• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consigli per gli acquisti sintoamplificatori MCH

Se riesci a superare le paure verso gli acquisti online su redcoon c'è il Sony 820, che ti consiglio di prendere, se non te la senti di prendere il 671 su eBay. Redcoon è molto famoso e affidabile.

Come sempre GRAZIE MILLE per tutti i consigli!
Però non ho capito una cosa... SE dovessi "vincere" la paura dell'acquisto on-line, tu mi consigli il V671 o il DH820?

Mentre, in negozio "fisico", tra:
- YAMAHA RX-V471 a 290 Euro
- PIONEER VSX-821 a 355 Euro
- ONKYO TX-NR509 a 339 Euro
- SONY STR-DH720 a 328 Euro

Cosa mi consigli??
GRAZIE ANCORA!
Ciao!
Ricch
 
In questo caso ti serve il 771 perché hai bisogno delle uscite preout se vuoi integrare l'ampli stereo nel sistema. Però il tuo Technics deve avere l'ingresso diretto al finale oppure l'esclusione del pre integrato, altrimenti fai fare una doppia preamplificazione al segnale...
Come faccio ha vedere se c'è li ha?perchè sono un pò anzi molto niubbo
 
@The Ricch

In negozio fisico prenderei quello che costa meno perché in quella fascia sinceramente è difficile trovarne uno migliore dell'altro... Bene o male siamo su un livello molto simile e la differenza la si trova più nella dotazione o nell'estetica che non sulla capacità di pilotare i diffusori o sul timbro qualitativo. Ho letto, tra l'altro, discrete recensioni sia per lo Yamaha che per gli altri, considerando il prezzo. L'unico problema è sapere che online si risparmia parecchio. Specie sui modelli superiori che trovi allo stesso prezzo di quelli che hai selezionato.

Io rinnovo il mio consiglio di prendere il 671 perché a 350 euro è un ottimo prodotto, appartenente ad una categoria dalla quale a salire si comincia a ragionare sulle prestazioni. Ovvio che se lo prendi in negozio fisico cono capaci di fartelo pagare anche 500 euro, ma questo dovrebbe farti capire che a livello di valore non c'è paragone con gli altri, che sono quello che sono (e cioè a tutti gli effetti enty level).

Ti ho nominato l'820 della Sony perché alcune persone non si fidano di eBay, e quindi se tu sei tra questi sarebbe stato difficile convincerti a prendere il 671. Io compro moltissimo (quasi tutto) online e ho avuto la stessa percentuale di problemi che mi capita nei negozi fisici. Finora ho avuto più che altro ritardi nelle consegne se le spedizioni non erano con corriere espresso, comprando da eBay, e solo una volta un paio di stivali si è smarrito nei meandri postali. Per il resto alcuni negozi online sono più puntuali di altri, ma fregature vere e proprie non ne ho mai prese.
 
Quindi online il "migliore" per me è il V671... Ok!
Grazie per tutta la spiegazione... La mia paura maggiore è che arrivi (per sbaglio, come può capitare anche in negozio) un prodotto rovinato/difettato e poi ci siano mille problemi tra il telefonare al sito, mandare mail e rispedire il prodotto... (non credo vengano loro a riprenderselo... O sbaglio?)

Tornando a quelli in negozio fisico, ho trovato anche io buone recensioni sullo YAMAHA V471 oltre ad ottimi giudizi di possessori su Amazon (posso scriverlo vero???).
Come sempre... Gentilissimo!
GRAZIE!
Ricch
 
Come faccio ha vedere se c'è li ha?....

Ho provato a vedere e mi sembra che non si sia, ma credo che varrebbe la pena provare ad usare la AUX IN anche rischiando la doppia preamlificazione... Avresti il problema di dover doppiamente regolare il volume. In pratica devi regolare il livello sia con il pomello del Technics che con quello del sintoamplificatore.

Per l'ascolto della musica stereo ti consiglio di usare solo il Technics collegato in analogico dalla sorgente. Così eviti di dover accendere anche il sintoamplificatore multicanale quando ascolti i CD. Da quello che vedo questo integrato stereo sembra essere di ottima qualità, quindi non mi meraviglierei affatto se fosse migliore anche del 771.
Per questo ti consigliavo di usarlo anche se non hai l'esclusione pre.
 
Grazie per tutta la spiegazione... La mia paura maggiore è che arrivi (per sbaglio, come può capitare anche in negozio) un prodotto rovinato/difettato e poi ci siano mille problemi tra il telefonare al sito, mandare mail e rispedire il prodotto... (non credo vengano loro a riprenderselo..........[CUT]

Giustamente sono cose che possono capitare, specie se parliamo di eBay, ma solo se compri cose usate. Sul nuovo sarebbero incoscienti a farlo. La spedizione la pagheresti tu per mandare indietro l'oggetto, ma per mandarlo sostituito a te, le spese sarebbero a loro carico.
 
Ciao Ragazzi,

Mi son deciso per lo yamaha rx-a1010, oggi dovrei andare a prenotarlo... posso scrivere qui sul forum il prezzo a cui mi è stato proposto? giusto per capire se il prezzo è corretto..

Grazie mille!!
 
Puoi farlo, ma in effetti basta fare una ricerca su trovaprezzi.it oppure nella sezioni Prezzi di AVMagazine per capire se il prezzo che ti hanno proposto è concorrenziale...
 
No, apetta, sul sintoamplificatore ti servirebbe ugualmente. Puoi fare a meno dell'ingresso diretto sul Technics, ma non dell'uscita dal preamplificatore del sintoampli... Altrimenti non potrai gestire il multicanale...

L'unica alternativa è separare i due impianti del tutto ed usare uno switch A/B per collegare entrambi gli amplificatori alla coppia di diffusori.
 
No, apetta, sul sintoamplificatore ti servirebbe ugualmente. Puoi fare a meno dell'ingresso diretto sul Technics, ma non dell'uscita dal preamplificatore del sintoampli... Altrimenti non potrai gestire il multicanale...

L'unica alternativa è separare i due impianti del tutto ed usare uno switch A/B per collegare entrambi gli amplificatori alla cop..........[CUT]
Qual'è l alternativa migliore? Prendere il sinto con il pre out giusto?
Comunque ti ringrazio veramente in anticipo per tutte le risposte in breve tempo ed esaustive che mi dai.
 
@DandyJoker

Prendere il 771 significa spendere circa 600 euro. Prendere il 671 con i prezzi attuali ti farebbe risparmiare almeno 200 euro.
Il vantaggio che trarresti da quelle 200 euro spese in più sono le seguenti:
-integrazione del Technics nel multicanale, con il vantaggio di usare le sue potenzialità anche nei film e lasciare più libero il resto dell'impianto (cosa che ti torna utile solo se passerai ad un impianto 5.1 a tutti gli effetti).
-utilizzo delle sorgenti digitali sfruttando il DAC interno al 771.

Se risparmi le 200 euro e ne spendi 70-100 per prendere uno switch di buona qualità, avresti il lato positivo di sfruttare appieno le qualità del Technics per il lato stereo analogico, e comunque la possibilità di sfruttare le sorgenti digitali con il 671, anche se a mio parere credo che difficilmente potresti raggiungere un risultato altrettanto buono, rispetto al Technics... Ma ammetto che un 671 usato con soli due canali in funzione potrebbe anche essere sufficiente a tirare fuori quel che di buono c'è nelle Nota 550. Se così fosse non sentiresti la mancanza del Technics e potresti anche pensionarlo...
Con diffusori che presentano maggiori difficoltà di pilotaggio forse verrebbero fuori di più le differenze tra un integrato di qualità e un multicanale di fascia medio-bassa. Ma, ripeto, io credo che sia migliore il Technics.
 
@jackal.it Il tuo ampli Tecnics non ha esclusionedel pre, credo che la soluzione migliore sia di acquistare uno swicth per diffusori. In qusto modo potrai gestire separatamente il sintoampli e l'ampli 2ch.
 
@DandyJoker
Prendere il 771 significa spendere circa 600 euro. Prendere il 671 con i prezzi attuali ti farebbe risparmiare almeno 200 euro.
Il vantaggio che trarresti da quelle 200 euro spese in più sono le seguenti:
-integrazione del Technics nel multicanale, con il vantaggio di usare le sue potenzialità anche nei film e lasciare più libero il r..........[CUT]
Salve sono ancora qui, non vorrei essere contraddittorio, ma essendo l impianto (se si può chiamare così :) ) nella mia stanza vorrei avere meno elettricità che gira il meno possibile, quindi se si riesce a mandare in pensione il Technics (per poi magari usarlo da un altra parte) ed inserire un buon sintoamplificatore che lavori bene sia ascoltando la musica, PS3, e Film e che sviluppi bene le indiana line 550 nota, il sub e il centrale che prenderò più avanti.
 
Beh, allora potresti prendere il 1071 che su Amazon.it è in offerta a meno di 700 che è un ottimi prezzo. Altrimenti, se non ci arrivi, il 771, che se dopo averlo provato ti soddisfa puoi usare senza il Technics.
 
Nenny1978 ho guardato il Yamaha 1071 non mi dispiace sai, solo che non ho trovato tante opinioni/recensione di utenti riguardo a quel prodotto, ed ero indeciso se aspettare che escano i nuovi prodotti yamaha cosi di conseguenza gli altri si abbassano? poi io che ho un toshiba full hd 32 pollici i nuovi sintoamplificatori che hanno il 4k e altri optional, io ne posso fare anche a meno giusto?
 
Top