Visualizzazione Stampabile
-
aiuto
Allora:
panasonic50g20
problema
descrizione : effettuando una ricerca dei canali digitale terrestre trova tutti i mediaset free mentre quelli a pagamento solo i premium cinema, anzi mi trova una volta anche quelli del calcio, metto la cam marchiata panasonic e si vede a bocconi, penso sia un problema della cam stamattina porto la cam faccio l'aggiornamento stasera rientro e cerco di vedere i canali del calcio, esito negativo mancanza di segnale, allora dico faccio la risintonizzazione nulla da fare li trova tutti tranne il calcio allora voi direte avrai un problema di antenna eh no sono a Roma e tra laltro con un decoder Ican vedo bene tutto compreso i canali calcio (qualità 10 segnale buono) a sto punto secondo voi è il sintonizzatore del pana?
so disperato che pizza.
sto fancendo prove di reset fabbrica e impostazione canali anche su germania ecc ma nulla da fare dopo la prima sintonizzazione dove li aveva trovati (calcio) adesso la rifaccio 200 volte e non li trov apiu eppure non è un problema di antenna e a sto punto di cam in quanto ho anche un lg che trova i canali e con la cam funziona IDEE?
ciao
gp
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nuvola Nera
Ragazzi, nessuno riesce a dirmi se le impostazioni da negozio predispongono solitamente colori troppo caldi come mi è capitato di vedere?
giudicare la tv da quello che vedi in negozio è sbagliato,anche perchè quando porti la tv a casa ti chiede di settarla in modalità domestica e quindi quel che vedi nel negozio scordatelo pure :D
cmq di default le modalità "normale" e "cinema" sono settati sui toni colore caldo,ma si possono cambiare a piacimento
inoltre nella modalità "professionale 1 e 2 " è possibile intervenire su tonalità e saturazione dei 3 colori primari,oltre che sul bilanciamento del bianco,quindi la tv la puoi calibrare davvero in modo finissimo
-
Citazione:
Originariamente scritto da laccio
allora anche io facevo come te e non riuscivo ad aggiornarlo...ma poi ci sono riuscito...
sono in ufficio e non ricordo benissimo..ma l'aggiornamento non lo devi fare dove ti dice la versione software ma nel menu relativo alle impostazioni di rete....da li troverai la possibilità di aggiornarlo e ti troverà la versione 2004...con adsl alice a me l'ha aggiornato in 4 minuti netti...
se non ti è chiaro...ricordamelo stasera quando avrò il televisore davanti e te lo posso spiegare passo passo....
grazie sei stato chiarissimo,ho controllato e in effetti è un menù diverso da quello che consultavo di solito,la ricerca la ha fatta in pochi secondi (mentre di solito ci metteva un paio di minuti)
ormai questo aggiornamento lo ho fatto con la SD,ma per i prossimi provvederò direttamente dalla tv
grazie ancora :cincin:
-
Citazione:
Originariamente scritto da matly-next
inoltre nella modalità "professionale 1 e 2 " è possibile intervenire su tonalità e saturazione dei 3 colori primari,oltre che sul bilanciamento del bianco,quindi la tv la puoi calibrare davvero in modo finissimo
Grazie mille matly..sei stato molto gentile a togliermi questo piccolo dubbio.
Certo è che però non riesco proprio a capire come mai quelli della panasonic decidono di impostare in questo modo una tv da esporre in un negozio.mah..misteri del marketing.
Ormai sono quasi pronto ad ordinare questa tv :-)
-
Qualcuno mi spiega come funziona il mediaserver del tv?
L'ho collegato alla rete, ci vedo il meteo, youtube ecc..
Ho provato a condividere una cartella sul mio PC e una sul portatile, vado su MediaServer e mi vede il nome del PC ma NON il portatile e comunque mi nega l'accesso a entrarci.
Impostazioni non ne vedo..chi mi spiega come funziona?
Grazie mille
-
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Infatti qualcosa è cambiato da prima ad ora: il floating black, pare si sia attenuato e anche di parecchio e non solo in base a ciò che ho riscontrato io...
Ci avevo visto bene la settimana scorsa, quando lo riìvisto dopo circa 100 ore di rodaggio, tra l'altro, parlando sabato scorso col mio collega possesore del 50 G20, è migliorarato ancora, ed anche i colori ancora più bilanciati e naturali, ha provato la 360 con Mass Effect e BlazBlue, ha visionato in Blu Ray l'ultimo concerto di Beyoncè, insomma... lui è sempre più contento del suo 50 G20, che gli stà dando soddisfazioni con svariate fonti anche con semplice buoni DVD a 576i e trasmissioni SD in DDT, pur non avendo l'ecellenza in alcuni aspett dei Pioneer, per il prezzo che costa il G20 è un buon acquisto per chi preferisce la visione CRT Like, più morbida ma naturale, rispetto alla visione agressiva e tagliente tipica della tecnologia Lcd :)
-
anche a me interesserebbe avere qualche info/dritta per attivare il media center sul Panasonic. A me non vede proprio nessun pc collegato:mad:
Il plasma funziona bene in rete è aggiornato alla 2004,ma ,come dicevo il media non va. Forse bisognerebbe settare qualcosa sul router? o sui pc? bho!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da matly-next
giudicare la tv da quello che vedi in negozio è sbagliato,anche perchè quando porti la tv a casa ti chiede di settarla in modalità domestica e quindi quel che vedi nel negozio scordatelo pure :D
cmq di default le modalità "normale" e "cinema" sono settati sui toni colore caldo,ma si possono cambiare a piacimento
inoltre nella modalità "professionale 1 e 2 " è possibile intervenire su tonalità e saturazione dei 3 colori primari,oltre che sul bilanciamento del bianco,quindi la tv la puoi calibrare davvero in modo finissimo
Ciao, mi diresti per cortesia il percorso dei vari menu per arrivare a bilanciare i solori RGB? ieri sera ho provato a settarlo con i valori di pagina 1 ma non riesco ad individuare la strada per arrivare a RGB e agli altri.
Advanced settings
Come arrivo qui'???????
R-gain +16
G-gain -5
B-gain 0 +6
R-cutoff 0
G-cutoff 0
B-cutoff 0
Gama 2.2
Altra cosa x tutti, a proposito del ronzio.
In un'altra camera ho un altro televisore + piccolo ma anche quello un minimo di ronzio lo fa; non è che stiamo esagerando la situazione? Considerate che stiamo sempre parlando di tv plasma di 42 e 50 pollici.
Ce' qualcuno che ha richiesto un intervento al tecnico panasonic per verificare il ronzio?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da pong0
Ciao, mi diresti per cortesia il percorso dei vari menu per arrivare a bilanciare i solori RGB?
Devi andare nel menu' impostazioni e mettere su ON la voce (isfccc)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Massij
Devi andare nel menu' impostazioni e mettere su ON la voce (isfccc)
OK, grazie....e dopo aver messo ON su isfccc come arrivo a
Bilanciamento bianco
e
Gestione Colore??
Grazie
-
Una volta impostato ISFccc su ON... tornando alle impostazioni video devi entrare nella IMPOSTAZIONI AVANZATE, lì troverai il bilanciamento del bianco, dell'RGB e il gamma!
-
Ma a voi funziona Guide Plus ?
Ho sintonizzato i canali sia analogici che digitali.
Ho una connessione ad internet funzionante.
Ma nisba. Guide+ non si aggiorna.
Ma fa il download delle info via antenna analogica o antenna digitale o internet ???
Aiuti graditi :) Thanks :)
-
Media Server
Per usarlo dovete prima condividere i vostri film sul computer.
Per farlo potete usare Windows Media Player e attivare la condivisione multimediale. Non so spiegarvi come che i prodotti MS mi fanno venire l'orticaria.
Io personalmente usavo TVERSITY prima di comprare il Nas e usare il suo server multimediale Twonky.
Tversity funziona alla grande.
E' un serverino freeware di condivisione file multimediali (c'e' anche la versione pro a pagamento ma è useless) .
E' semplicissimo da usare.
Lo istallate, lo fate partire, gli dite la cartella dove sono i film, foto, musica e bum sono condivisi.
Acceso il Panasonic andate in media center e vi apparirà il nome del vostro pc e potrete vedere i vs film, foto, musica.
Vi ricordo che il Panasonic legge solo Avi, Jpeg, Mp3 attraverso il media center.
Se avete altri tipi di file multimediali (come gli mkv, wmv, ogg) non li vedrete.
-
Citazione:
Originariamente scritto da oxygen79
Una volta impostato ISFccc su ON... tornando alle impostazioni video devi entrare nella IMPOSTAZIONI AVANZATE, lì troverai il bilanciamento del bianco, dell'RGB e il gamma!
Grazie stasera appena arrivo a casa provo.
:p
-
Citazione:
Originariamente scritto da pippolo66
Media Server
Tversity funziona alla grande.
E' un serverino freeware di Se avete altri tipi di file multimediali (come gli mkv, wmv, ogg) non li vedrete.
Visto che hai conoscenze di media server, riusciresti a provare se tramite PS3MediaServer si riescono a far vedere al client della Tv anche i file MKV?
Anche la PS3 non digerisce nativamente gli mkv ma tramite questo software furbissimo dal divano è possibile vedere qualsiasi video/audio perchè lo stesso software si occupa di fare la conversione per la PS3, se ciò funzionasse anche per i panasonic G20 sarebbe una bella cosa. Provalo per piacere poi ci dici, grazie.
Max