Scusate se dico una eresia tecnologica, ma avendo scarsa voglia di ordinare l'adattatore wireless specifico per il mio lettore BD Pioneer, se lo collegassi con il cavo LAN al VT50, considerando che il TV e' in wireless con il Router, cosa otterrei ?
Visualizzazione Stampabile
Scusate se dico una eresia tecnologica, ma avendo scarsa voglia di ordinare l'adattatore wireless specifico per il mio lettore BD Pioneer, se lo collegassi con il cavo LAN al VT50, considerando che il TV e' in wireless con il Router, cosa otterrei ?
Credo che non otterresti niente...
Piuttosto che ordinare un adattatore compatibile non ti conviene ordinare un adattatore ethernet-Wi-Fi universale tipo NETGEAR WNCE2001 WNCE2001-100PES o simili, cosi lo puoi utilizzare anche per altri apparati un domani.
Quoto te ma vale per tutti quelli che hanno risposto alla mia domanda: è ovvio che il primo problema è evitare che la creatura rimanga sotto il VT50, ma ora è ancora piccolina e non ne sarebbe in grado, per quello chiedevo solo se le manatine che gli dà possono rovinare il filtro frontale. A breve procederò a fissare la TV per evitare che possa cadere, grazie a tutti per le risposte.
Eh no, non può mica fare da router il TV :D
Non è tanto lo "manatina",a meno che non l'abbia imbrattata di chissà cosa,il problema è che poi lo devi pulire,lì può succedere qualcosa se non lo fai a dovere,nelle giuste modalità e con panno adeguato.
Come ho imparato qui due panni in microfibra, uno che bagno con acqua distillata e l'altro che uso per asciugare. Per le manatine spesso non bagno neanche il panno, ma alito sul TV in modo che si appanni leggermente.
USCITA AUDIO OTTICA
ho notato che se sfrutto l'uscita audio ottica del mio 55VT50 ottengo solo audio PCM 2.0 anche se dal lettore o da SKY esce un 5.1
è normale o sbaglio qualcosa nei settaggi??? mi sembra una limitazione, che uscita ottica è??
Ciao a tutti e grazie per la puntualizzazione.
Ma se comprassi un processore video questi difetti sparirebbero?
Perchè anche ieri sera certe scene del Soldato Ryan erano inguardabili... mentre quella boiata di Ghost Rider si vedeva da Dio!
Grazie, saluti.
Matteo
Dipende dai difetti.
Con un processore video dotato di buoni/ottimi algoritmi di noise reduction potresti limare alcuni difetti (ma ricorda che la cosa non è mai indolore, si paga sempre uno scotto, certo tanto più basso quanto meglio lavora il processore).
Questi di cui si parla però non sono solo artefatti, o perlomeno non nel senso "classico".
Nell'esempio di Plasm-on, non so quanto un processore video potrebbe porre rimedio, ma non sto esprimendo il dubbio sul funzionamento, proprio non lo so perché non ho mai provato.
Ciao.
Ok, grazie.
Beh il difetto descritto da Plasm-on è identico a ciò che vedo io...
Proverò un blue ray, però mi aspettavo di più da SKY!
Grazie, saluti.
Matteo
salve raga finalmente ho appeso il bestione nuovo! 65VT50
è il mio primo tv di fascia alta e quindi avrei bisogno di aiuto per il rodaggio e per le impostazioni!
lo tengo su setting normale ma devo attivare disattivare qualcosa di particolare?
lo tengo su zoom1 per le prime 200 ore?
aiutatemi se potete con i settings iniziali ty :)
Non e' da prendere cosi' analitica la cosa. Io non l'ho mai tenuta su Zoom. Ho comunque evitato di giocare. Ho evitato di guardare lo stesso canale per ore. Mi sono guardato diversi film in BluRay. Tenere attivato Pixel Orbiter. Bastano questi semplici accorgimenti, senza devastanti zoom o altri sacrifici.
Tranne pixel orbiter tutto disattivato,eventualmente IFC su Min se proprio è il caso.
Scusate ma ogni tanto bisogna anche dare a Cesare quel che è di Cesare.
Parliamo spesso di quanto con i segnali deteriorati di Sky (quando lo sono) il VT non riesca a metterci "una pezza".
OK questo è assodato.
Se però siete appassionati di tennis (ma anche no...) e avete Sky fatevi un giretto in questi giorni su Eurosport 211-212, magari quando c'è Game, set, Mats.
Così capirete bene di cosa è capace il VT quando invece il segnale è OK. Veramente molto ma molto appagante.