Per apprezzare la visione di segnali HD alla tua distanza minimo 52".
Visualizzazione Stampabile
Per apprezzare la visione di segnali HD alla tua distanza minimo 52".
Citazione:
Originariamente scritto da SAT64
Ciao,
se ti riferisci a me preferisco avvicinare il divano, costa meno :D
Comunque grazie, vuol dire che non sto esagerando come dice mia moglie ;)
Citazione:
Originariamente scritto da molotino
Sicuro di non esserti assuefatto al problema ? ;)
Ragazzi ma dove trovo l'aggiornamento del firmware per il LC-32LE705E? :(
Se hai installata la versione E0911141 (ottenibile da Regolazione -> Identificazione) non devi fare nulla: credo che sia la più recente versione disponibile.
Altrimenti dovrai aspettare che la rendano disponibile sul sito della Sharp.
Il fatto che non ci sia mi fà però pensare che i 705 siano venduti con tale versione pre-installata.
Qualcuno ha capito a cosa serve l'aggiornamento dello sharp le 700? io non l'ho ancora aggiornato...
Salve ragazzi, per correttezza di giudizio devo retificare l'opinione data precedentemente al mio nuovo Sharp 40le705e. Questo perchè, una volta che mi è arrivato il cavo hdmi per collegare il TV al pc e grazie a questo fare qualche confronto, mi sono reso conto che uno dei difetti che avevo attribuito al mio sharp era invece da imputare a un parametro non settato correttamente della PS3. Cito:
Il parametro in questione riguarda il settaggi che risponde a questa descrizione: Su impostazioni di visualizzazione, il parametro RGB gamma completa era settato su completa ( ADMI ) , questo produceva uno sgradevole effetto scuro che impastava tutto nelle scene poco luminose. Con il parametro impostato su limitata il tutto è tornato a posto.Citazione:
in talune situazini, il nero diventa troppo invadente uniformandosi nelle scene scure e non permettendo il giusto dettaglio
Non ho questo firmware, dove lo scarico per aggiornarlo? :DCitazione:
Originariamente scritto da Faydor
Scusa una domanda, che settaggi usi (del televisore) con la ps3? :)Citazione:
Originariamente scritto da Marco Magnabosco
dopo aver portato a casa un 32le700 vi chiedo aiuto per i settaggi! qualcuno mi passa delle buone impostazioni? lo uso per vederci i bluray! :)
Dai un'occhio a pagina 55, 113, 121 e 126. La modalità film è naturalmete la più indicata per il tuo scopo.Citazione:
dopo aver portato a casa un 32le700 vi chiedo aiuto per i settaggi! qualcuno mi passa delle buone impostazioni? lo uso per vederci i bluray!
Ciao Sithra, bentornato.
Non so bene a cosa serva l'aggiornamento, ma ti posso dire che a me ha risolto un problemino che avevo da quando ho comprato il tv: con sorgenti HD mi compariva all'estrema destra dello schermo una fila intera di pixel blu (visibili solo nelle scene molto scure) come se l'immagine fosse leggermente spostata verso sinistra e uscisse dal quadro. Installato l'ultimo fw tutto è magicamente andato a posto: grazie Sharp.
grazie.. ora butto un occhio!Citazione:
Originariamente scritto da Marco Magnabosco
STLOCK (ora non lo ritrovo +..)
.. battuta di pessima qualità.. scusate era la peperonata di ieri sera!
Vorrei sapere, dopo aver letto le impostazioni al post
http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=1814
se esse vanno bene per il dtv. Dato che i film saranno visionati principalmente via htpc in hdmi, devo usare quelle impostazioni o quelle della modalità pc? la modalità pc è da ottimizzare?
Grazie!
Un saluto a tutto il forum. :)
Ieri ho pensionato il mio televisore (uno splendido philips 32 match line 100hz pixels plus di 8 anni che a livello di resa dà ancora parecchio filo da torcere a moltissimi lcd e plasma) perchè a 4.8 m di distanza, ormai richiedeva uno sforzo troppo grande per i miei occhi di 40enne, per dare il benvenuto ad uno SHARP lc52le700e.
Ho passato settimane a leggere questo forum per capire come orientarmi nella scelta e dopo le feste ho deciso di ordinarne uno...e credo di aver spuntato un ottimo prezzo: 1.720,00.
Alla luce della "povertà" del segnale audio dell'apparecchio evidenziata nel forum, ho acquistato anche un "proiettore acustico" (Yamaha "yrs 1000") che ha sostituito un home teathre JVC (basta casse dietro il divano e fili in giro :) .
Che dire...alla prima prova devo dire che mi aspettavo peggio dalla visione del segnale DT ed invece tutto sommato la visione è soddisfacente (sono invece un pò deluso dalla qualità del DT-HD), ma tanto poco importo visto che uso al 90% il decoder sky, lettore dvd e consolle.
Ora copierò qualche settaggio da voi proposto e proverò a sfruttare al meglio questo stupendo "mostro".
In effetti il dubbio che non lo avessi mi era venuto (altrimenti perché avresti fatto la domanda?) ... ma dopo aver postato la risposta.Citazione:
Originariamente scritto da Wise90
Il problema è che io non lo ho scaricato, ma me lo sono trovato già installato, quindi non sò risponderti.
Trovo però strano che lo stesso modello sia venduto con due FW diversi.
Un paio di domande:
Cosa ottieni da Regolazione -> Identificazione?
Hai il problema dell'anticipo sull'uscita RCA, o riesci ad eliminarlo con l'opzione "Audio delay"?
Sul sito Sharp oggi hanno pubblicato il firmware per la serie LE600... Chissà che arrivi anche quello per l'LE700!!!!