Visualizzazione Stampabile
-
Trattamento ambiente
Forse il post è un po' vecchio.....;)
Comunque avevo scritto che sarei ricomparso...;)
Bene, ho venduto lo schermo manuale, ed attendo una nuova versione del motorizzato Visivo...
Nel frattempo voglio preparare la stanza...:cool:
Allego una foto del locale dove ho l'impianto, e dove già avevo lo schermo precedente.
La parete di fondo la tinteggierei (o tinteggerei? Boh) di un marrone scurissimo, ed anche le pareti laterali ( mi ispira la foto pubblicata tempo fa da Mau Mau a pag. 11)
Ma ho alcuni dubbi, che vorrei mi fossero chiariti da chi ha fatto già esperienza.
Premetto che:
- il letto visibile a sinistra in basso (prof.90 cm.) è distante dalla parete di fondo per 110 cm., ma potrebbe essere sostituito da altro mobile meno profondo (ca. 25 cm.);
- il mobiletto (del pc) visibile sulla destra dista invece 150 cm. è non è spostabile, ma la parte che si affaccia verso lo schermo sarà adeguatamente scurita;) ;
- la distanza del quadro visione dello schermo, disterà dal soffitto 116 cm.
Le domande sono:
- la distanza dal soffitto rende "necessario" tinteggiarlo di scuro?
- e quale sarebbe la superficie da scurire? Va bene la mezzaluna di Mau Mau? Dimensioni?
- le pareti laterali fino a quale distanza dallo schermo vanno tinteggiate?
- potrebbe essere meglio installare lateralmente due Tupplur neri anzichè tinteggiare? (A parte la rottura di aprirli e chiuderli ogni volta!!!!!:( )
Attendo con ansia....:rolleyes
http://www.avmagazine.it/forum/newattachment.php
Grazie
-
Non riesco ad allegare......
-
Come mai non carica la foto dal mio pc?
-
Caricala da qui...
http://www.pctunerup.com/up/
Una volta caricata ti da già la tringa che basta inserire nel testo. ;)
-
Allora riprovo.....
<img src='http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090709212213_LOCALECINEMA.JPG' alt='20090709212213_LOCALECINEMA.JPG' title='20090709212213_LOCALECINEMA.JPG' />
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da pennywise
- la distanza del quadro visione dello schermo, disterà dal soffitto 116 cm.
non ho capito, a me sembra che lo schermo sia a circa 30cm dal soffitto ...
Citazione:
- la distanza dal soffitto rende "necessario" tinteggiarlo di scuro?
detto che è SEMPRE preferibile avere un fronte scuro per meglio incorniciare l'immagine, puoi deciderlo tu in un secondo momento
Citazione:
- e quale sarebbe la superficie da scurire? Va bene la mezzaluna di Mau Mau? Dimensioni?
la mezzaluna è un mito (modestamente) e coniuga estetica e funzionalità. Direi che almeno 1 metro è necessario.
Citazione:
- le pareti laterali fino a quale distanza dallo schermo vanno tinteggiate?
- potrebbe essere meglio installare lateralmente due Tupplur neri anzichè tinteggiare? (A parte la rottura di aprirli e chiuderli ogni volta
La tinteggiatura è preferibile se esteticamente accettabile. Mi pare che la stanza sia molto piccola: forse le tupplur sono meno invasive.
Vanno bene anche tende normali, più facili da avvolgere e di colore non necessariamente molto scuro (tanto con la luce spenta tutto diventa più buio).
-
Grazie Mau Mau :
Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
Per quanto riguarda la mascheratura del soffitto prendi questi riferimenti ( derivanti non da rilevazioni strumentali bensì da quelle di visioni dei soliti film che conosco a memoria )
1) risultato eccellente: mascherare in lunghezza tutto il soffitto
2) risultato ottimo: mascherare in lunghezza tanto quanto l' altezza dello schermo + distanza base superiore-soffitto
3) risultato buono: mascherare in lunghezza tanto quanto 1/2 altezza dello schermo + distanza base superiore-soffitto
4) risultato sufficiente: mascherare in lunghezza la metà del terzo caso
Io sono passato dal quarto al terzo caso ed effettivamente mi sento di dire che son passato da una mascheratura appena sufficiente ad una (molto) buona :)
Mi sono basato su questi consigli per stabilire, più o meno, la distanza del "quadro (rettangolo;) ) visione", cioè: i 30 cm. che citi tu, più lo spessore del cassonetto schermo (8 cm), più il drop nero superiore (75 cm.).
Perciò da te che hai ormai sperimentato bene la tua tinteggiatura, vorrei opinioni più "pratiche";) ;)
Poi, come ho chiesto in altro post
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=140469
dato che la "lunetta" è piuttosto scomoda e complicata da fare, vorrei passare alla soluzione "mammabella", che con due tagli di multistrato a 90° delle opportune misure, applicati al cassonetto della persiana, mi risolvono egregiamente il problema...:)
Ah, la camera è 450x320
Grazie per le tue opinioni
-
pennywise, per la lunetta ti ho risposto nell'altra discussione:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=140469
Per opinioni "pratiche", se intendi l'efficacia finale non posso che raccomandarla senza riserve. Si spendono centinaia di euro in elettroniche per migliorare anche di poco la qualità di visione, e non si dovrebbero MAI tralasciare questi "accorgimenti".
E' un altro mondo.
ciao
-
Sono d'accordo, non bisogna scoraggiarsi anche se sembra che i lavori non finiscano mai: ad opera ultimata è quasi come aver upgrdato il proiettore!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da fabris66
ad opera ultimata è quasi come aver upgrdato il proiettore!!!
Quoto....anzi senza quasi. ;)
-
posso confermare che ridipingere le pareti porta ad una seconda vita il proiettore.
Sono passato da una stanza tutta bianca (che si illuminava a giorno nelle scene diurne o luminose) a questa configurazione http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=124445...
...le cose sono cambiate radicalmente (passando dal giorno alla notte).
Ciao,
TinToy
PS
Il mio marrone (pareti laterali) è un RAL 8011.
Parete di fondo e soffitto NERO.
-
Ringrazio tutti:) :) In particolare Mau Mau;)
Come detto, credo opterò per i pannelli in multistrato "mammabella", anche perchè sono facilmente applicabili sul cassonetto persiana.
@TinToy
Sulle laterali metterò il "tuo"marrone Ral 8011. Ma non posso fare tutta la camera come hai fatto tu: la tua forse è una tavernetta, la mia una camera d'appartamento.....e non vivo da solo!!!!!!:( :( :(
Ciauz
-
Bene, fai qualche foto a lavoro finito.
Se riesci, vai un pò piu largo del cassonetto sui lati, cosi da avvolgerlo; e la parte anteriore magari un bel tondo che viene avanti. Potrebbe darti risultati migliori sia a livello estetico che funzionale. Diciamo la parte centrale di oltre un metro e i lati di 60-70 cm.
Stefano
-
Ottimo consiglio.
Grazie;)