• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

LG GAMMA TV OLED 2016

@Rik'55 ... grazie per la dritta... non riesco però ad accedere al file, serve un software specifico o è off-line?

ho una domanda e un problema
- domanda: come si fa a vedere con quanta banda sta Netflix? ... cioè se sto a 1080 o 4k e come? non riesco a trovare il comando sul telecomando del tv

- problema: ho collegato al tv una cuffia Sony 700 ... non uso la funzione ARC, altrimenti mi disabilità l'audio del tv, quindi ho impostato il tv con audio interno + ottico... la cuffia riceve l'ottico (da switch 4 vie) in ingresso in arrivo da tv ma è fuori sync :(
- il sync audio nel tv con le immagini è perfetto
- per avere sync con Sky devo prelevare l'ottico direttamente da sky e nel processore mettere l'audio a -25ms
- con Netflix (che non passa dal processore) non c'è sync cuffia-audio tv (la cuffia mi pare sia in netto anticipo) nonostante l'audio sia in uscita sull'ottico dal tv ... come mai il toslink non è in sync?

suggerimenti/soluzioni? :help:

p.s.: confermo che M6 x 18 vanno bene... ma non più lunghe!
 
Sui Panasonic nel menu audio c'è la possibilità di settare il ritardo dell'uscita digitale ottica, però non funziona se il tv è impostato su un ingresso HDMI. Sicuramente ci sarà anche sugli LG.
 
@jamal

il mio telecomando con puntatore non è questo quì... http://www.lgblog.it/wp-content/uploads/2015/12/LG-15.12-Telecomando-2-e1450171772233.jpg ... nel mio hanno tolto il tasto info e lo hanno sostituito con quello che, in teoria, mostra a schermo una tastiera... ora quale è il tasto info? :confused:

ovviamente in dotazione non c'è nessun manuale e, ovviamente di nuovo, si chiama MR-600 esattamente come quello con i tasti diversi così in rete si trova solo roba non pertinente :mad:

siete riusciti a pilora il decoder Sky con il Magic Remote?
 
Ultima modifica:
grazie, ok ritenterò la programmazione del magic... dopo aver sistemato quella del Logitech che mi sta dando qualche grattacapo

lo schermo è ... non saprei... ci sono delle fasce verticali tendenti al rosa ...
https://drive.google.com/file/d/0BzzSDm2PKmRKeG92MFZzbVZEUTQ/view?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0BzzSDm2PKmRKWGZPdVFNLWFOTW8/view?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0BzzSDm2PKmRKOWRkeWRpUHV3eUE/view?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0BzzSDm2PKmRKaF8tdFgzVGJ4TWM/view?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0BzzSDm2PKmRKb29oZm40aWk2ZmM/view?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0BzzSDm2PKmRKeHZEMmlLN09Mdmc/view?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0BzzSDm2PKmRKUG9WZ1ZJOEFfUHM/view?usp=sharing

... che ne pensate?

foto prese con un cellulare (degli animali ci hanno recentemente rubato la borsa con tutta l'attrezzatura fotografica :mad:), una parte con pannello impostato (mi pare)
- utente notte
- luce oled 50
- contrasto 80
- luminosità 50
- warm 2
- REC709
- tutti i filtraggi e ammennicoli elettronici disattivati

pattern da chiavetta usb (sono quelli di AVSHD)... pannello non calibrato, circa 10 ore di funzionamento

è situazione che andrà migliorando con l'uso? oppure è da chiedere subito la sostituzione?
 
Ultima modifica:
grazie, ok ritenterò la programmazione del magic... dopo aver sistemato quella del Logitech che mi sta dando qualche grattacapo

lo schermo è ... non saprei... ci sono delle fasce verticali tendenti al rosa ...
https://drive.google.com/file/d/0BzzSDm2PKmRKeG92MFZzbVZEUTQ/view?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0BzzSDm2PKm..........[CUT]

Mi preoccuperebbe più la tendenza al rosa del Vertical banding in se perché quello non so se va via con la compensazione!

Tienila accesa quattro ore di fila poi la spegni e gli fai fare il ciclo di compensazione!
Poi vedi se non migliora prova a forzarne uno tu!

Ma il 3-4-5% come sono?

Ps: le foto si vedono malino, il VB che dici é sulla destra?
 
Ultima modifica:
Eh si davvero preoccupanti queste immagini del TV con zone che virano al rosa. In certo senso è come se LG avesse fatto due passi indietro nel controllo qualità. Un problema simile accadde ai primi esemplari del 55ec930V di quasi tre anni fa.
Anche se queste sono poche segnalazioni che non fanno statistica, non vorrei che LG abbia destinato i pannelli più fallaci e meno qualitativamente pregiati alla serie B6? Sarebbe una caduta di stile e di immagine enorme....
 
grazie, ok ritenterò la programmazione del magic... dopo aver sistemato quella del Logitech che mi sta dando qualche grattacapo

lo schermo è ... non saprei... ci sono delle fasce verticali tendenti al rosa ...
https://drive.google.com/file/d/0BzzSDm2PKmRKeG92MFZzbVZEUTQ/view?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0BzzSDm2PKm..........[CUT]

MMMM bruttini questi aloni rosa, e poco risolvibili, difficile che con i cicli di compensazione spariscono.
Potresti provare a tenere la TV accesa per 4 ore con i pattern dei colori a rotazione, bianco, rosso, verde ecc... io lo fatto e qualcosina migliora ma poco.
Altrimenti prova a chiamare LG ma sarà molto dura che ti passino in garanzia un problema simile, la prima cosa che ti diranno è di mandargli una foto del test d'immagine che trovi nel menu, e se li non si vede nulla ti rispondono picche.

Hai fatto il Test Near Black 2 3 e 4%?

Hai provato a vedere se si vedono questi aloni durante la normale visione, su sfondi chiari?
Altrimenti o lo tieni cosi e te ne freghi, o lo restituisci dove l'hai comprato e te lo fai cambiare.
 
Ultima modifica:
@ Luca T ... no, vertical banding non ce ne è, intendevo gli aloni rosa che si vedono in foto

@KIRK1970 ... i pattern con i colori in rotazione sono interni al tv? questa mattina ho lanciato un ciclo di compensazione (non quello lungo con riaccensione automatica ma quell'altro), questra sera quando torno a casa vedo se è cambiato qualche cosa

il test Near Black dove lo trovo? come lo faccio e a che mi serve?

l'alone rosa si vede leggermente solo quando quella parte di schermo è interessata interamente da un'immagine BN o tendente al seppia, esempio la pagina di un giornale o una ripresa in BN, e con una quantità limitata di nero... già se le parti scure sono un 50% dell'area o se nella zona è presente un'immagine diversa (esempio: sfondo foto in BN-seppia ma primo piano persona in studio) non si produce nessun alone sulle parti BN visibili sullo sfondo, sulla base di questo credo sia non dipendente dal pannello ma dall'elettronica che lo pilota
 
l'alone rosa si vede leggermente solo quando quella parte di schermo è interessata interamente da un'immagine BN o tendente al seppia, esempio la pagina di un giornale o una ripresa in BN, e con una quantità limitata di nero... già se le parti scure sono un 50% dell'area o se nella zona è presente un'immagine diversa (esempio: sfondo foto in BN-seppia ma primo piano persona in studio) non si produce nessun alone sulle parti BN visibili sullo sfondo, sulla base di questo credo sia non dipendente dal pannello ma dall'elettronica che lo pilota[CUT]

beh, però un conto è avere disuniformità sulla quale si può anche soprassedere se è leggera, un altro è avere un'alterazione dei colori, questo è inaccettabile a qualsiasi livello, è necessariamente un guasto e deve essere riparato.
 
Lupo, è un viraggio in temperatura non certo devastante, sicuramente non notabile durante normali immagini a colori. Certo che se in genere questo modello è più uniforme di quanto non si veda nelle tue foto, fai bene ad andare a protestare. I cicli di compensazione in genere non correggono viraggi di temperatura ma solo di luminanza. ;)
 
Dalla postazione dove mi trovo non mi apre il link quindi non ti so' dire se si o no, cmq basta una demo qualsiasi sulla neve per verificare il viraggio colore ;)
 
... un altro è avere un'alterazione dei colori, questo è inaccettabile a qualsiasi livello, è necessariamente un guasto e deve essere riparato.
Beh insomma dipende dalla gravità del fenomeno. La disuniformità del pannello può avvenire su qualunque coordinata cromatica, non solo sulla luminanza. Dalle foto non è facile giudicare però non mi sembra una cosa tragica.
 
Beh insomma dipende dalla gravità del fenomeno. La disuniformità del pannello può avvenire su qualunque coordinata cromatica, non solo sulla luminanza. Dalle foto non è facile giudicare però non mi sembra una cosa tragica.

non è tragica sicuramente, però se lo nota anche in visione normale non è accettabile, se si nota solo nei test sono d'accordo con te
 
Top