ma già come ha detto qualcuno l'onkyo fa l'upscaling indipendente su ciascuna delle hdmi in entrata... era gravissimo se fosse il contrario! Raga ci sono novità su aggiornamenti firmware?
Visualizzazione Stampabile
ma già come ha detto qualcuno l'onkyo fa l'upscaling indipendente su ciascuna delle hdmi in entrata... era gravissimo se fosse il contrario! Raga ci sono novità su aggiornamenti firmware?
l'aggiornamento cosa va a correggere ?
attualmente l'unico bug che ho notato è una non corrispondenza della lingua dei menù. Se setti ita il menu è in spagnolo!
Andiamo bene :( comunque sempre meglio che se si sbagliavano con lo svedese :D almeno lo spagnolo un po' si capisce...
Ringraziando tutti per avermi aiutato in questi anni ad accrescere nel campo dell'audio/video auguro a tutti un Buon Natale.
Dopo i saluti vengo al quesito.
La mia "partner" mi ha fatto trovare sotto l'albero un 906 fiammante.
Dopo i ..emmh .. ringraziamenti di rito :D .. mi sono messo a ragionare su come e cosa dovrei fare per integrarlo all'impianto ht gia' preesistente.
Aldila' che mi tocchera' ristrutturare il locale:yeah: , ho il dubbio di come poter utilizzare il flinale dual mono:
1 - lascio il finale e il cd come configurazione a se
2 - prendo le uscite preout del 906 e "servo" gli altoparlanti princiapli in qualsiasi configurazione.
E' una domanda forse banale ma che mi sta' creando qualche dubbio.
Che io sappia, però, se setti spagnolo ti trovi il menù in italiano :D ;)Citazione:
Originariamente scritto da new77
Non un grande problema ;)
si e cosi hanno semplicemente invertito le lingue, questo accade anche all'876 che sono molto simili
mi sono regalato anchio la bestia nera..essendo giovane in materia, vorrei chiedervi, avendo per ora solo i due diffusori frontali ed il centrale, come devo impostare l'audio per avere un'effetto sorraund:confused:
scusatemi ma cosa cambia tra 906 e 906E ?? nulla credo se non il colore?? ma pero' in rete ho trovato prezzi di gran lunga differenti :cool:
Ciao dalla mia deduzione credo(quasi certo) che si tratti del modello europa 906E, per questo motivo c'e' tutta sta diff.di prezzo ciaoCitazione:
Originariamente scritto da gian de bit
Ho acqustato anche io un 906 dando dentro il 876 (appena preso) ma nn credo di aver fatto un gran affare visto la differenze dei due prodotti, credevo che oltre ad avere zona2 e zona3 avesse anche la configurazione altoparlant A e B invece da quello che ho capito se usufruisci della configurazione B escludi la zona2 ( quella senza il finale)
e poi ho visto che sulla porta USB legge solo i file audio(speravo anche i video) per questo motivo deduco che la differenza di prezzo tra ubo e l'altro e' troppa.
Forse mi sbaglio?
ciao al tutto il forum e buon anno
nel 906 c'è il toroidale....la differenza di prezzo è per quello.
e non è poca cosa visto che è anche uno dei motivi che, per ora, me lo fa preferire all'avversario diretto Pioneer
Non è poca cosa no.... viste le caratteristiche di erogazione di corrente che ha il 906, è un mostro...spinge a qualsiasi volume, e non dà il minimo segno di cedimento...!
E' proprio così, anche se con delle piccole eccezioni... ad esempio se configuri il ricevitore in rete per collegarlo ad un NAS, come ho fatto io, dove mi va a "pescare" tutti gli Mp3 che prima avevo nel pc....quando vede un server, e lo colleghi... ti dice "Conectando"...quindi ancora in spagnolo...e se non trova un file che hai rimosso ti dice "Non se puede reproducir"...:DCitazione:
Originariamente scritto da ARAGORN 29
Ma sono cose che ho sistemato solo la prima volta che ho fatto il setup, ora non ci faccio più nemmeno caso, ma mi godo la BELVA che è nell' uso HT....
l'autocalibrazione funziona sul serio? è affidabile? risolve anche problemi di acustica nella sala, magari di sbilanciamento tonale?