Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da salierno.f
.......e posso confermare di preferire l'uscita decodificata dalla asus. Non è solo la mia convinzione ma anche quella di diversi amici con la nostra passione che sono passati per casa.
se ho capito bene questa soluzione prevede la possibilità di collegare le uscite analogiche direttamente ad un finale?? in questa condizione secondo alcuni la capacità della scheda di erogare corrente non è paragonabile a quella di un pre e comunque non sufficiente a garantire volumi di ascolto sempre soddisfacenti, cosa ne pensi tu?
grazie
-
No, non attaccata al finale, attaccata agli ingressi 7.1 analogici del pre...
-
Citazione:
Originariamente scritto da YGPMOLE
...
Onestamente, però, sarebbe bello essere smentito e pensare di dover spendere al max 250€ + gli operazionali!!!
Con il D2 non posso darti nessuna informazione, il mio è un AVM 20 firm. 2.2
-
Citazione:
Originariamente scritto da iaiopasq_
No, non attaccata al finale, attaccata agli ingressi 7.1 analogici del pre...
Quoto, anche perchè devi realizzare i ritardi con il pre
-
Con l'ultima versione di TMT x Asus ( scaricabile nella sezione per Vista, ma va benissimo anche in XP ) finalmente anche il flusso del DD True HD viene passato indenne tramite HDMI ( testato sul mio Onkyo 886 ).
Così riepilogando tramite HDMI ( solo su Blu ray perche' su HD-DVD si puo' solo simulare lo spdif su HDMI e passare DD e DTS normali ) :
DD = perfetto
DTS = perfetto
DD TRUE HD = perfetto
DTS HD MAster Audio = perfetto
PCM multicanale = passa ma il flusso viene manipolato
Rimane da testare il DTS-HD e DD-PLUS
Qualcuno sa indicarmi titoli Bluray che contengano DTS-HD ( non master audio ) e DD-Plus ( ne ho parecchi in HD-dvd ma nessuno in Blu-ray ).
Saluti
Marco
Ps. Altra novita': il 24HZ. sara' possibile ma solo con una modifica hardware su praticamente tuttel le HDAV prodotte fino ad ora ed Asus sta studiando come effettuare la sostituzione a chi ne fara' richiesta.
-
Chissà se si riuscirà a far in modo che anche il PCM multicanale non sia manipolato :eek:
Ho l'impressione però che anche se si riuscisse ad evitare l'intervento del player ci penserebbe Windows: se l'uscita della scheda audio è settata a 192 Khz e l'audio è PCM a 48 LUI esige fare un bel resample... non si sognerebbe mai di far uscire l'audio esattamente alla frequenza originale :D
Credo l'unica soluzione sarà un Dolby True HD o DTS HD Master Audio Live in modo da nascondere a Windows che l'audio è PCM... chissà però quanto è dispendioso in termini di CPU fare un encoding del genere in realtime :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da fanoI
se l'uscita della scheda audio è settata a 192 Khz e l'audio è PCM a 48 LUI esige fare un bel resample... non si sognerebbe mai di far uscire l'audio esattamente alla frequenza originale :D
Ma e' il player che dovrebbe settare la scheda audio al giusto rate, esattamente come dovrebbe succedere quando la versione Deluxe dell'Hdav setta i DAC a seconda di quello che viene decodificato.
Sulle Creative per esempio c'e' un opzione che rispetta il sample rate di quello che si sta riproducendo.
Saluti
Marco
-
Grazie Marco finalmente "qualcosa" si muove ... questa scheda potrebbe tornare ad interessarmi :)
Per il DTS HD HR ho solo questo:
http://bluray.highdefdigest.com/1044...smontreal.html
Per il DD+ non so' se sia mai stato usato nei Blu Ray , ho la demo del TAV di due anni fa' al limite.
C'e' anche questa lista:
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=760714
Sai per caso se le schede che saranno poi prodotte avranno gia' la modifica per il 24P ?
Ciao
Antonio
-
Citazione:
Originariamente scritto da Microfast
Qualcuno sa indicarmi titoli Bluray che contengano DTS-HD ( non master audio ) e DD-Plus ( ne ho parecchi in HD-dvd ma nessuno in Blu-ray ).
.
se prendi afdigitale (in edicola, oppure lo sfogli sul loro sito) trovi parecchie recensioni che, tra l'altro, indicano quanto chiedi
-
Ovviamente si, ( per le vecchie ci sara' una politica di upgrade non ancora definita ) ed inoltre sta per uscirne una slim con interfaccia PCI classica con solamente l'uscita HDMI, penso molto piu' economica.
Peccato che in Asus/Arcsoft stiano pensando di rinunciare alla decodifica-passthroug per gli hd-dvd.
Saluti
Marco
-
Si di quella Slim lo sapevo:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=145
In effetti mi basterebbe anche quella ... basta che funzioni ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da runner
no perchè? ho il pannello e le funzioni dell'audio analogico complete, inoltre ho pure attivato gli enhancer di vista e ho il controllo del crossover del sub, infine sto tentando di fare il setup per la correzione ambientale.
Scusami Runner, io ho una Xonar deluxe, ma senza preampli esterno. La vorrei colegare direttamente ad un finale a transistor per il posteriore e ad un integrato a valvole per l'anteriore.
Vorrei sapere da te alla fine come hai fatto. Mi spiego meglio. La scheda audio è stata caricata sul PC con i suoi driver oppure controlli la scheda da vista?(con i ritardi annessi e connessi)
Che driver della Asus hai caricato e quali non hai istallato?
Io come scheda video ho una ASUS Radeon EAH4850 HTDI 1 Gb, anchessa con l'opzione splendid. Che devo fare devo disattivare la scheda video o lasciarla lavorare in Splendid.
Scusa le molte domande, ma sto facendo un po di confusione.....
Grazie mile
-
come detto sopra ho installato solo i driver e null'altro. il pannello di controllo dela scheda viene infatti installato dai driver audio. l'opzione splendid è ancora acerba e nel mio sistema mi dà artefatti, aspetterò qualche uscita successiva dei driver per provarla. in definitiva il video lo veicolo direttamente dall'uscita della scheda video alla tv e l'audio dalle uscite analogiche della scheda audio al sintoampli attraverso i suoi ingressi 7.1 analogici
-
Sei stato chiarissimo.
Un ultima cosa: ma la scheda audio può anche covertire un segnale digitale, proveniente dal suo ingresso digitale ottico o coassiale, in analogico multicanale?
Tu i ritardi audio multicanale li gestisci dall'esterno o tramite VISTA?
Grazie
-
non se può farlo non ho provato, i ritardi li gestisco con il sintoampli