Se ti è possibile e se hai tempo, prova a collegare direttamente alla sorgente e vedi se il difetto permane.
Visualizzazione Stampabile
buona idea non ci avevo pensato, grazie poi ti dico :)
Mi sono arrivate oggi queste splendide cuffie.
Le sto provando da stamattina su ps4 e blu ray e le trovo ottime.
Il volume però mi sembra bassino se non uso la modalità cinema, confermate? comunque anche la qualità dell'audio la preferisco con la modalità cinema, se metto nessuna modalità sento che manca qualcosa...
Stessa cosa con i videogames, con la modalità gioco e' sicuramente un altra cosa rispetto a nessun effetto.
Adesso comunque le studio meglio.
Ho impostato l'arc e funziona bene, anche se nel panasonic mi compare la possibilità di regolare il volume da telecomando, poi all'atto pratico non me lo regola.
L'unica cosa che mi dispiace perdere è che mettendo un solo hdmi dalla tv al ricevitore, utilizzero sempre e solo un settaggio nella tv, mentre avevo impostato modalità diverse nei vari hdmi della tv.
E' un pò il "problema" di queste cuffie wireless multicanale Sony, sia le 700 che le 6500 (queste ultime ancora di più); però a me la cosa si verifica solo con l'audio della tv che, anche quando è multicanale, è di qualità inferiore rispetto ad un br: con questi ultimi di solito la spinta sonora è accettabile, almeno per quella che è la mia esperienza. :rolleyes:
per la visione di tv o film con tracce scarse, la funzione compression è una manna
in questi giorni ho visionato diversi film e videogiochi, con le cuffie.
E devo dire che sono felicissimo dell'acquisto fatto, non mi fanno rimpiangere per nulla la mancanza di un vero ht, diciamo che sono davvero un ottimo compromesso.
Certo il costo è un pò elevato, però non ci sono molte alternative.
Prima di queste avevo preso delle turtle beach da 150 euro che ho reso dopo 24 ore, davvero pessime in tutto.
Per dire una scena che uso come test, è quella di max payne, quando entra la swat in un ufficio e iniziano a sparare.
Una scena che ha parecchio basso e molti panning, bene con le cuffie rende davvero benone.
Ho giocato di recente until dawn per ps4 (genere horror), e devo dire che l'atmosfera la creava tutta, mi hanno fatto fare diversi balzi per aria :D
In definitiva le consiglio, nonostante io fossi il primo ad avere qualche perplessità...
Prova The Last of Us.... da brividi
Concordo! Con The Last Of Us danno il meglio! Io l'ho rigiocato per solo per gustarmelo con un suono degno di questo gioco.
nello specifico con quel gioco, ho trovato qualche difetto....
Se tu (personaggio del gioco) ti giri di spalle rispetto al tuo/tua compagna di viaggio non riesco a sentire nulla di quello che mi dicono.
Forse è quasi giusto che sia cosi, poi per il resto con le musiche e con gli effetti è davvero una bella esperienza videoludica.
Per dire ieri ho visto terminator genesys e devo dire che è stato un bel sentire.
Ovviamente modalità cinema per i miei gusti...
Tutti i giochi di Naughty dog hanno impostazioni specifiche per l'audio.
Con queste cuffie NON bisogna scegliere "cuffie" ma l'impostazione dedicata agli impianti HT
Quoto.....
Cmq i giochi che danno il meglio con le 700 ds,sono the last of us,bloodborne,alien isolation e until dawn.
Until dawn in alcuni frangenti rasenta la perfezione.
ragazzi ma le nuove 7000 sono uscite con le 700ds e le nuove 6500 non le hanno fatte?grazie per la risposya
Ciao ragazzi
sarei interessato alle Sony MDR-HW700DS che da quello che leggo sono davvero spettacolari, anche per il fatto che sono compatibili praticamente con qualsiasi firmato audio Surround. Ovviamente le userei per Film e Videogames.
Visto il costo, però, sono un pò indeciso
le Sony MDR 6500, ho visto che sono molto valide, ma mi domando se qualitativamente la differenza tra le due cuffie, è molta. anche queste sono compatibili con i molteplici formati audio, che supportano le MDR-HW700DS ?
In questi giorni mi è venuta davvero la scimmia, e sono davvero indeciso.
Vengo da delle Tritton AX PRO+ 5.1 prese nel 2010, buone cuffie che non mi hanno mai fatto impazzire, ma comunque per ben 6 anni anno fatto il loro mestiere. Ora, però, stanno incominciando a peredere colpi, e anche se mi piacerebbe poter prendere delle belle cuffie Wired, perchè ho mai sopportato i dispositivi wireless per un discorso di batteria ecc. Difatti inizialmente avevo pensato alle Astro A40, ma poi informandomi bene, ho concluso che per quello che costano, non valgono poi così tanto, lo stesso per il modello Astro A50 wireless.
Alla fine, sono venuto a conoscenza di questi 2 modelli di Sony, che mi sembrano davvero pazzeschi, tanto da farmi passare sopra al fatto che sono wireless, anche perchè da quello che ho letto, la durata della batteria è davvero considerevole.
un saluto e buon anno :)
sulle 6500 - avute in passato e considerate molto buone ma inferiori alle HW700/DS500 (non stiamo parlando di un ordine di grandezza ma di qualche unità) - c'è il grosso limite delle codifiche audio ma SOPRATTUTTO degli ingressi, un vero calvario: solo SPDIF ottico e solo uno, il che ti castra l'audio HD (ormai oltre il 50%) e l'obbligo di uno switch ottico, non più così facile da reperire.
Viceversa le seconde non solo utilizzano HDMI 1.4, non solo hanno già loro un mini-switch HDMI (3 ingressi) ma addirittura fungono da HDMI stand-by passthrough quindi lasciano passare tutto e le usi o non le usi è lo stesso.
Valerio