Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
KIRK1970
Purtroppo credo che non sia possibile farlo.
Per gli aggiornamenti, ti confermo che non si capisce con che criterio escono, per esempio qualche mese fa a tanti era arrivato l'aggiornamento del 950 a me invece è arrivato 4 giorni dopo.
Sta anche ai tuoi gusti.
Kirk ma secondo te con materiale HDR quale è la migliore da usare?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
messaggero57
A me il telecomando ha iniziato ad "impipparsi" prima di scaricare l'app per lo smartphone (è il motivo per cui l'ho scaricata). Per il resto non tocco più niente fino a che non viene l'assistenza a casa: almeno se c'è una qualche scheda da sostituire la "vedono" subito.
Come non detto allora, aggiornaci sulla soluzione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
juppiter80
Giusto per farlo presente a chi non lo sapesse, io ho sottoscritto l'assicurazione LG 4LIFE a € 159 a questo link:
http://lgit.oemd2c.com/Public/Warran...e-d5f9a017f2cc
in buona sostanza mi offre 4 anni di garanzia aggiuntivi rispetto ai 2 previsti dalla legge con ritiro a casa del TV e ..........[CUT]
grazie per il link, penso di farla pure io nel week,
va bene per tutti i modelli suppongo
-
Con materiale HDR ho letto che si consiglia di lasciare su STANDARD, io ho quindi messo STANDARD ma poi devo comunque variare le opzioni di luminosità, filtri e tutto il resto o lascio STANDARD così come è impostato?
Potete aiutarmi e dirmi se è meglio con materiale HDR lasciare su STANDARD con i settings di STANDARD oppure mettere STANDARD e poi modificare i vari parametri di LUMINOSITA', GAMMA e gli altri?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fparmigi
Con materiale HDR ho letto che si consiglia di lasciare su STANDARD, io ho quindi messo STANDARD ma poi devo comunque variare le opzioni di luminosità, filtri e tutto il resto o lascio STANDARD così come è impostato?
Potete aiutarmi e dirmi se è meglio con materiale HDR lasciare su STANDARD con i settings di STANDARD oppure mettere STANDARD e poi ..........[CUT]
Ciao,
se intervieni vuol dire che a gusto tuo quello che vedi non ti soddisfa. Modifica in base alle tue esigenze personali perchè, da casa a casa da tv a tv entrano in gioco tanti fattori sia tecnici che ambientali. Quello che ti consiglio parti da una base già settata (i valori di fabbrica leggendo in rete cmq sono buoni) e poi intervieni a tuo piacimento. Io ho fatto così e sono contento di quello che vedo. Naturalmente il dubbio se l'immagine che sto vedendo è il massimo di quello che posso ottenere c'è sempre, ma almeno quello che vedo ora è anni luce avanti rispetto a quello che vedevo prima ... e questo già e tantissimo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
caesar70
arrivato stasera, primo problema: non mi riconosce la smartcard di mediaset premium attraverso la sua CAM, mi da il messaggio "inizializzazione del modulo CAM hd in corso", ma rimane così in eterno finchè non premo su "esci". La stessa che utilizzavo sul plasma panasonic g20. Vuol dire forse che la CAM mediaset premium non è com..........[CUT]
Non credo ... installata cam MP senza alcun tipo di problema ... tutto ok al primo colpo.
-
Qualcuno tra voi che utlizza con questo tv la smatCAM di mediaset premium?
Quale tipo di CAM avete? A me con la premium cam hd non riesce a fare l'inizializzazione del modulo cam. Cortesemente mi date un riscontro? Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ivan.nathan
Non credo ... installata cam MP senza alcun tipo di problema ... tutto ok al primo colpo.
grazie della risposta, quale tipo di cam hai? Sulla mia è scritto "premium cam hd" , presa nel 2010. La tua è più recente?
-
Allegati: 1
Citazione:
Originariamente scritto da
caesar70
grazie della risposta, quale tipo di cam hai? Sulla mia è scritto "premium cam hd" , presa nel 2010. La tua è più recente?
la mia è dell'anno scorso ... adesso sono in ufficio e non riesco a vedere ... cmq è questa
-
Citazione:
Originariamente scritto da
KIRK1970
Per vedere le ore di funzionamento del pannello, e quanti cicli ha fatto, devi entrare nel Menu di Servizio, le istruzioni le trov..........[CUT]
Kirk, grazie per entrambe le risposte.
Il messaggio che citi spiega come entrare nel Menu di Servizio utilizzando i telefonini, non è possibile farlo con il telecomando della TV?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
eddie84
a me non funziona. per favore mi indichi le 4 cifre
Ciao. Le 4 cifre servono se vuoi che il telecomando Sky dialoghi con la tv, io parlo della procedura per cui è il telecomando LG che controlla lo Sky Box.
-
Mi spiegate come fare per usare il telecomando della tv per controllare MY SKY HD?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ivan.nathan
la mia è dell'anno scorso ... adesso sono in ufficio e non riesco a vedere ... cmq è questa
ok, dalla foto sembra l'ultimo modello, quello wifi che vendono sul sito. Una curiosità poi non ti scoccio più e ti ringrazio, quando accendi il tv quanto tempo ti impiega per fare l'inizializzazione della cam? Immagino pochi secondi ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
caesar70
ok, dalla foto sembra l'ultimo modello, quello wifi che vendono sul sito. Una curiosità poi non ti scoccio più e ti ringrazio, quando accendi il tv quanto tempo ti impiega per fare l'inizializzazione della cam? Immagino pochi secondi ?
La prima volta ci ha messo qualche decina di secondi ... ora è impercettibile.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fparmigi
Mi spiegate come fare per usare il telecomando della tv per controllare MY SKY HD?
Per far sì che il telecomando dialoghi con My Sky HD segui la procedura spiegata nei post precedenti (Amstrad, ecc. ecc.).
Dopo che li hai "collegati" accendi la TV come fai sempre e accendi Sky premendo il pulsante in alto a destra su cui è scritto "STB".
A questo punto la TV dovrebbe riconoscere il box e commutare automaticamente sull'ingresso giusto.
Con il telecomando della TV cambi canale e utilizzi i tasti colorati (es: giallo per le impostazioni di lingua e sottotitoli). Mancano alcune funzioni utili, o comunque io non le ho ancora trovate, ad esempio il tasto "esc" del telecomando Sky.