• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic OLED Serie 2021 - JZ...

Chiedete a chi ne è in possesso se vede tutti questi difetti, che poi verranno risolti con un aggiornamento. Mi risulta che più di uno è passato da A90J a JZ2000 per disperazione causa pannello sporco ed ora si trova da dio.
 
Ho trovato questo video con "opinioni" su tutta la gamma degli OLED 2021, altre marche comprese (lungo e prolisso, sto provando a vedere che ne salta fuori ma é una chiacchierata in live e non un condensato).

Certo ci vorrà una pazienza infinita a sorbirselo, ma é gente che i TV almeno li ha visti.

Per chi volesse

https://youtu.be/KWcNHjFgxcc
 
Ho trovato questo video con "opinioni" su tutta la gamma degli OLED 2021, altre marche comprese (lungo e prolisso, sto provando a vedere che ne salta fuori ma é una chiacchierata in live e non un condensato).


Certo ci vorrà una pazienza infinita a sorbirselo, ma é gente che i TV almeno li ha visti.

Per chi volesse

https://youtu.be..........[CUT]

Ne salta fuori che l'amico Giordano è fra i fortunati possessori di JZ2000 e lo considera in assoluto il migliore tv sul mercato.
 
onestamente di passi indietro non ci credo proprio , ho letto altre recensioni mi sembra fantastico ; attendiamo anche altri recensori di peso come Flatpanelshd e Avforums e poi tiriamo le somme , magari Theon ha avuto un esemplare poco fortunato , ma ripeto modelli successivi peggiori dei precedenti non ne ho mai visti specie in casa Panasonic .
D..........[CUT]

Recensore di peso = FLATPANELS? :rofl: :rofl: :rofl: :rofl: :rofl: :rofl: :rofl: :rofl:
 
Se tiriamo in ballo Theo allora ragazzi mi risulta un po' difficile parlare di mancanza di professionalità....anche solo ipotizzare dei commenti orientati mi pare difficile. Peraltro fino all'anno scorso esaltava i Panasonic e adesso decide arbitrariamente che non vanno bene? Lui riferisce quello che vede dai suoi test, che peraltro ormai da anni s..........[CUT]

Eh no ma è troppo difficile da capire, è più facile dare dell’incompetente a uno come Vincent Teoh che come hai già detto effettua le stesse verifiche da anni e ha sempre messo in risalto le performance superiori dei Pana. Non è che si sia inventato qualcosa di diverso quest’anno…

Ma mi piacerebbe proprio sapere se qualcuno avrebbe le palle di scrivere “e chi è il Messia” o altre chicche di questo tenore se la review l’avesse stilata Emidio. E no, ma tanto “quello là” non mi leggerà mai quindi scrivo ciò che mi pare senza il rischio che il diretto interessato mi mandi letteralmente a ca….re. :rolleyes:

Questa discussione, ma la cosa non mi stupisce ahimè, sta raggiungendo il solito livello da bar dello sport.
 
Scusa? Menzionami dove sarebbe l’offesa.

Io invece onestamente vorrei capire a fronte di quella review, corredata da VERIFICHE EFFETTUATE, come tu faccia ad affermare “di passi indietro non ci credo proprio”. :rolleyes:

Perchè è scomodo convincersi che l'oggetto del desiderio può disattendere le attese
 
L'unica cosa da capire é se il pannello del singolo esemplare provato da Vincent non fosse, per disgrazia, difettoso.

Molto improbabile, ma non impossibile.

Detto questo, non scherziamo,non é che adesso il JZ sia diventato il peggior OLED in circolazione
Probabilmente, anzi, resta il migliore, visto che difetti ne hanno anche gli altri

Poi secca che su un singolo aspetto ci sia stato un passettino indietro.Per il quale qualcuno fantastica già di soluzioni firmware (cui io tendo a creder poco finché non le vedo).
 
Eh no ma è troppo difficile da capire, è più facile dare dell’incompetente a uno come Vincent Teoh che come hai già detto effettua le stesse verifiche da anni e ha sempre messo in risalto le performance superiori dei Pana. Non è che si sia inventato qualcosa di diverso quest’anno…

Ma mi piacerebbe proprio sapere se qualcuno avrebbe le palle di s..........[CUT]

Gladiator onestamente il tono che hai usato non proprio simpatico , ma non importa in quanto abbiamo sempre avuto degli scambi di opinioni corretti con te quindi vale come stretta di mano almeno per me , del resto l'argomento non deve esacerbare gli animi.
Venendo alla questione non ho la tua competenza non sono proprio stupido e nel tempo ho acquisito buona esperienza di valutazione anche confrontandomi con persone competenti come te.
Lungi da me dal considerare Theon incompetente , anzi sicuramente molto competente pero' dico soltanto che mi sembra strano non si puo' escludere che l'esemplare provato avesse problemi , io attenderei le altre review ( che alcuni criticano ) e se non accontenta Flatpanelshd direi che AVforums sicuramente e' valido come pure HDTV Polska a mio parere e poi vorrei vedere sempre le altre review di Theon sui JZ1500 e JZ1000 , poi se Panasonic avesse toppato ... pazienza ma aspetterei a dirlo
spero di aver chiarito il tutto
 
Il problema è che anche la recensione di dday uscita nei giorni scorsi (se ne parla nei post precedenti ma ti metto il link qui) parlava di fenomeni di blocking sul near black. Cosa che mi aveva lasciato molto stupito.....poi è arrivata la conferma di Theo che poi approfondisce anche su altri problemi (e che spero torni presto online!).

Ovviamente, torno a riperterlo, non parliamo di una tv inguardabile, come scritto nella recensione è sempre un'ottimo televisore, che arriva all'utente già calibrato perfettamente (scegliendo gli opportuni settaggi). Ma il fatto che ci siano dei passi indietro, anche questo lo ripeto, è una delusione. Tutto qui, inutile farci polemica ma è giusto discuterne e approfondire (quando ne sapremo qualcosa di più).

Sul discorso dell'esemplare difettoso ho qualche dubbio, soprattutto visto il tipo di problema. Peraltro come evidenziato nella recensione di dday il loro aveva un ottimo pannello.
 
Panasonic ha sempre migliorato i suoi TV OLED ogni anno sotto l'aspetto della qualità d'immagine, purtroppo quest'anno sembra abbia deluso per la prima volta almeno su un punto, anzi ha regredito sul suo cavallo di battaglia da sempre: la riproduzione del nearblack, non perchè gli altri hanno migliorato ma perchè per qualche motivo è peggiore di quanto essa stessa abbia fatto finora, e non è solo Vincent ma anche DDay a evidenziare artefatti sul nearblack con materiale compresso cosa che mai in precedenza si era evidenziato se non ovviamente in condizioni estreme non elaborabili.
In effetti c'è da essere delusi, come Vincent lo sono tutti gli appassionati del marchio, e non c'è nemmeno da essere speranzosi circa una correzione del firmware in quanto Panasonic mai ha rilasciato TV con firmware non maturi se non per rilasciare delle novità, questo fa pensare ad una scelta forzata, o per l'adozione del SoC Mediatek HDMI 2.1 o per la modifica all'IFC: non credo che i pochi che notavano i rari microscatti ne saranno felici.
Un vero peccato perchè comunque mantiere una qualità d'immagine superiore:
-picco luminoso con modalità immagine accurata, miglior riproduzione HDR oltre alla copatibilità con tutti i formati HDR, dettagli delle ombre e accuratezza colori... incredibile quel colochecker 140 patch su filmaker di fabbrica, ha un risultato irrangiungibile per tutti gli altri anche con una calibrazione professionale.
 
Ultima modifica:
Il problema è che anche la recensione di dday uscita nei giorni scorsi (se ne parla nei post precedenti ma ti metto il link qui) parlava di fenomeni di blocking sul near black. Cosa che mi aveva lasciato molto stupito.

Sul discorso dell'esemplare difettoso ho qualche dubbio, soprattutto visto il tipo di problema. Peraltro come evidenziato nella recensione di dday il loro aveva un ottimo pannello.
D'accordo con te. La base statistica è piccola,ma due + 2 tende a fare 4.

Vedremo.
La cosa più noiosa, secondo me, non é il difetto in sé (che hanno pure gli altri, per giunta).
Sarà invece accettare che quello che era uno dei tratti distintivi, cheti portava a spendere di più per avere un Panasonic, viene a mancare.
Pur in presenza di altre migliorie.

É psicologicamente noioso dal punto di vista dell'appassionato.
Poi io penso che un JZ lo vorremmo tutti lo stesso domattina nel nostro Salotto.
 
Panasonic ha sempre migliorato i suoi TV OLED ogni anno sotto l'aspetto della qualità d'immagine, purtroppo quest'anno sembra abbia deluso per la prima volta almeno su un punto, anzi ha regredito sul suo cavallo di battaglia da sempre: la riproduzione del nearblack, non perchè gli altri hanno migliorato ma perchè per qualche motivo è peggiore di qu..........[CUT]

Ineccepibile come sempre Fil, non ho altro da aggiungere e quoto tutto.
 
Gladiator onestamente il tono che hai usato non proprio simpatico , ma non importa in quanto abbiamo sempre avuto degli scambi di opinioni corretti con te quindi vale come stretta di mano almeno per me , del resto l'argomento non deve esacerbare gli animi.
Venendo alla questione non ho la tua competenza non sono proprio stupido e nel tempo ho acqui..........[CUT]

Nessun rancore con te, ci mancherebbe :), ma non sperate che quell'esemplare sia difettoso, questa è una pia illusione. E nemmeno che Vincent "si sia sbagliato"...
 
La cosa più noiosa, secondo me, non é il difetto in sé (che hanno pure gli altri, per giunta).
Sarà invece accettare che quello che era uno dei tratti distintivi, cheti portava a spendere di più per avere un Panasonic, viene a mancare.
Pur in presenza di altre migliorie

Hai espresso in 3 righe il mio pensiero, nè più nè meno. E mi pare pure ovvio per chi mi conosce e sa quanto apprezzi il quadro generale offerto dai Pana, ma insomma, non possiamo nemmeno foderarci gli occhi col prosciutto. Io l'ho SEMPRE affermato, a me del marchio non interessa nulla, Panasonic è il top? Compro Panasonic. Domani non lo è più? Fine della storia. Altrimenti si è solo fanboy e lungi da me apparire come tale.

Detto questo, se domani mattina fossi senza tv, comprerei comunque il JZ2000, perchè rispetto agli altri lo reputo comunque il migliore NEL COMPLESSO della qualità visiva. Ma, diversamente da prima, non rappresenta più quella qualità assoluta in ogni aspetto dell'immagine, speriamo che correggano la rotta coi modelli 2022 e che non inizi invece un'involuzione.
 
Ultima modifica:
@punisher @gladiator
Il primo: evitiamo considerazioni personali altrimenti ci esponiamo al bersaglio di chi ragiona con dati e test.
il secondo: utilizzare un modo meno diretto per rispondere, consci che ognuno esprime le proprie idee, anche se soggettive.
@tutti
Evitamo da questo post in poi di dilungarci nello spiegare le proprie affermazioni. Attendete se volete ulteriori test.
- Una cosa è certa, chi acquista un TV TOP che prevede un esborso considerevole, pretende la massima qualità.
- Non tutte le ciambelle escono col buco.
 
Andando a leggere con più calma la recensione di DDAY
emergono due fattori:
1) La lamina più sottile sembrerebbe essere non una scelta al risparmio, quanto una scelta tecnica per spingere di più con il picco di luminosità massima.
Tanto é vero che ce l'ha solo il 2000, mentre il 1500 montano quella più pesante e conservativa della serie HZ.

2) SULLA QUALITÀ VIDEO, DDAY COSÌ CONCLUDE: " Nel complesso ci è parso sullo stesso livello dell’A90J di Sony sul fronte della qualità video, con forse una maggiore precisione sulle sfumature nelle scene più scure (il Sony presentava un leggero effetto di contouring che sul Panasonic è completamente assente).
Sul fronte video solo due punti ci sentiamo di portare all’attenzione. A differenza di altri produttori, Panasonic non ha ancora del tutto risolto la comparsa di qualche artefatto di blocking nelle sfumature più scure prossime al nero in presenza di materiale compresso con i principali servizi di streaming. Capita di rado e in modo poco evidente, ma può succedere. Inoltre abbiamo notato, sempre parlando di compressione, almeno con le app di streaming integrate, una certa tendenza a rendere ben visibili gli artefatti quando pr TVesenti (in particolare con Netflix e Amazon Prime Video) e soprattutto con i canali TV sia via digitale terrestre che via satellite. L'upscaling è di ottima qualità. Con i canali TV non è in grado di fare miracoli e anche quelli in alta definizione appaiono un po' impastati, ma con Blu-ray e contenuti in strreaming la resa è senza dubbio ottima
."

Insomma, non é vero che sono andati al risparmio. Altrimenti sul 1500 non ci sarebbe la lamina dell'HZ.
Qualche pastrocchio, non se se solo col mediatek, l'hanno fatto con l'elettronica.
Pur restando probabilmente, complessivamente parlando, il miglior TV in circolazione. Forse manca esperienza nella gestione del nuovo processore. Oppure hanno dovuto accontentarsi di un modello non al top, stante la carenza mondiale, pur di introdurre le HDMI 2.1

Curioso, a questo punto, di vedere se l'upgrade firmware/software che riguarderà la possibilità di avere banda piena coi 120FPS, , andrà a migliorare anche la compatibilità del mediatek col resto dell'elettronica di pilotaggio del Pana.

Ci credo poco, come detto (mentre son certo che elimineranno il problema con i modelli 2022) ma chissà, magari ci fanno una sorpresa. Nel qual caso i troppi musi lunghi tornerebbero a generare il 2000 anche quest'anno.
 
Ultima modifica:
@blink174
mi spieghi cosa c’entra questa affermazione in una discussione a titolo PANASONIC serie JZ…
ho appena postato almeno leggeteli i richiami, due giorni di sospensione.
 
A chi e' arrivata la serie JZ chiedo solo una cosa: si puo' bypassare (nascondendolo) il nuovo menu di impostazioni veloci? Della serie premendo "MENU" sul telecomando che appaia direttamente quello vecchio senza il doppio passaggio? Grazie
 
Top