Visualizzazione Stampabile
-
Ho contattato in questi giorni il servizio clienti logitech chiedendo quando sarebbe uscito lo squeexebox touch. Ecco la risposta:
Citazione:
Grazie per la Sua fiducia in Logitech,
il nuovo Squeezebox Touch sarà rilasciato presso rivenditori italiani (nonchè presso nostro sito ufficiale) approssimativamente a metà del prossimo mese.
-
Grazie dell'informazione Kewell.
Dunque hanno finalmente risolto i problemi dello SqueezeBox Server 7.5, causa del ritardo dell'uscita del Touch.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Avenger
Grazie dell'informazione Kewell.
Dunque hanno finalmente risolto i problemi dello SqueezeBox Server 7.5, causa del ritardo dell'uscita del Touch.
Che genere di problemi???
-
Citazione:
Originariamente scritto da Kewell
Ho contattato in questi giorni il servizio clienti logitech chiedendo quando sarebbe uscito lo squeexebox touch. Ecco la risposta:
A me invece non più di 10 giorni fa avevano risposto così:
"Mi dispiace confermarle che l'uscita sul mercato del prodotto Squeezebox Touch e' ritardata, e che al momento non e' disponibile una data precisa di uscita ufficiale"
-
Problemi di sviluppo, funzionali, in particolare nella versione ridotta (TinySC) che è integrata nel Touch.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Avenger
Problemi di sviluppo, funzionali, in particolare nella versione ridotta (TinySC) che è integrata nel Touch.
Sai in cosa differisce la versione ridotta rispetto a quella standard?
-
Non può effettuare il transcoding (conversione in un formato audio compatibile con lo SqueezeBox), in quanto l'hardware del Touch non ha le risorse (cpu e memoria) necessarie. Quindi può riprodurre solo i formati supportati nativamente (MP3, Flac, Wave, ecc...) e flussi audio ad una frequenza di campionamento massima di 96 kHz.
Non ha un'interfaccia web e non supporta i plug-in.
-
Citazione:
Originariamente scritto da effeverde
NOTA: io ho preso il Classic, in quanto ha il MIGLIORE DAC audio che sia in commercio, il DAC BURR-BROWN. con questo voglio dire che se anche i modelli successivi sulla carta promettono di più (96mhz... e altro); il nostro classic è veramente ben fatto. da quando poi la Logitech ha acquisito la slimdevices, non hanno più optato per la scelta del Burr-Brown.
Per dire, molti sintoampli in commercio di fascia alta, con la funzione di musica tramite ethernet hanno il Burr-Brown.
io, come si legge in firma, ho Onkyo sinto ampli, che, ne sono certissimo, all'interno non ha un DAC di pari qualità!
E' anche vero che non so giudicare i DAC che montano gli altri SB. :cry:
ciao e GRAZIE
Ciao, sono entrato in possesso del SB classic da qualche giorno ed è veramente un bell'oggetto.. E' già marchiato logitech, vuol dire che non ha i famosi convertitori burr-brown? ha comunque una suono discreto. Se lo collego al dacmagic MKII anni 80 tramite coassiale è comunque un altra cosa come 'ricchezza' generale del suono. A mio modo di vedere suona un pò leggerino, con poco corpo. In ogni caso per ascoltare gli mp3 nell'hi fi va benissimo, senza pretese audiofile stellari.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Avenger
Non ha un'interfaccia web e non supporta i plug-in.
Per le prime limitazioni non vedo problemi, la conversione si fa a monte e i file a risoluzione maggiore di 96 khz sono relativamente poco diffusi, oltre ad essere anche incompatibili col mio DAC esterno che arriva anch'esso a 96.
invece vorrei qualche delucidazione in più sulle 2 features quotate. Quali sono le reali implicazioni nell'uso di tutti i giorni?
grazie!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Avenger
Non ha un'interfaccia web e non supporta i plug-in.
Se non la utilizzi collegata ad un PC con il suo server software. In caso contrario e' come la Classic.
-
@ Marlenio
Infatti rispondevo alle differenze tra lo SqueezeBox Server (che gira su un PC o un NAS compatibile) e il TinySC che è la versione ridotta e integrata nel Touch.
@ newcris
E' una questione soggettiva, in quanto a livello di qualità di riproduzione non cambia nulla.
L'unico punto, su cui ci sono ancora dubbi e che potrebbe influenzare la qualità di riproduzione, è se nella versione TinySC ci sia l'opzione per disabilitare l'audio digitale (lasciandolo fisso al 100%) come è possibile fare sulla versione completa che gira su PC.
-
Intanto sul sito Logitech Italia si è passata da "notifica quando disponibile" a "prevendita". Direi che il segnale è buono :D
-
sono interessato anche io a uno di questi oggetti ( o simile un taec o un hd con uscita coax) per sostituire il mio vetusto lettore solo che sono dubbioso, nel senso che vantaggi mi può dare rispetto ad un htpc (il mio è senza ventole e con hd a stato solido quindi niente rumori) collegato direttamente ad un dac usb (pensavo all'harmony o al dacmagic o ad un Mhdt Labs )?
-
Se hai già un computer ben configurato sia a livello hardware sia software ed utilizzi un DAC esterno, personalmente non vedo vantaggi nell'utilizzo di uno SqueezeBox.
Devi fare attenzione però all'ingresso USB dei DAC, in molti, come ad esempio il Dacmagic, sei limitato, dal ricevitore USB, a frequenze di campionamento in ingresso di 16 bit e 48 kHz: un grosso limite se sei interessato a musica liquida in alta risoluzione.
-
raga, sono un felice possessore di sb boom, classical, duet (+2 ricevitori), trasmetto la musica presente in un nas qnap in tutta casa, però all'inizio è stata dura perchè l'oggetto in questione è fico ma richiede un po' per farlo funzionare alla perfezione, compresi i vari plugin, e devo dire che ancora ci sono alcuni problemini, soprattutto quando non tocco i ltelecomando del duet per un po', il display ci mette qualche secondo per riprendere. io ho il fw 7.3.3, ho molta paura a passare al 7.4.2, perchè appunto c'ho messo tanto per risolvere i vari problemini e non vorrei che l'aggiornamento fosse letale. certo, se mi comprassi il touch , sarei costretto ad aggiornare, voi avete avuto problemi nell'aggiornamento? altra cosa, c'è qualche modo per far funzionare lastfm? a me il plugin apposito ha funzionato fino a qualche mese fa poi è morto. altro problemini: spesso deezer non trasmette bene, mi dice time out qaiting for data, capita anche a voi?