Ronny vai di RF-82 ;)
Visualizzazione Stampabile
Ronny vai di RF-82 ;)
ciao a tutti, vorrei chiedervi una cosa:
vorrei predisporre l'impianto ht per il 7,1. il fronte comprenderà RC-52 che già possiedo, RB-61 (forse RF-62 moglie permettendo ;) ) e sorround RS-42.
Per i surround back avrei pensato a diffusori a parete tipo questi:
http://www.klipsch.com/na-it/product...50-w-overview/
La domanda è questa: a che distanza dovrebbero essere dal punto di ascolto? :confused:
Ho confermato per le RF-63. Ne ho sentito parlare veramente bene. A quanto pare, rispetto alle RF-82, sono più aperte nelle frequenze medie ed alte con bassi più decisi. Per il mio ambiente penso siano la scelta migliore anche in termini di dimensioni.Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Vi farò sapere i risultati di ascolto e, a montaggio ultimato, posterò tutte le mie impressioni.
Un caro saluto e grazie
ronny dove hai letto le constatazioni che riporti?
55amg, perchè consigli le rf-82 alle rf-63??
sai, ho anche io lo stesso ambiente. ora è spoglio (e non so come riempirlo), dovro un po' insonorizzarlo perchè ho del riverbero.
leggevo su what hifi che a chi ha fatto la prova delle rf-82 non son piaciute.
Arriva un nuovo iscritto:
l'Airgigio Home Theatre è concluso e dentro capeggiano le THX Ultra 2:eek: :eek: :eek:
Che dire è la realizzazione di un sogno di sempre e di un lavoro di oltre un anno e, anche se al momento manca un centrale (in riparazione), le Klipsch sono uno spettacolo!!!!!!
Attendiamo una recensione dettagliata, mi raccomando...;)
@ AirGigio
COMPLIMENTONI !!! SALA VERAMENTE SPAZIALE
@ saponaccio
La scelta è stata molto sofferta ma alla fine sono arrivato alla decisione finale. I consigli di 55AMG e ULTRAVIOLET sono stati molto utili e obiettivi.
In merito alle RF-82, le ho ascoltate personalmente e sono superlative, però, poichè "l' orecchio" è soggettivo, mi pareva che mancassero di qualcosa relativamente alle frequenze medio-alte. Rimane comunque certo che, per il costo che hanno sono veramente formidabili, direi ineguagliabili nella loro categoria e fascia di prezzo.
In merito alle RF-63, sono un pò più aperte rispetto alle RF-82 e si prestano egregiamente per l' ascolto stereo oltre che per HT. L' unica pecca è il prezzo che è quasi il doppio. Il basso delle RF-82 è un pò più prolungato mentre quello delle RF-63 dovrebbe essere leggermente più secco.
Tuttavia fornirò le mie impressioni quando avrò modo di installarle nella mia sala di cui spero poter inviare qualche foto entro breve.
@ ronny06
Le hai già prese le RF63? Perchè, prendendole all'estero (Germania) potresti risparmiare un bel po'.
Un saluto!
grazie ronny della risposta.
Io non dispongo appunto dei soldi necessari per le rf-63.
I bassi prolungati non mi entusiasmano troppo, mi piace deciso, presente ma secco (già la mia stanza per ora "allunga" i suoni).
Forse la scelta per me ideale rimanendo su klipsch son le rf-62, su ebay neg ita 540€ mi van bene.
e poi i bassi profondi li darò in pasto al sub più avanti, o no?
e forse le rf-62 le riesco a pilotare con più facilità.
Ho già visitato quel sito tedesco ma il prezzo è superiore al mio acquisto.Citazione:
Originariamente scritto da ULTRAVIOLET80
Non vorrei però che ti riferisca ad un sito diverso da quello da me visitato. Mi manderesti il link ?
Ciao e grazie
@ronny quoto in toto la tua spiegazione sul comportamento tra rf-82 e 63. Poi giustamente entrano in ballo gusti personali e ambiente ;)
Complimenti per l'acquisto. ;)
@Airgigio era ora!!!! :D
Complimenti per l'acquisto e benvenuto nel club ;)
Daci dentro con le prove e soprattutto le impressioni qua
@Ultraviolet come sempre ( :eek: ) concordo con te in quanto i diffusori sono l'unica parte delle elettroniche che mi sentirei (anche se poi non l'ho mai fatto) di comprare online ed all'estero pure ;)
@ ronny06
Hai PM.
@55AMG
In effetti vedo che concordiamo spesso su molte cose :cool: .
Io in generale sono un grande sostenitore degli acquisti all'estero, a patto naturalmente che il risparmio sia considerevole. Un saluto!
guarda il peccato è che vado via 2 settimane in ferie:D :D perchè la voglia di testare a fondo l'impianto è altissima
Ma al rientro vi terrò informato sulle impressioni... che comunque sono INCREDIBILI!!!!!!!:D :D
Oggi sono finalmente arrivate le "BESTIE", così definite per via delle dimensioni e di quanto possano esprimere.
Mia moglie dopo averle osservate: piccola pausa "si possono cambiare con delle altre di dimensioni più normali ?" NOOOOOOO !!
Ho soprasseduto alla poco gradita affermazione e mi accingo ad effettuare i collegamenti.
Vi farò sapere a breve. Pensate sia meglio fare un bi-wiring o un bi-amping ?
Ronny rinnovo i complimenti.
Mi raccomando con le prove e le impressioni ;)
Riguardo alla tua domanda mi astengo in quanto di certo c'è chi ti puo' consigliare meglio di me. ;)
@Airgigio traditore ;)
Mi raccomando appena torni, ci tengo perchè quel "kit" è il mio probabile acquisto per un'altra sala dedicata. Ci tengo molto :)
PS: buone ferie.