Visualizzazione Stampabile
-
Con spettacolarità intendevo semplicemente che il diffusore debba essere d'impatto con le colonne sonore e gli effetti speciali dei film, dettagliato, realistico... non so se mi sto esprimendo male!
Non credo conti solo il sub ed il centrale per l'HT..
-
Citazione:
Originariamente scritto da GianluPopSenior
Non dimenticare che a livello estetico (parlo per i diffusori posteriori) questi sono di solito in un punto molto visibile e "scomodo". Con le Cm1 (io ce le ho sugli stand B&w) secondo me abbini estetica, robustezza e qualità.
Per i posteriori dovrei riuscire ad accontentare la futura moglie con delle B&W XT2. Dovendole mettere a centro stanza, dietro al divano e su stand, sono ben visibili e non mi posso permettere troppi cavi e morsetti a vista.
La scelta può essere XT2 o M1 (per rimanere in casa B&W) con i loro rispettivi stand.. ma penso sceglierò le XT
-
per maggior ragione io ti ho consigliato le 683, perche ho capito cosa cercavi, e non credo che con le cm7 avresti quello che cerchi, anche se sono superiori ma per utenti diversi
-
sarebbe opportuno magari un ascolto comparativo con più prodottic osì cerchi di capire pure tu e magari farci capire anche a noi meglio il senso della spettacolarità
-
antonio a detto che cerca piu impatto per questo motivo gli ho consigliato cosi
-
ho visto ma vedo anche un pò di confusione in lui
-
Citazione:
Originariamente scritto da peppe69
ti ho consigliato le 683, perche ho capito cosa cercavi, e non credo che con le cm7 avresti quello che cerchi, anche se sono superiori ma per utenti diversi
Allora cosa manca alle CM7 per non avere l'"impatto" delle 683? E' solo una questione di basse frequenze? Un buon sub penso sia indispensabile per l'HT. Pensate siano "sprecate" delle CM7 date in pasto ad un sintoampli Onkyo 905 piuttosto che ad un ampli stereo per ascolti musicali?
Lasciamo perdere la "spettacolarità" che forse non c'entra niente con i diffusori. Quello che cerco è il meglio che possa regalarmi delle soddisfazioni nell'uso HT e vada bene anche per qualche ascolto musicale stereo, meglio se di qualità.
Non sono di certo un audiofilo, ma se faccio dei diffusori ora è per tenermeli per diverso tempo.. ed ho sempre cercato di avere il meglio in relazione al budget , all'uso e all'ambiente.
Poi magari acquisterò un buon lettore CD e un ampli stereo per migliorare la resa musicale, non si sa mai...." L'appetito vien mangiando" si dice.....
Cercherò di fare un ascolto mirato con CM7 e 683 per la scelta definitiva... Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da crystal
Cercherò di fare un ascolto mirato con CM7 e 683 per la scelta definitiva... Grazie.
Ecco, questa sarebbe la cosa migliore ;) .
-
@CRYSTAL
Qualcosa mi dice che dopo aver effettuato l'ascolto in HT dei due diffusori sceglierai le 683, se ho ben capito quello che cerchi...;)
-
Non ne sarei sicuro....ho già ascoltato le 683 in ambito HT e mi hanno fatto un'ottima impressione.. Ho ascoltato in altra occasione le CM7 in stereofonia con ampli 2ch dopo una sessione con delle XT4 (stesso ampli e brani) e c'era un abisso di differenza a favore, naturalmente, delle CM7. Un piacere immenso ascoltarle..
Se la musicalità delle CM7 rimane anche in ambito HT con un ampli multicanale, abbinato al centrale della stessa serie CMC 2 e con un buon sub di supporto, la vedo dura la scelta...
Il problema è riuscire a farla una sessione di ascolto del genere...
-
Citazione:
Originariamente scritto da crystal
Ho ascoltato in altra occasione le CM7 in stereofonia con ampli 2ch dopo una sessione con delle XT4 (stesso ampli e brani) e c'era un abisso di differenza a favore, naturalmente, delle CM7. Un piacere immenso ascoltarle..
Se la musicalità delle CM7 rimane anche in ambito HT con un ampli multicanale, abbinato al centrale della stessa serie CMC 2 e con un buon sub di supporto, la vedo dura la scelta...
il problema della musicalità non è dovuto alle CM 7 ma solo ed esclusivamente cosa c'è a monte......comunque la vera differenza tra i due progetti l'hai già colta in pieno;)
-
E' per quello che ho specificato in HT e non dal punto di vista musicale, infatti io stesso da ex possessore delle XT e attuale possessore delle 683, posso dirti che entrambi i diffusori da me citati, li acquisteri unicamente per HT, se ascoltassi principalmente musica, allora andrei anch'io senza ombra di dubbio sulle CM7, ascoltate a casa di Doraimon.
-
Affidabilità asw608/610
Ho letto in alcuni post della poca affidabilità dei sub asw608/610...me la confermate?? E' ora di comprare un sub!!;)
-
qualche difetto su qualche esempalre sui tanti venduti ampiamente nella norma
-
ciao,
ho deciso di accantonare dopo 10 anni di onorato servizio i miei frontali dm 640 (per intenderci i bisnonni delle 683)
al momento ho il sintoampli in firma e attraverso i pre-out mando il segnale front ad un integrato yamaha ax... da cui ho rimosso i ponticelli in modo da usare all'abbisogna come integrato (uso stereo) o come finale (uso multicanale).
voglio rimanere fedele a b&w ma vorrei salire di serie:)
ho trovato un appassionato (come noi) nella mia città che mi darebbe delle cdm9nt in ottime condizioni a 1400 euro.
le casse le conosco bene, o meglio conosco le cdm7 xchè le ha un parente e le sento spesso, il suono mi piace però mi trattengono 2 perplessità:
- la richiesta di 1400 è equa? con lo stesso importo potrei prendere le cm7 nuove ma queste nn le ho mai sentite..........
- il passaggio ai nuovi diffusori rimette in discussione l'intero sistema. l'ampli 2ch ho intenzione a breve di pensionarlo in favore di un pma 2000 o 1500 (in alternativa marantz 8003-7003) ma il centrale (lcr 600) l'ho preso da un anno, dovrei pensionare anche quello?