ciao a tt volevo sapere come si fa ad entrare nel menu di servizio xche mi sono comparse la macchie nere e volevo cambiare il codice:(
Visualizzazione Stampabile
ciao a tt volevo sapere come si fa ad entrare nel menu di servizio xche mi sono comparse la macchie nere e volevo cambiare il codice:(
digita in rapida successione 062596 e poi il tasto info. Attento non modificare altri parametri che rischi di dover portare il tv in assistenza!:)
Ciao, sono da poco possessore di questo fantastico lcd e vorrei farmi una domanda sul philips media manager. Ho installato il software sul mio pc (vista), l'lcd lo vede, ma quando vado sulle varie cartelle, il philips si blocca e si riavvia.
Solo per una volta sono riuscito a visualizzare le varie foto, mp3 ecc e l'unica differenza che ho notato e nella visualizzazione del server. Quando ha funzionato indicava solo il nome del server mentre quando si blocca/resetta mi indica il nome del server e il nome utente
E capitato a qualcuno?
Grazie ancora, senza di voi difficilmente avrei scelto questo lcd
grazie provo subito e speriamo di nn fare caxxate:)
Ciao a tutti,
ieri sera anche io sono entrato a far parte del club "macchia nera".
Ho letto un pò del forum e vorrei sapere come si deve procedere dopo avere digitato il codice 062596 "info", e se è opportuno aggiornare il firmware con l'ultima versione presente sul sito della philips.
Cerca circa a metà della discusssione l'utente ALFOCARD e mandagli un messaggio privato per richiedergli la procedura... adesso io non la ricordo e non ce l'ho scritta altrimenti te l'avrei mandata io. CIAO
Salve a tutti,
sono nuovo del forum e anch'io sono possessore di questo TV da circa 3mesi.
Finalmente un posto dove si parla in italiano del nostro apparecchio.
Ho letto molte pagine del post ma non tutte, senza trovare la risposta alla mia domanda che è questa: io uso molto il portatile e la relativo ingresso VGA ma, come so c'è il limite come risoluzione di 1024x768.
Mi chiedevo se questo limite sia una impostazione da Philips volutamente bloccata o se con una modifica software (se mai la faranno) si possano avere risoluzioni maggiori, è un nlimite fisico del pannello questa bassa risoluzione o cos'altro???
Ho notato che nei modelli subito successivi al nostro come VGA ci sia anche il 1280x1024 e altre, questa cosa mi ha dato parecchio fastidio e volevo sapere se teoricamente era fattibile.
tnx
effettivamente visto che il tv arriva in hdmi e component a 1920x1080 interlacciato,non si capisce come mai il nostro philippo sia bloccato a 1024x768 sulla vga:mad: ......sinceramente io non so se con l'aggiornamento software è possibile alzare la risoluzione analogica,cmq il mio consiglio è di fare un ponte dvi.hdmi e vedrai il tuo phillippo ben collegato al pc,io l'ho fatto e l'immaggine risulta ben definita ed abbastanza stabile.......certo scordati di stare a mezzo metro dalla tv.....il refresh non può certo essere paragonato a quello dei monitor!;)
Ciao Crio,Citazione:
Originariamente scritto da Crio
intendi un adattatore VGA to HDMI?
hai qualche link da postare o sai consigliarmi qualcosa?
poi ti volevo chiedere nel caso usassi questo adattatore l'ingresso audio dove lo devo collegare nel TV?? da quello che so HDMI trasporta sia audio che video.
tnx
Ciao a tutti.
Qualcuno di voi a testato l'ultima versione fw disponibile?
Avete avuto modo di notare migliorie significative rispetto alla 96?
Sono un pò dubbioso ad effetture l'aggiornamento visto i notevoli miglioramenti avuti con la 96, non vorrei alla fine ritornare indietro come i gamberi!!!
Purtroppo sul sito ufficiale non vengono riportate note a tal riguardo. Grazie
io l'ho messa sul 32. non cambia assolutamente nulla. ho visto sul sito philips in inglese, c'è la spiegazione di cosa fa questo aggiornamento. in pratica, migliora la stabilità dell'epg. si vede che hanno visto che la maggior parte degli utenti, passa il tempo a guardare l'epg, allora hanno pensato bene di concentrare li i loro sforzi..:eek:
ggr
Non so aiutarti direttamente, sia perchè 'sto ancora studiando questo tipo di funzioni sul nostro TV e sia perchè non ho vista.Citazione:
Originariamente scritto da lupinve
Tuttavia ho una bellissima notizia da darti: il 9731 accede ad un qualsiasi server che condivide il materiale nello standard UniversalPlugAndPlay, quindi puoi usare tanti e tantissimi altri software, se il problema parte dal pc.
Io ho produttivamente provato e son riuscito a far andare tutti questi software:
free:
-Miro
-TVersity
-UPnP MediaServer
-Fuppes
-SimpleCenter (versione padre del PMM)
a pagamento:
-Nero MediaHome
- TwonkyMedia
- Winamp (con questo plugin: http://www.winamp.com/plugins/details/146291)
Mentre non son me li son ritrovati sul philips (non funzionanti):
- AwoX mediaCTRL
- SnapStream Beyond TV
(ma devo aver sbagliato qualcosa perchè dovrebbero andare...)
Tuttavia fra tutti questi non ne ho ancora scelto uno definitivo ed assoluto perchè alcuni fanno solo certe cose che dico io, e vorrei sceglierne solo uno.
Fra tutti, fino ad ora, però, quello che mi è piaciuto di più è azureus che in realtà è un client torrent e che quindi ha la doppia valenza di server multimediale e di scaricatore e quindi -siccome tanto è sempre attivo h24 sul computer- perchè non usarlo anche come diffusore di materiale multimediale nella lan domestica?
Mentre segnalo anche Fuppies per la leggerezza: è un programma composto dal solo server con interfaccia web semplicissa e remotizzabile (essendo web).
Inoltre ce ne sono molti altri che però ancora non ho provato.
Un elenco completo (ma sicuramente non esaustivo ne' completo) lo trovi qua:
http://en.wikipedia.org/wiki/UPnP_AV_MediaServers
(da notare: # Windows Media Connect (WMC) version 4.0 already comes pre-installed on Windows Vista with its WMP version 11)
http://img153.imageshack.us/img153/2...7001to0.th.jpg
PS: io cerco anche un client software da installare per i pc per casa in modo da potervi accedere non solo dal philips...
Ciao, ho risolto il problema. Nel menu centro connessioni di rete e condivione bisogna impostare solo la condivisione file e no la condivisione di file multimedia altrimenti "pippo" si incavola
Grazie per i suggerimenti per i software alternativi ne provero alcuni ma facci sapere quale per te è il migliore
Sorpresa!
In maniera del tutto casuale ho scoperto una cosa interessante: il 9731 integra un webserver!
La porta da controllare è la 8080 con un qualsiasi browser web.
Quindi andate su
1-menu
2-menu tv
3-installazione
4-installazione manuale della rete
5-settings visione rete
6-avvia adesso
vi dirà l'indirizzo IP che ha preso.
Ora aprite un browser nella stessa rete e indicate quell'indirizzo nell'url seguito da :8080.
Quindi -ad esempio- se il vostro philippo ha ip 192.168.0.1 scriverete:
http://192.168.0.1:8080
Cosa vedrete?
Be' non un granchè, una pagina XML che dice pochissimo e lo dice pure male (almeno il validatore XML dice che non ci capisce una mazza... lui...).
Quella però è la pagina con cui risponde il filippo se non gli si chiede nulla di specifico, puo' essere che ci siano pagine nascoste e non documentate che dicano qualcosa di più...
Per la cronaca, esistono almeno altre 2 porte aperte sul filippo.
Esse sono la 8090 (perfettamente identica alla 8080, un sito web, probabilmente è il mirror) ed una misteriosa 4000 che non son riuscito a capire cosa sia (la 4000 è associata ad un misterioso protocollo terabase che non si capisce cosa sia, probabilmente roba vecchia ora in disuso e quindi porta reciclata).
@ Selidori
ti ringrazio per queste precise e ottime informazioni