jesse-james
New member
...Nessun tipo di discriminazione o snobismo, ci mancherebbe altro, non ho mai detto questo, anche perchè il Cinema (tanto tempo fà) è nato principalmente come "Fonte" di Intrattenimento appunto (ma di quello vero, con la I maiuscola e sempre di Qualità) , poi nel tempo si è sviluppato ed è Evoluto come Forma d'Arte .
...Il problema semplicemente è che oggi, viene trattato dai più come un normale passatempo od intrattenimento e per di più di bassa lega, e sempre meno come Autentica Forma d'Arte (la settima) quale invece relamente è .
...E tutto ciò, si ricollega perfettamente al discorso per il quale il Blu Ray Disc (come formato) non ha avuto e non sta avendo la diffusione che avrebbe dovuto e che meriterebbe, e questo anche dai più Cinefili , perchè a mio avviso è stato presentato male, al tempo, nel senso che il BD è "semplicemente" un qualcosa che ti fà vedere i film con più pixel e più risoluzione, e questo è il più grande e grosso madornale errore che si possa fare , nello scegliere se acquistare ancora un'Opera in BD oppure in semplice dvd, ad esempio .
...Un'altro esempio pratico, io ho un mio amico con il quale di solito ci riuniamo per delle Visioni, lui è un Cinefilo accanito (come me) però non ha mai comprato ne dvd ne tantomeno BD, scarica spesso illegalmente robaccia dalla rete (neanche buona, tra l'altro...) , però poi quando il sottoscritto gli porta a far vedere delle Opere in BD, lui rimane a bocca aperta ...
...Purtroppo questo è un grave "problema", che sta alla base di tutto il discorso, sono le fondamenta stessa ad essere marce, per questo motivo (e tanti altri) il BD (e qualunque altro Formato nuovo e performante che verrà in futuro) resterà sempre e solo un qualcosa di "nicchia", e per pochi, molto pochi ...
...Tutto quì .
...Tutto ciò naturalmente IMHO è l'ho specificato anche nel mio precedente messaggio, poi ognuno è libero di pensarla come vuole , a riguardo .
...P.S...:
...Tanto per citare il titolo di questo Thread, il sottoscritto personalmente, non ha MAI collezionato nulla in BD, io considero le Opere che ho acquistato e che acquisto nel Nuovo Formato, come un qualcosa (una fonte) che si avvicina quanto più possibile alla Fedeltà (ecco come doveva essere chiamato il BD, Alta Fedeltà, NON alta definizione...) di Immagine Audio e Video , che all'Epoca il Regista ha immortalato su Pellicola (o altro) e questo "qualcosa" per quanto mi riguarda è sempre stato un "dono", una "regalo", da custodire gelosamente negli anni, Visionando e ri-Visionando più e più volte , le Opere Cinematografiche che ho Trasferite in BD, per poi Archiviarle , magari fino alla prossima Visione .
...Per questo motivo, a me personamelte non interessa e non mi ha mai interessato , il come me lo danno il BD, me lo possono vendere anche in una bustina di plastica per quanto mi riguarda, MA l'importante è il Trasferimento ed i suoi contenuti all'interno , poi è naturale che SE c'è anche una bella confezione a racchiudere il tutto, tanto meglio, poichè si sà che anche l'occhio vuole la sua parte, ma l'importante è altro .
...Il problema semplicemente è che oggi, viene trattato dai più come un normale passatempo od intrattenimento e per di più di bassa lega, e sempre meno come Autentica Forma d'Arte (la settima) quale invece relamente è .
...E tutto ciò, si ricollega perfettamente al discorso per il quale il Blu Ray Disc (come formato) non ha avuto e non sta avendo la diffusione che avrebbe dovuto e che meriterebbe, e questo anche dai più Cinefili , perchè a mio avviso è stato presentato male, al tempo, nel senso che il BD è "semplicemente" un qualcosa che ti fà vedere i film con più pixel e più risoluzione, e questo è il più grande e grosso madornale errore che si possa fare , nello scegliere se acquistare ancora un'Opera in BD oppure in semplice dvd, ad esempio .
...Un'altro esempio pratico, io ho un mio amico con il quale di solito ci riuniamo per delle Visioni, lui è un Cinefilo accanito (come me) però non ha mai comprato ne dvd ne tantomeno BD, scarica spesso illegalmente robaccia dalla rete (neanche buona, tra l'altro...) , però poi quando il sottoscritto gli porta a far vedere delle Opere in BD, lui rimane a bocca aperta ...
...Purtroppo questo è un grave "problema", che sta alla base di tutto il discorso, sono le fondamenta stessa ad essere marce, per questo motivo (e tanti altri) il BD (e qualunque altro Formato nuovo e performante che verrà in futuro) resterà sempre e solo un qualcosa di "nicchia", e per pochi, molto pochi ...
...Tutto quì .
...Tutto ciò naturalmente IMHO è l'ho specificato anche nel mio precedente messaggio, poi ognuno è libero di pensarla come vuole , a riguardo .
...P.S...:
...Tanto per citare il titolo di questo Thread, il sottoscritto personalmente, non ha MAI collezionato nulla in BD, io considero le Opere che ho acquistato e che acquisto nel Nuovo Formato, come un qualcosa (una fonte) che si avvicina quanto più possibile alla Fedeltà (ecco come doveva essere chiamato il BD, Alta Fedeltà, NON alta definizione...) di Immagine Audio e Video , che all'Epoca il Regista ha immortalato su Pellicola (o altro) e questo "qualcosa" per quanto mi riguarda è sempre stato un "dono", una "regalo", da custodire gelosamente negli anni, Visionando e ri-Visionando più e più volte , le Opere Cinematografiche che ho Trasferite in BD, per poi Archiviarle , magari fino alla prossima Visione .
...Per questo motivo, a me personamelte non interessa e non mi ha mai interessato , il come me lo danno il BD, me lo possono vendere anche in una bustina di plastica per quanto mi riguarda, MA l'importante è il Trasferimento ed i suoi contenuti all'interno , poi è naturale che SE c'è anche una bella confezione a racchiudere il tutto, tanto meglio, poichè si sà che anche l'occhio vuole la sua parte, ma l'importante è altro .
Ultima modifica: