Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Winstar
.....
cmq da qualche parte avevo letto che il ciclo forzato peggiora per un certo periodo la qualita d'immagine... non ho idea di cosa voglia dire e come sia possibile... io cmq gli farei fare solo quelli automatici. E fategli un rodaggino con qualche video pixel fixer... io lo faro' quando lo avro'...
Sicuramente da HDFever, infatti Nicolas consiglia di farlo dopo una settimana di utilizzo per "pulire bene il pannello" e poi lasciar fare al TV quelli automatici (attenzione, all'inizio noterete un peggioramento dell'immagine che andra migliorando nei giorni successivi ritrovando un'immagine nitida).
"Cette année, on peut même exécuter manuellement un cycle de nettoyage en profondeur. L’opération dure à peu près 1 heure, donc on peut la lancer avant d’aller se coucher par exemple. Par contre, attention, cette opération radicale pour effacer les soucis de marquage, vignettage, bruit trop important, lisse l’image et dégrade fortement le pique durant plusieurs heures, voire deux jours. Il faudra attendre un bon moment pour retrouver une image nette, précise et de très bonne qualité. Donc, cette opération n’est à faire qu’en dernier recourt, si les petits cycles automatiques n’ont pas suffit pour corriger un marquage. Evidemment, au bout de deux jours, toute la qualité de l’image est restituée, mais vous voilà avertis. Pour ma part, je conseille d’en faire un au bout d’une semaine, car le premier est important, et nettoie bien la dalle, mais ensuite il vaut mieux laisser le téléviseur gérer ça, sauf si vous constatez trop de bruit ou un marquage qui ne part pas. Bref, le mieux c’est de laisser le temps faire son oeuvre…"
http://www.hdfever.fr/2016/06/17/test-lg-oled-e6/
-
inizio a pensare che se i prezzi oled scenderanno, dovremo "ringraziare" piu le testate che continuano a dire che il ks9x00 samsung è paragonabile a oled, che gli assemblatori oled che verranno, e che temo avranno volumi veramente infimi...
quanto ai top di gamma, scopro ora che il ks9500 non esiste da 55 (segno ulteriore che il taglio da 55 non è considerato premium) bisogna accontentarsi del 9000 che pero' sta sotto i 2k, ma non è FALD
infine, è vero che gli oled arrivano tardi da noi, pero guardiamo il lato positivo, l'anno scorso sono arrivati a novembre e un modello addirittura dopo la presentazione dei nuovi (il 55 ef950 ) quest'anno abbiamo anticipato di 2 mesi. Poi anche in america passano sempre 2-3 mesi dal CES prima che arrivano
speriamo che a IFA panasonic annunci qualcosa di oleddoso.
-
Cercate almeno per i primi giorni di obbligare il tv a fare i normali cicli di compensazione, se li fa veramente ogni 4 ore spegnetelo per 20 minuti e poi accendetelo ancora, in questo modo migliora più velocemente, e magari spariscono le bande verticali di cui parlava CAF.
Dai su voglio vedere altri NB come quello di filotto che facciamo un pochino di statistica.;)
PS: io preferisco fare da cavia ma avere le ultime novità come in America, sono stanco che qui arrivi sempre tutto dopo.
PS2: per quanto riguarda la sound bar, niente non si toglie?
Qualcuno ha guardato se ci sono viti o vi sembra che si possa separare?
-
Io per 10 anni sono a posto così :D comunque nel mio living ho distanza visione a 2 metri anche vincolata dal posizionamento diffusori, ragione per cui oltre il 55 non vado (vedrò tra 10 anni forse per l'8k :D )
Penso che a livello di terminologia un conto è premium un altro è top di gamma. Si può paragonare il 9000 ad un premium oled?
Comunque Winstar sono consapevole dell'andamento dei prezzi in tecnologia, lo so bene che sono beni di lusso che si svalutano dall'oggi al domani, e mi farebbe piacere che i prezzi diventino più popolari perché lo vedo un bene per la tecnologia stessa. Sarebbe fantastico avere presto i frutti delle ultime ricerche in campo oled (ma solo perché questa è la tecnologia che credo migliore al giorno d'oggi, altrimenti nominerei un altra tecnologia) a prezzi popolari, si vociferava di una diversa composizione dei pixel rispetto al wrgb.
Come sarebbe bello al contempo che dall'altra parte ci fossero standard più chiari, formati più "sicuri" nel medio periodo (vedi hdr10 e dolby vision ed ora hdr10 dinamico, cosa che già queste TV non supporterà tramite hdmi, non so se tramite aggiornamento software eventualmente potranno fare qualcosa). Player con hardware dolby vision ad esempio (sto parlando per me), contenuti. Chi ancora non acquista secondo me fa bene ad aspettare che si capisca in quale direzione si andrà, perché io onestamente non l'ho ancora capito, ho delle speranze ovviamente ma certezze nessuna.
Tornando ai prezzi, certo che caleranno, arriveranno ai prezzi degli lcd, bisogna vedere solo quando. Generalmente non mi sembra siano assestamenti che si verificano dall'oggi al domani, ma non per quello che ho speso io, non mi interessa minimamente. Io ho fatto la mia scelta, ho puntato il mio numero sul tavolo verde della roulotte chiuso. Se ho puntato male mi dispiace per me, se qualcun'altro vince sono contento per lui. Io dovevo cambiare, non ne potevo più. Se potessi aspettare aspetterei IFA o CES, perlomeno sulla questione hdmi 2.1 più che altro, poi deciderei (di aspettare perché l'anno successivo avrò dei miglioramenti tangibili rispetto ad oggi). Detto questo spero che maturi la tecnologia migliore, che circolino contenuti, player, hdr in formato compatibili per tutti e che questo sia meno esoso di quello che è oggi, e che quante più persone possibili si possano godere tutto questo. Scusate la pappardella
-
Ragazzi si sa che stare dietro alla ultime tecnologia sempre più aggiornate è quasi impossibile, salvo essere ricchi e potersi comprare tutto nuovo ogni 6/12 mesi.
Io rosico per avere un E6V adesso? Si rosico per non avere un E6 ma non perché ha il dolby vision o altre novità in più, ma solo perché LG ha risolto i problemi di uniformità solo in questa serie, e questo mi infastidisce e non poco, perché mi sta benissimo non avere l'ultima novità il mio 950 si vede già da dio, ha un 3D spettacolare e le immagini sono stupende, si ma quando non si vedono i difetti d'uniformità.
Per tanto il problema principale qui di questa tecnologia è che noi abbiamo fatto veramente da cavie.
La maggiore uniformità non è un miglioramento marginale, non è come aggiungere un HDMI in più o una features come il dolby vision, l'uniformità è tutto per godersi dei neri stupendi di questo OLED a prescindere dal modello o generazione.
Proprio ieri sera ho visto un paio di film dove si vedeva uno sfondo nero con bande verticali, e che cavolo mi sta bene avere dei neri slavati perché il film è vecchio oppure o settato male io la TV, ma non vedere le bande verticali, cosi non è giusto.
Sei costretto ad affogare tutto nei neri, è vero che su questi film lo faresti comunque altrimenti i neri risultano in ogni caso slavati.
Però non vorrei essere costretto a farlo, ma preferirei fosse una mia scelta.
Per dire che sono sicuro che anche su un E6 prima o poi vedrete film con neri slavati come un Batman Begins, ma almeno non avrete anche le bande verticali, e vi basterà aumentare il gamma a 2.4 e diminuire la luminosità, per avere dei neri decenti da un film vecchio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
filotto
Si ma in caso di recesso lo puoi portare dove l'hai ritirato, a meno che no si voglia spedire... Ora non so se lo puoi portare in un altro negozio anche se della stessa catena
(OT) se compri al negozio fisico, NON hai il diritto di recesso. se compri online, si. e in caso lo puoi restituire.. (pagando te la spedizione).
Cmq, non mi avete risposto.. ma la soundbar vi piace esteticamente??
-
Citazione:
Originariamente scritto da
filotto
Non ti secca venire a conoscenza del futuro dopo soli 4 mesi che hai fatto un acquisto importante? è vero quello che dici ma un conto è acquistare dopo 2 mesi dall'annuncio e venire a conoscenza del futuro dopo 10 mesi, un altro paio di maniche è acquistare dopo 8 mesi sapendo che tra 4 verrai a conoscenza di quel che sarà.
In un certo senso vero ..........[CUT]
si, ma tu lo paghi ora pure con il prezzo di un prodotto uscito 8 mesi fa....
-
Se io fossi filotto non restituirei il TV per comprarlo da un altra parte a 400 euro in meno, con il rischio che quello che gli arrivi non sia cosi uniforme come il suo.
E' stato fortunato, e ancora non è dato sapere se tutti gli E6 saranno cosi uniformi.
Ha un ottimo pannello e deve tenerselo stretto.
-
Boh non so quanto sia vero ma a me hanno detto (l'ho chiesto esplicitamente) che se volevo restituirlo potevo portarlo da loro.
Riguardo il prezzo questo può essere un deterrente per me o per te ma non pensare che non ci siano persona che l'avrebbero comprato a prezzi maggiori, ragazzi ma avete visto la sezione di presentazione delle installazioni?? Ci sono stanze con dentro cose che costano come un appartamento.. Evidentemente secondo LG non abbastanza persone da giustificarne l'uscita, poi non so come ragionano.
Kirk: guardando la discussione su avsforum pare di si, hanno migliorato molto uniformità e vignetting, permane qualche esperienza di leggero vb ma sembra migliorare con l'uso e relativi cicli di compensazione. C'era un utente che aveva fotografato il near black e aveva ripetuto dopo 150 ore ed i miglioramenti erano tangibili. Comunque sia ormai è andata, almeno la prima e unica accensione i ha fatto decidere di tenermelo. Potrebbe andarmi meglio ma anche peggio, magari non ritrovo nei test quel vb ma trovo altro,per il mio compromesso va bene così :sgrat: l'unica cosa di cui mi pento è non averlo potuto visionare come avrei dovuto almeno la prima settimana, ma mi rifarò presto :D sono molto entusiasta e contento dell'acquisto, poi se mi capiterà (e capiterà) di vedere difetti durante la normale visione, berrò un bicchiere d'acqua e lo manderò giù se non potrò fare diversamente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
KIRK1970
PS2: per quanto riguarda la sound bar, niente non si toglie?
Qualcuno ha guardato se ci sono viti o vi sembra che si possa separare?[CUT]
Uhmmm... diciamo che la toglierò io fra 10 anni, prima di buttare il televisore :D
Lunedì, prima di appenderlo, ci guardo meglio... ma dubito si possa staccare visto che l'accensione è posta proprio lì... ed ora che ci penso anche il LED frontale di accensione sta fra le fessure della soundbar, e forse anche il sensore del telecomando.
-
da http://www.hdtvtest.co.uk/news/oled5...1604274285.htm
The 55E6′s anti-reflective filter rejects ambient light effectively; in fact the TV’s diamond-patterned rear is more reflective than the front screen. A non-detachable soundbar with a ridged appearance lies beneath the OLED screen, pumping out more gratifying bass, volume and clarity than most inbuilt TV speakers.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
turulli
da
http://www.hdtvtest.co.uk/news/oled5...1604274285.htm
The 55E6′s anti-reflective filter rejects ambient light effectively; in fact the TV’s diamond-patterned rear is more reflective than the front screen. A non-detachable soundbar with a ridged appearance lies beneath the OLED screen, pumping out more gratify..........[CUT]
Oh yes, stacca minga :D :D
-
Ho letto in giro che il ciclo di compensazione si avvia automaticamente dopo tot tempo di utilizzo quando il TV viene messo in stan-by. Ora mi chiedevo se lo spengo tramite il pulsante del joystick, non lo fa???
Caf ma l'hai provata almeno la soundbar?? :D :D
Va che per guardare il telegiornale funziona molto bene!!! :D :cool:
-
Il punto principale dell'avere oggetti con 8mesi di ritardo é che il prezzo NON DEVE essere quello di riferimento ma dopo tutti questi mesi deve essere molto più basso, questi prezzi di euronics dovrebbero essere la normalità se un prodotto arriva dopo tutto sto tempo!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Luca T
Il punto principale dell'avere oggetti con 8mesi di ritardo é che il prezzo NON DEVE essere quello di riferimento ma dopo tutti questi mesi deve essere molto più basso, questi prezzi di euronics dovrebbero essere la normalità se un prodotto arriva dopo tutto sto tempo!
ma infatti è così... ad aprile il 55E6, negli USA costava 4000$ (+IVA)... ora in Italia lo prendi a 3000€ ivato.