Ancora una domanda (poi non stresso più, promesso :-) ) ma il Pioneer 2021 è uguale all'LX55 eccetto la connessione wifi??? Costa oltre duecento euro di meno......!!!!! E io ho il router accanto al posto per il sintoampli.....
Visualizzazione Stampabile
Ancora una domanda (poi non stresso più, promesso :-) ) ma il Pioneer 2021 è uguale all'LX55 eccetto la connessione wifi??? Costa oltre duecento euro di meno......!!!!! E io ho il router accanto al posto per il sintoampli.....
Mi sa' che la serie LX sia di maggior pregio come componentistica. Un po' come la serie Adventage di Yamaha. Di Pioneer non ne so' molto, ma credo che non sia il wi-fi a fare la differenza.
In effetti ci stavo riflettendo. Peso e dimensioni però sono le stesse...200 Euro un adattatore wifi mi sembra un po' troppo. Vabbé che tanto devo ancora risolvere i dubbi su quale scegliere, ma la scoperta è comunque interessante...Grazie ancora!
Se non mi sbaglio esiste una discussione sull'LX55, perché non chiedi lì, magari possono toglierti qualche dubbio. Di certo non metterebbero sul mercato un prodotto uguale ma dal costo di 200 euro in più. Sarebbe come tirarsi la zappa sui piedi...
Almeno credo :D
l' LX55.. e' un ottima macchina...( a chi piace la timbrica pioneer ovviamente) e con il 2010 non c'e' paragone .. sul 55 c'e' tutto da guadagnare .. come consigliato de nenny.. ce aperta la discussione ufficiale... dagli un occhiata e ti renderai conto....
altra gran bella macchina .. il 3312.... e' stato fino alla fine insieme al 1010 i miei candidati.... alla scelta finale... poi alla fine ho scelto il 1010... sia perché lo ascoltato con i miei diffusori... e sia perche' volevo provare la timbrica yamaha che si avvicinabva di piu' alla mia richiesta di sound...
ma il 3312 .. resta un ottimo receiver
Ragazzi ultimo dubbio su quella fascia di prodotto..
LX52 - 600€ Usato
LX53 - 700€ Nuovo
LX55 - 1000€ Nuovo
Ho visto un po' le caratteristiche e lx53 e lx55 sono pressochè identici tranne 300 euro di differenza.... quasi quasi!
se non hai pretese.... LX53 nuovo!!!! per 100€ in piu' del 52..(usato) vale la pena e' sempre un prodotto che svergini tu....
anche se il 55... e piu' di qualita' rispetto al 53.... non basarti solo sulle schede tecniche o caratteristiche ..... e' pure stato un prodotto piu' riuscito... ma ti ripeto.. se non hai pretese... buttati sul 53.. senza pensarci.... e risparmi 300€
Beh dipende per pretese cosa intendi, spenderei 700€ voglio avere comunque un prodotto formante e che non mi dia problemi.
Sai se questo modello sostituito subito dopo dal lx55 ha mostrato difetti?
no questo non lo so'.....
pretese nel senso.... se cerchi qualità' completa.... e non badi a risparmiare .... allora ti dico prendi il 55....
Secondo me la cosa da chiedersi è se il 53 sia superiore al vsx-2021. E secondo me lo è. Ma ovviamente ci vorrebbe qualcuno che li ha sentiti entrambi per saperlo... Visto la differenza di prezzo tra 55 e 53, anche se il primo fosse leggermente migliore (cosa che non è affatto scontata), sarebbe tranquillamente accettabile.
Quindi mi consigli il 53? 300€ non sono poche, e le caratteristiche e le opzioni sono pressochè le stesse, però mi evito vari switch e rogne varie che avrei con il 52!
Poi se sentendolo avrei la senzazione che la differenza di prezzo sia udibile è tutta un'altra cosa! Dannate Dynavoice!
Sinceramente penso che 1000 euro siano prezzo troppo alto da pagare per far suonare le Dynavoice, e l'LX53 è il candidato ideale per dare la potenza e la capacitá di pilotaggio che serve, ad una cifra più consona alla categoria dei diffusori di cui si parla.