• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony UBP-X800 il primo lettore UHD 4K sbarca finalmente sul mercato

Salve ho appena acquistato l'x800 lettore fantatstico solo che per quanta riguarda i film ancora non riesco a vederli in 4k. Ho un tv sony x9005 55" il tutto collegato ad un sintoamplificatore denon che può fa l'apscaling in 4k. Se attacco il lettore alla tv la risoluzione migliora ma se attacco il lettore all'amplificatore non si vede più in 4k come posso fare
 
Aggiornato il Sw .... adesso sembra funzionare (tocco ferro).
Lo metto sotto per i prossimi 2gg e vediamo.

Allora, ho "strssato" il lettore dopo l'aggiornamento SW.
Gli ho dato in pasto tutto quello che legge, e lo fa velocemente e senza intoppi.

Fluidità e zero incertezze nella riproduzione di DVD (lo scaler fa quello che può, ma ho visto - tanto - di peggio), BD e BD UHD, sia a risoluzione nativa UHD (su di un OLED LG) che a 1080p (LCD Sony e LCD LED Panasonic). So che sembra "scontato", ma non lo è.
Quando il disco cambia strato non ci si accorge (col mio precedente lettore, a volte, si).

Lato audio mi è sembrato "normale", anche perché collegato ad una SoundBar Sonos e ad un impianto stereo attivo con correzione acustica dell'ambiente. Sia file da media (CD o SACD, questi stereo o MCH) o da penna USB (FLAC, DSD, anche qualcosa a 96 KHz), riprodotti senza grossi patemi.

Non ho giocato affatto con le APP, anzi, non ne ho scaricata/installata ancora nessuna.
Per quello che è costato (320 euro sull'amazzone) poteva andare molto peggio, onestamente.
Non l'ho ancora collegato ad un proiettore, ma per un uso medio casalingo e non "esasperato", direi che è un prodotto più che dignitoso.

Nota: per rispondere agli amici qui sopra.

Alla prima accensione non vedevo NIENTE, perché il mio TV non agganciava il segnale (handshake, HDCP, boh !). Con la procedura scritta nel manuale ho forzato l'uscita in SD a 480p, e quando ho potuto finalmente vedere il menù, ho impostato l'uscita ad un livello "compatibile" col display utilizzato (1080i, perché la 1080p non la aggancia e non so perché). Il lettore esegue anche una sorta di auto-test e chiede la conferma alla risoluzione "migliore", che nel mio caso non andava bene. Ma è tutto molto intuitivo.

Poi vanno regolate le "solite cose" nel menù. Niente di trascendentale direi.
 
Allora, ho "strssato" il lettore dopo l'aggiornamento SW.
Gli ho dato in pasto tutto quello che legge, e lo fa velocemente e senza intoppi.

Fluidità e zero incertezze nella riproduzione di DVD (lo scaler fa quello che può, ma ho visto - tanto - di peggio), BD e BD UHD, sia a risoluzione nativa UHD (su di un OLED LG) che a 1080p (LCD ..........[CUT]

ottimo dici che sono soldi spesi bene per questo lettore?oppure sarebbe meglio pana ub900?
 
Ultima modifica:
ottimo dici che sono soldi spesi bene per questo lettore?oppure sarebbe meglio pana ub900?

Bella domanda.

Dopo il primo momento di scoramento (ero pronto ad aprire un RMA con l'amazzone), subito rientrato dopo l'upgrade Sw, non posso parlarne "male", funziona e per le mie esigenze è più che ok.

Se il Pana lo trovi ad un prezzo inferiore o ti servono alcune sue caratteristiche a tutti i costi, ok .....
Altrimenti con questo non direi che spendi male i tuoi soldi.
 
No l'hdr no perchè il mio è solo 4k sony modello x9005b 55". Il problema che stò riscontrando e che se attacco il lettore direttamente alla tv tutto ok il film si vede in 4k ma se attacco il lettore all'ampli modello denon x2000 non si vede più in 4k
 
No l'hdr no perchè il mio è solo 4k sony modello x9005b 55". Il problema che stò riscontrando e che se attacco il lettore direttamente alla tv tutto ok il film si vede in 4k ma se attacco il lettore all'ampli modello denon x2000 non si vede più in 4k

Perché il tuo ampli denon non fa il passtrough dei segnali UHD avendo una versione della HDMI non "compatibile" con l'uscita del lettore. Devi andare diretto al TV e con la seconda HDMI del lettore (audio only) andare in ingresso al Denon.
 
Questo l'ho fatto ma non si sente l'audio si vede una meraviglia :) ma non si sente sono disperato 300 euro di lettore più i cavi hdmi sony e i film in 4k e non posso vederli
 
Guarda nelle impostazioni del sinto , devi dirgli che che l'ingresso è solo audio , in alcuni casi è necessario selezionarlo manualmente ogni volta , ovviamente controlla nelle impostazioni del player , che sia settato per far uscire l'audio dalla seconda hdmi
 
Bella domanda.

Dopo il primo momento di scoramento (ero pronto ad aprire un RMA con l'amazzone), subito rientrato dopo l'upgrade Sw, non posso parlarne "male", funziona e per le mie esigenze è più che ok.

Se il Pana lo trovi ad un prezzo inferiore o ti servono alcune sue caratteristiche a tutti i costi, ok .....
Altrimenti con questo no..........[CUT]

ti ringrazio piu che altro cerco un lettore che non dia rogne di bug che sia affidabile e che renda cio che promette soprattutto in qualita video 4k e che legga tutti i file da usb poi app e storie varie sinceramente le trovo inutili in un lettore dato che le tv sono gia attrezzate mi sto documentando sul x1000es pare supporti anche il dolby vision ma non e ancora confermato salvo che arrivi nel mercato italiano
 
Ultima modifica:
Guarda nelle impostazioni del sinto , devi dirgli che che l'ingresso è solo audio , in alcuni casi è necessario selezionarlo manualmente ogni volta , ovviamente controlla nelle impostazioni del player , che sia settato per far uscire l'audio dalla seconda hdmi

Quoto ogni parola, controlla bene i settaggi
 
ti ringrazio piu che altro cerco un lettore che non dia rogne di bug che sia affidabile e che renda cio che promette soprattutto in qualita video 4k e che legga tutti i file da usb poi app e storie varie sinceramente le trovo inutili in un lettore dato che le tv sono gia attrezzate mi sto documentando sul x1000es pare supporti anche il dolby visio..........[CUT]

Guarda, mi rendo conto che ognuno da un valore diverso al danaro, e che 320€ a me sembrano "ragionevoli" per un lettore così, mentre per altri sono una follia.

Ma la spesa da affrontare non sono i quasi mille di un Opp-ino universale ed i duemila di un Opp-one universale .... che se non funzionassero come un orologio ogni volta che premo ON sul telecomando, mi verrebbe altro che da arrabbiarmi :)

Per cui se non è perfetto, per me, va anche bene così. Ma per le mie esigenze, al momento, è ok.
Quando cambierò display piatto e proiettore, farò altre valutazioni probabilmente e questo diventerà un "muletto".
 
Top