• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[BD] Blu-Ray Eagle collana Indimenticabili

Questa è la risposta che ho avuto da Eagle Pictures su Messenger riguardo al blu ray de "Il Signore Del Male":

Gentile Giuseppe, abbiamo fatto tutti i controlli del caso, anche chiedendo direttamente a Studio Canal che ci ha fornito il materiale per lavorare il titolo. Effettivamente la qualità del master di partenza non era di ottimo livello, come anche riconosciuto da Studio Canal stessa, che citiamo "We know that our HD material is not in very good condition and we are thinking to redo it someday, but actually I confirm that our master is the best material we can get on this title."
Come forse può sapere possiamo lavorare soltanto materiali ufficiali fornitici dagli aventi diritto e di conseguenza abbiamo potuto utilizzare soltanto il master in questione. Ci auguriamo di poter lavorare nuovamente il titolo, editando una nuova versione se messi nelle condizioni di farlo. Da parte nostra spingeremo affinchè questa possibilità possa verificarsi, richiedendo materiale idoneo ad un'uscita così importante. Attualmente, però, non siamo nelle condizioni di farlo. Speriamo che questo inconveniente non pregiudichi definitivamente il giudizio nei nostri confronti, anche grazie al lavoro svolto in questi anni e a quello che andremo a svolgere per tutti i nostri prossimi titoli in uscita. Ti ringraziamo ancora per la passione che dimostri e ti auguriamo una buona giornata
 
Ultima modifica:
codice magnum dacci più informazioni possibile. Hai anche l'edizione precedente?
Purtroppo io non posso aiutarti a livello di screen, report ecc. mi baso su quello che vedo per questo ringrazio te per la mano che dai. No l'edizione precedente non ce l'ho va bene che ricompro i stessi film ma tutti no 😁 appena lo guardo posto le mie impressioni.
 
Per l'ultimo imperatore se é il nuovo master essendo solo in 2d é migliore l'altra essendo 2d+3d sullo stesso disco soffriva un po' di compressione io avendola non la ricompro se qualcuno si sacrifica ben venga.
 
Questa è la risposta che ho avuto da Eagle Pictures su Messenger riguardo al blu ray de "Il Signore Del Male":

Gentile Giuseppe, abbiamo fatto tutti i controlli del caso, anche chiedendo direttamente a Studio Canal che ci ha fornito il materiale per lavorare il titolo. Effettivamente la qualità del master di partenza non era di ottimo li..........[CUT]


Un grosso MAH?! :mc:
 
Questa è la risposta che ho avuto da Eagle Pictures su Messenger riguardo al blu ray de "Il Signore Del Male":

Gentile Giuseppe...
Stessa risposta ricevuta anche io che ho postato nel thread del bd...Quello che non quadra è il fatto che lo stesso master è sull'edizione tedesca e facendo un giro su amazon non ho letto proteste (come sarebbe lecito aspettarsi)
 
Purtroppo io non posso aiutarti a livello di screen, report ecc. mi baso su quello che vedo per questo ringrazio te per la mano che dai. No l'edizione precedente non ce l'ho va bene che ricompro i stessi film ma tutti no �� appena lo guardo posto le mie impressioni.

Qualunque informazione puo' essere utile.

Puoi anche vedere qui la Optimum inglese:
http://www.blu-ray.com/movies/Raw-Deal-Blu-ray/11210/#Screenshots

e qui la Kinowelt tedesca:
http://caps-a-holic.com/c.php?d1=26&d2=27&c=1223

Se mi dici che la nostra e' migliore di quelle due la prendo.
 
Domani gli do un occhiata comunque il vecchio bd nostro é il kinowelt infatti c'é l'audio italiano e la eagle sicuramente ha usato lo stesso master. Con una media di 25mbps già in avc dubito che la eagle lo possa aver migliorato anche l'audio era in dts-hd 2.0 a 16 bit.forse hanno aumentato un po' i bit che delle volte scendevano a 19mbps e forse hanno portato il dts-hd a 24bit per migliorarlo.
 
Ultima modifica:
Questa è la risposta che ho avuto da Eagle Pictures su Messenger riguardo al blu ray de "Il Signore Del Male":

Gentile Giuseppe, abbiamo fatto tutti i controlli del caso, anche chiedendo direttamente a Studio Canal che ci ha fornito il materiale per lavorare il titolo. Effettivamente la qualità del master di partenza non era di ottimo li..........[CUT]

Questo almeno conferma che hanno utilizzato il master StudioCanal, quindi o si tratta del master in SD, oppure hanno fatto qualche enorme errore in fase di encoding. Oppure quello uscito in Germania anche lui fa schifo.
 
Provato codice magnum secondo me é lo stesso master del vecchio bd. Non ti so' dire se l'eagle é sempre un bd50 o le differenze pero' ha una qualità piú che buona 0 extra sottotitoli solo in italiano. Una curiosità nei crediti l'encoding l'ha fatto la stessa casa che ha encodato the game.
 
Ultima modifica:
Oppure quello uscito in Germania anche lui fa schifo.

no assolutamente, il master è datato ma fa la sua ottima figura. è piuttosto quello USA che ha subito il solito trattamento Shout, ossia con boost eccessivo di saturazione del grading e con contrasto sparato che causa artefatti. il disco crucco è molto più naturale sia nel dettaglio che nella grana:

http://www.caps-a-holic.com/c.php?go=1&a=0&d1=3108&d2=3107&s1=28630&s2=28618&i=4&l=0

dai commenti che leggo su FB sembra che venga escluso si tratti di un upscale del master da dvd (che cmq sarebbe facilmente individuabile: il dvd ha AR e grading completamente diversi, vedasi comparison sempre su caps-a-holic), per cui l'unica soluzione che resta è che il master sia stato maneggiato con filtri ed ammennicoli vari. c'è solo da chiedersi il perché visto che nessuna altra uscita della collana ha subito trattamento del genere, anzi nella quasi totalità dei casi rappresenta pure un upgrade rispetto alle precedenti edizioni... mah!!
 
Per l'ultimo imperatore se é il nuovo master essendo solo in 2d é migliore l'altra essendo 2d+3d sullo stesso disco soffriva un po' di compressione io avendola non la ricompro se qualcuno si sacrifica ben venga.

Non avendo la vecchia edizione (ne 2D ne 3D), lo preso quando ce stata la promo di metà agosto da MW, e visionato il giorno dopo

l'aspect-ratio di questa edizione è quello errato in Univision - 2:1 di Vittorio Storaro, non il 2.35:1 dell'uscita cinematografica, quindi l'immagine è tagliata ai lati, ed il master è senza dubbio quello vecchio, non quello nuovo in 4K, tanto è vero che ho deciso di prendere anche l'edizione 3D in promo su AZ.it, per avere il master 4K che è di altro livello, oltre ad avere l'originale 2.35:1

il problema dell'edizione 3D, oltre ad un bit-rate medio un po' scarso, è il fatto che questa edizione ha una traccia video ottimizzata per la visione 3D, quindi entrambi i due flussi video hanno subito un forte aumento della luminosità del quadro, per compensare la perdita in modalità 3D, quindi quando lo si guarda in 2D, l'eccellente scan 4K è rovinato dal boost di luminosità,

ne parlavano anche su BD.com "It's gorgeous, but it has the brightness turned way,way up, so it's unwatchable without 3D glasses on" http://forum.blu-ray.com/showpost.php?p=12185430&postcount=104

quindi.. un'edizione 2D col nuovo master 4K, ma con i coretti livelli di luminosità, probabilmente non l'avremo mai.. forse in occasione di qualche anniversario, chissà quando.
 
Grazie iuki peccato la eagle poteva usare quello nuovo. Mi tengo la 2d+3d infatti per guardarlo l'anno scorso ho dovuto abbassare la luminosità cosa anche scritta da voi nel thread del film.
 
Questo almeno conferma che hanno utilizzato il master StudioCanal, quindi o si tratta del master in SD, oppure hanno fatto qualche enorme errore in fase di encoding. Oppure quello uscito in Germania anche lui fa schifo.

E come mai Studio Canal avrebbe fornito il master SD anziché quello HD?
Non avrebbe molto senso... non conosco le dinamiche per queste transazioni, ma è possibile che Eagle per risparmiare abbia richiesto quella versione piuttosto che quella fullHD usata nel blu-ray tedesco?
 
E come mai Studio Canal avrebbe fornito il master SD anziché quello HD?
Non avrebbe molto senso... non conosco le dinamiche per queste transazioni, ma è possibile che Eagle per risparmiare abbia richiesto quella versione piuttosto che quella fullHD usata nel blu-ray tedesco?

Piu' probabile che sia un errore della StudioCanal che invece di dargli il master HD gli ha dato quello SD, poi non capisco come hanno fatto loro a non accorgersene. Bisognerebbe farglielo presente alla Eagle, che loro hanno pagato per il master HD e in cambio hanno avuto quello SD. Probabilmente visto che la StudioCanal gli ha detto che il master non era in buone condizioni hanno pensato che fosse corretto cosi', fidandosi della StudioCanal. Gli bastava provare il blu-ray tedesco e si accorgevano subito dell'errore.
 
Piu' probabile che sia un errore della StudioCanal che invece di dargli il master HD gli ha dato quello SD, poi non capisco come hanno fatto loro a non accorgersene. Bisognerebbe farglielo presente alla Eagle, che loro hanno pagato per il master HD e in cambio hanno avuto quello SD. Probabilmente visto che la StudioCanal gli ha detto che il master non era in buone condizioni hanno pensato che fosse corretto cosi', fidandosi della StudioCanal. Gli bastava provare il blu-ray tedesco e si accorgevano subito dell'errore.

Infatti.. :rolleyes:
 
Ho visto le foto del br tedesco...mi viene da piangere a pensare che é lo stesso master ma da noi proprio su sto film è nato il problema. Eagle ti prego corri ai ripari. Speriamo intervengano come fece koch media.
 
Ultima modifica:
Boh, in ogni caso situazione ai limiti del paradossale. Anche se SC ha fornito il master sbagliato, Eagle Pictures è stata negligente a non fare le dovute verifiche (il blu-ray tedesco è in circolazione da 2-3 anni, e bastava anche dare un'occhiata rapida agli screenshot presenti in rete per accorgersi della differenza abissale..).
Spero che la restituzione in massa di questo disco smuova le acque, ma non credo avverrà, o quantomeno non in tempo brevi; MENOMALE che all'ultimo ho deciso di non rivendere il bd tedesco, ho avuto l'ennesima dimostrazione che quando si tratta di uscite italiane bisogna essere sempre prudenti e previdenti, e prepararsi al peggio.
 
Ultima modifica:
Top