Infatti è un programma per HTPC di appoggio ad alcuni player software (MPC-HC, JRiver, ecc.), e che fa anche lo stesso lavoro del Darbee, infatti da quando lo uso non utilizzo più il Darbee, se non usi questo tipo di sorgente per te è inutile.
Visualizzazione Stampabile
Infatti è un programma per HTPC di appoggio ad alcuni player software (MPC-HC, JRiver, ecc.), e che fa anche lo stesso lavoro del Darbee, infatti da quando lo uso non utilizzo più il Darbee, se non usi questo tipo di sorgente per te è inutile.
In brevissimo è un renderer video che lavora in sinergia con diversi player video (puoi vedere quelli supportati sul suo sito).
Sfrutta la potenza della scheda grafica permettendo l'applicazione di una infinita serie di filtri, tra i quali anche alcuni di sharpness.
Come già detto da Nordata serve solo su usi un HTPC come sorgente
Ok, grazie mille, allora vado di Darbee
Chiedo venia, intanto saluto tutti, devo credere alla versione DVP 5000S venduta a 179 euro su Amazon, oppure mi sfugge qualcosa?
Vorrei frapporlo al mio oled Panasonic EZ950.
Grazie.
Stai tranquillo, Io l'ho appena comprata proprio su Amazon a quel prezzo, e funziona benissimo.
Grazie, ordino subito.
Fra l'altro è l'ultimo modello ... figo e prezzaccio!
Buongiorno a tutti, mi serve i aiuto, un consiglio!
Vorrei acquistare anche io il Darbee, ma non ho capito se apporta benefici anche su videoproiettori modesti come il mio che è l'LG PW600g...È un proiettore a led che fa il suo dovere molto bene, ma ho visto che voi avete proiettori di categoria nettamente superiore e che cmq si parla di miglioramenti su dispositivi costosi.
Grazie in anticipo
Certamente, anzi, con proiettori economici con un'ottica non eccellente il vantaggio è molto evidente, io l'ho provato anche col mio LG pf1500 a led. Vai tranquillo!
Ma è un offerta temporanea di amazon o è proprio il loro prezzo ?
Sì, Secondo me vale la pena anche se il proiettore non è full hd. E comunque sei sempre in tempo per restituirlo entro un mese.
Grazie x la risposta, credo proprio che lo acquisterò! Una domanda, tra tutti i processori visto che esistono in commercio ne esiste uno che aumenta il contrasto, il nero??!!
Purtroppo no, il livello del nero è dato dalla bontà del display o dalla matrice dei vpr (e dalla loro tecnologia), se con segnale video di ingresso uguale a zero (quindi il nero) il display emette un minimo di luce residua non si può fare nulla.
Esistono dei sistemi tipo il "local dimming" dei TV, che però non fanno miracoli, anzi, a volte fanno disastri.
Per tornare al Derbee, io ne ho acquistato uno per fare delle prove e devo dire che un pochino fa, le differenze si notano sicuramente se si fa il passaggio tra immagine normale e immagine trattata, utilizzando l'apposita funzione di test, quando lo si lascia inserito npralmente dopo un po' mi sembra che ci si abitui e non lo si nota più.
Questo se si impostano valori normali, i soliti 35-40, non di più se si regola al massimo si nota sicuramente, ma l'immagine è snaturata.
Va anche tenuto presente che il suo intervento si nota con immagini dettagliate in partenza, con immagini SD un po' slavate tipo quelle di molte emittenti non si nota alcuna differenza.
Usando ora un HTPC con madVR e Argyll ormai ho tolto dalla catena anche il Radiance Lumagen, oltre che il Darbee. :D