Visualizzazione Stampabile
-
@frach
No...o la lasci oppure devi rimetterla su Selezione scena. Come fà la tv a capire che se c'è una partita ti mette sport da sola :D
@albee
Da un 55 pollici led con dimming spento, sia edge sia full, che cosa pretendi?? Ovviamente il Dimming è sempre acceso quindi che ti frega se da spento hai qualche chiazza? L'importante è che non ce l'hai nell'uso normale!
Saresti un masochista ad utilizzare la tv senza dimming e vederti un nero peggiore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
La bontà di un player NON può "abbassare il nero", può migliorare la resa sulle basse luci ovvero dettagli, sfumature etc, ma il nero nativo del tv è quello che è, punto e basta. Non alimentiamo leggende metropolitane, se l'utente ha rilevato le bande più nere è solo perchè aveva un problema di set-up (brightness, hdmi dynamic rang..........[CUT]
Gladiator mi ha risposto di nuovo quel tizio...dice che tutti hanno notato questa cosa dell'abbassamento del nero.
Sono alquanto sconcertato...Ho anche paura in tal senso...a me il nero va già OTTIMAMENTE così! Non vorrei affogasse poi i dettagli...sono troppo esigente su quest'aspetto!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
valerio231075
Sui consumi reali dell'HX855 girano molte voci, in ogni caso il 40" è dato da etichetta a 101 wt ( di picco ma, non ho capito se senza o con soundbar collegata ). Considerato la diagonale ridotta, direi che è davvero di classe B ( è il consumo di un 46" e oltre).
Mi dispiace per il nostro Pianeta ma, d'altronde, se 50 wt di comumo in più significano immagini più contrastate e maggiore luminosità, allora ben venga ( in fondo è con i 450 wt del plasma che faccio un danno ecologico )
Il fatto strano è che il 46" e il 55" sono in classe A. Questo mi fa pensare che la classe energetica è parametrizzata rispetto alla dimensione dello schermo (un po' strano, sarebbe come fare il rapporto tra lunghezza di una macchina ed il consumo in modo tale che risulterebbe che un suv consuma meno di una Panda...)
Cambiando argomento sento qualcuno che dice che la tv si vede male...
La risposta di altri è che senza gli opportuni setting è inevitabile...
Questo mi fa pensare perchè non sono un grande esperto e vorrei toccare i setting il meno possibile per evitare pasticci.
Davvero come di fabbrica la tv fa così schifo?
-
Veramente solo uno lo ha detto su 30 possessori...fai un pò tu! ;)
Cmq il 40 è l'unico con Classe B, gli altri 2 classe A. Non si sà perchè...ma il 46 ad esempio consuma poco più del 40, e rapportato al polliciaggio rientra in Classe A, lo stesso vale per il 55.
I settaggi out of box di tutti i Sony sono molto buoni (ho fatto anche la rima)
-
Mauro peró mettendo selezione scena su auto...quando cambio canale a volte mi da selezione scena modificata....in cosa consiste?
-
Questa cosa non la sò...non so tutto :D Probabile che quello che tu dici si può fare. Se c'è qualcuno che può aiutarti...qui i possessori sono tutti spariti....Mi hanno lasciato da solo :D
-
Salve ragazzi .oggi mi sona sacrificato per testare il 3D.mi sono visto Harry potter e i doni della morte parte 1,dopo 10 minuti avevo un pò di nausea,ma non per il 3D ma per il film di m......,ho perso la prima mezzora per cercare il famoso crosstalk sugli oggetti o persone in secondo piano, MA ho io sono orbo ho chi ha fatto la recensione aveva gli occhi appannati.zero crosstalkottima profondita io ho messo -1 come su gli alri 6 film che ho visionato . visto stesso film con stesso lettore in camera sul mio vecchio vt20 , preferisco il 3D dell 855 sul pana è troppo scuro, anche se il mio ha gia 2 anni e anche il pana sara migliorato, ma leggendo la recensione di onsla sul vt50 anche se migliorato il pana ha sempre questo problema della luminosita in 3D.BUONA PARTITA A TUTTI E FORZA ITALIA
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Gladiator mi ha risposto di nuovo quel tizio...dice che tutti hanno notato questa cosa dell'abbassamento del nero.
Sono alquanto sconcertato...Ho anche paura in tal senso...a me il nero va già OTTIMAMENTE così! Non vorrei affogasse poi i dettagli...sono troppo esigente su quest'aspetto!
Mauro, su questo non c'è storia. A parità di impostazioni il player non può abbassare il nero nativo delle barre!!!
Suvvia!! Se rilevano una differenza è perché c'era qualcosa di sballato prima. Che player avevano? Con che impostazioni?
Dai, tutti a prendere il 790 così tutti con un nero da kuro... :nono:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Mauro, su questo non c'è storia. A parità di impostazioni il player non può abbassare il nero nativo delle barre!!!
Suvvia!! Se rilevano una differenza è perché c'era qualcosa di sballato prima. Che player avevano? Con che impostazioni?
Dai, tutti a prendere il 790 così tutti con un nero da kuro... :nono:
forse avevano ancora il VHS:sofico: HAI RAGIONE AL 110%
-
Aveva il Sony dell'anno scorso...bho! Tanto quando sarà giudicherò con i miei occhi!
DREAM LEGGI IL POST DI MACHO SUL 3D.
@Macho
Il 3D è ottimo l'ho sempre detto! I plasma non sono luminosi come i led quindi è normale che il 3D lo vedevi scuro. Pensa che i nuovi occhiali al titanio sono ancora più luminosi, almeno da quanto dice Sony.
PS: Panzer tedesco ABBATTUTO, ora purghiamo gli spagnoli
-
Ciao ragazzi, dopo un paio di partite guardate su RaiHD, ho notato un marcato VB...chiaramente ho utilizzato le configurazioni di Mauro, e viaggio tramite Digital Key di Sky per andare su quel canale.
Non ho avuto tanti riscontri sui canali HD di Sky (ho guardato Wimbledon e non mi sembrava che ci fosse VB), avete qualche suggerimento in merito? Come potrei cambiare la configurazione?
-
Sandro non ho capito la prima parte...RaiHD non lo vedi dal digitale terrestre? Che settaggi hai usato per vedere la partita? Hai messo quelli Sport di default?
-
Ciao Mauro
so che tempo addietro avevi nominato varie volte la funzione "Reality Creation" specificando che manteneva la morbidezza d'immagine ma nel contempo aumentava la nitidezza.
Mi puoi spiegare meglio a cosa serve o in quali ambiti è conveniente inserire detta funzione?
Grazie
-
Ciao ricki, dunque il Reality Creation è più facile vederlo che spiegarlo....Si compone di 3 Sottofunzioni, nel senso che se lo disattivi queste funzioni che ora ti elenco sono oscurate. Dunque il RC racchiude i seguenti parametri: Risoluzione, Filtro rumore, Rilevazione area video.
Risoluzione: scala da 0 a 100 - Aumenta la risoluzione/dettaglio dell'immagine rendendola più razor e definita mantenendo la morbidezza dei contorni senza seghettarli. Molto utile per i segnali SD, in quanto messo a 50 fà praticamente diventare HD il segnale... Sui bluray basta metterlo massimo a 20 per renderli ancora più definiti.
Filtro rumore: scala da 0 a 100 - Attenua e di molto il mosquito noise, la grana dei bluray che a molti dà fastidio mentre altri amano essendo una scelta dei registi. Metterlo o toglierlo va a gusto. Io lo metto a 10 giusto per attenuarlo un pochino. Varia a seconda del film.
Rilevazione Area Video: Aumenta il dettaglio della parte che l'inquadratura mette a fuoco, donando ancor più profondità di campo. Questa funzione a mio parere va tenuta spenta in quanto la tv già dà di suo un bell'effetto di tredimensionalità.
Se si mette RC su Auto la tv in automatico setta il reality creation a seconda del segnale che si stà trasmettendo.
Per aumentare ancor di più il dettaglio ci sono altre 2 funzioni della tv ma che non fanno parte del reality creation che sono:
Ottimizzatore dettaglio e Ottimizzatore contorni. 2 funzioni molto utili nei giochi e nello sport.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Aveva il Sony dell'anno scorso...bho! Tanto quando sarà giudicherò con i miei occhi!
Bene, "quando sarà", occhio a quello che scrivi... pena fustigazione in pubblica piazza e azzeramento del tuo punteggio "credibilità"!! :D