Visualizzazione Stampabile
-
Se aggiungiamo poi che il VT50 non è il massimo della stabilita' basta dargli un colpo ed oscilla, il mio vecchio GT30 non si spostava di un millimetro. Con questa moda esasperata di fare il tv piu sottile possibile hanno ridotto anche l'attacco della base al tv...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Spinner
Stavo parlando della suocera,ci mancherebbe pure che si scherzi sulle disgrazie.
.....
Guarda lasciamo perdere va.
Ok, lasciamo perdere.
Le suocere vanno e vengono ma sui bimbi non si scherza.
P.S.: meno male che la mia Internet non sa nemmeno cos'è, altrimenti tanti cari saluti ai ravioli fatti in casa la Domenica...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
corsicali
Per SKy non saprei, per i videogame è ottimo.
L'immagine in ambito game è per così dire " razor " oppure risulta morbida? intendo naturalmente utilizzando la modalità apposita.
-
Il VT50 è razor in tutte le modalita', forse anche troppo rispetto alle precedenti serie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Il VT50 è razor in tutte le modalita', forse anche troppo rispetto alle precedenti serie.
Bellissima notizia, mi potresti dire anche come si comporta con SKY?
-
Ottimamente se sky non comprime molto, a volte è spettacolare a volte appena guardabile, dipende dal materiale che trasmettono e da quanto comprimono, ed anche dal decoder di sky che hai, i primi modelli HD fanno pena il my sky è molto meglio.
-
Ciao a tutti.
Avete visto il primo Batman di Tim Burton l'altra sera?
Nelle scene con luce soffusa vedevo sempre una marea di "puntini" su tutto lo schermo, era quasi inguardabile!
E' il TV o è SKY?
Quando registro su chiavetta USB, poi posso guardarlo dove mi pare o solo su TV Panasonic?
Non ho capito molto bene come funziona l'audio ARC: da dove rientra il segnale audio nel sintoampli?
Devo selezionare TV per ascoltarlo dall'impianto HT?
Grazie, saluti. :)
Matteo
-
Ma è normale che io questi difetti di cui parlate non li noti con un televisore led? è un problema legato alla tecnologia plasma ?
-
Dipende da molte cose.
In primis la regolazione del tv,la seconda è capire quando c'è grana,la terza è dietherig e questo è caratteristica del plasma,non difetto,che lui usa per dare sfumatura.
-
Guarda ieri sera ho visto un film su sky: Gattaca, beh era davvero pessimo nelle scene scure, in pratica il nero nel film mostrava come la persistenza della scena precedente. Subito ho messo su il blu ray del cavaliere oscuro per sincerarmi che non si fosse guastato il tv e tutto era perfetto, ritornato su sky di nuovo la stessa porcheria, sembrava un divx ultracompresso. Purtroppo il VT50 ti fa vedere molte piu sfumature sulle tinte scure e quindi noti ste porcherie che trasmettono, sull'lcd probabilmente il gamma piu alto affoga tutto nel nero ed amen. A volte avere un ottimo tv mostra cose che esistono e che non vorremmo vedere!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gabblo
Ma è normale che io questi difetti di cui parlate non li noti con un televisore led? è un problema legato alla tecnologia plasma ?
Sta pur certo che se un LED lo osserva un plasmista ci tira fuori a sua volta delle belle magagne.
Personalmente quando seguivo i LED ed ero indeciso tra le due tecnologie, in particolare una determinata marca...mi sono caduti i co...es a vedere l'elevato numero di post che lamentavano problemi ai pixel, come 8 anni fa in pratica. Per non parlare di altri aspetti...
L'altro giorno ho visto addirittura un TV Oled (il futuro è già qui !! ) da 15 pollici, ma... non ci ho trovato nulla di più, di cose che ho già visto.
Come sempre sono molto bravi a creare aspettative e creare autentici mostri tecnologici per cui si fa fatica ad aspettare, poi me lo ritrovo dietro l'angolo, ma non vedo nulla per cui valga la pena fare salti mortali.
Ora li aspetto più grandi, ma la magia..almeno da parte mia, è già bella che finita.
E' proprio vero che quando arrivi al plasma, non torni più indietro, anche se ci faranno tornare indietro le dure leggi del mercato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
...era davvero pessimo nelle scene scure, in pratica il nero nel film mostrava come la persistenza della scena precedente...
Esatto, è un grande classico! Ah il caro vecchio CRT quante cose mi ha insegnato :D Voi eravate già qui che smanettavate con i giganti e io lì a smadonnare con Sky...
-
Per quanto mi riguarda, cercherò di vedere il meno possibile film trasmessi dalla TV. Per ora viaggio con una buona riserva di BluRay visti, da vedere e zero film trasmessi dai canali televisivi.
E' più un monitor il mio TV, ma sono contento cosi :D, qualitativamente so di perdermi molto poco.
Almeno per i film recenti io la vedo cosi, poi per le ''antichità'' bè, li va bene un po' tutto.
-
Anche io vedo tantissimi blu ray ed é per quello che ho deciso di prendere il vt 50, il fatto é che spesso su SKY trasmettono bellissimi programmi e il timore di vederli male pur se in hd mi preoccupa un po'. In ogni caso a breve procederò con l'acquisto e tornerò quí per raccontarvi come mi trovo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gabblo
...il fatto é che spesso su SKY trasmettono bellissimi programmi e il timore di vederli male pur se in hd mi preoccupa un po'.
E vabbè, ma mica ti viene la congiuntivite.
Personalmente penso che stiamo tutti perdendo un po' di vista il motivo per il quale guardiamo la TV: cerchiamo distrazione, intrattenimento ed informazione oppure preferiamo passare le serate piegati in due a due palmi da un display da un metro e trenta a cercare difetti non apprezzabili dal divano?
Il TV ha una resa eccellente con i BD ed in generale con materiale video di buona qualità, se pure ogni tanto perde qualche colpo con trasmissioni TV dal segnale scadente capirai la tragedia....