Questo asiatico è talmente fissato che si vede con la lente pixel per pixel tutti i 60 pollici per vedere se c'è un pixel difettato:D :DCitazione:
Originariamente scritto da MAURO80
Visualizzazione Stampabile
Questo asiatico è talmente fissato che si vede con la lente pixel per pixel tutti i 60 pollici per vedere se c'è un pixel difettato:D :DCitazione:
Originariamente scritto da MAURO80
Anche per il b750 bisognerebbe vedere quanto incide nella visione l'auto dimming e quindi il passaggio da scene chiare a scene scure,purtroppo Samsung lo ha inserito su tutta la gamma led e ccfl e anche qui non si puo' disattivare.
Può darsi anche che di default ci sia un gamma troppo alto come valore.
Su degli A756 io l'ho disattivato senza nessun effetto collaterale, anzi a beneficio di una maggiore linearità.Capita su alcuni esemplari di trovarlo già su off.
Citazione:
Originariamente scritto da sslazio1900
La cosa penso sia da accertare.......
Sarebbe interessante sapere se anche sul b750 si riesce a disattivarlo,nella recensione del b650 di avforums il recensore dice che non e' disattivabile.
Citazione:
Originariamente scritto da sslazio1900
B650 o B6000.....?
Ho un 40B530 per le mani, domani controllo e vi dico, per quanto possa contare un 5 e trentino.
Citazione:
Originariamente scritto da MAURO80
..............:D
Anche il nuovo Sony lo implementa ma sembra meno invasivo dal test di hdtv test:Citazione:
Originariamente scritto da sslazio1900
"Auto-dimming has made a comeback on the Sony KDL40W5500 (at least on our review unit even with [Adv. Contrast Enhancer] set to "Off" in [Cinema] mode), although fortunately it is only triggered under one rather innocuous condition. When no video signal is detected AND there is no content on screen, for example just before a Blu-ray disc is loaded on the PS3, auto-dimming will kick in on the Sony KDL40W5500 Bravia LCD, dimming its backlight down to an awesome 0.02 cd/m2. Truth be told, this black level fluctuation is probably only noticeable in a really dark viewing environment.
The good news is, switching to a blank input did not bring about this auto-dimming, since an information bar of that particular input would still be displayed at the top of the screen at all times. More importantly, black level remained stable even when we sent a video black/ 0% stimulus test pattern to the Sony KDL40W5500 which means that you can enjoy your movies without being interrupted by auto-dimming during fade-to-black or cut-to-black scenes."
Io aspetto questo e poi decido:
Sony KDL40Z5500 40" (102cm) Full HD 1080 LCD TV with Motionflow 200Hz (kdl40z5500u:kdl40z5500)
EXPECTED JULY 2009
Magari con pannello sharp.
Citazione:
Originariamente scritto da SKASSA
Valuta anche i nuovi Philips 04 200Hz........;)
I sony monteranno pannelli sharp dal 2010.
Per i philips, si spera che consentano di regolare la retroilluminazione (altrimenti anche lì c'è solo la retroilluminazione dinamica).
x cyborgh x787
la recensione di avforums e' del b650,ti riporto le conclusioni,fanno riferimento anche a l'auto dimming:
Conclusion
All things considered, the LE40B651 is mostly good news. The way in which Samsung have tried to compensate for LCD's natural contrast deficiencies with the auto-dimming feature isn't to my liking and I'd appreciate being given control over it, but that doesn't change the fact that the TV has above average Greyscale performance and excellent colour reproduction. Nor does it change the fact that it shows standard-def TV broadcasts and other sources in a mostly favourable way. Really, this display is typical of most Samsung LCD HDTVs these days: impressive for the most part, chock-full of image processing options (both useful and not), and with a few quirks to anticipate as part of the package.
@SKASSA
Per quanto ne so (personalmente visionato con immagini dinamiche e misurato con pattern a finestra ed a schermo intero) invece fa un bel casotto.Citazione:
Anche il nuovo Sony lo implementa ma sembra meno invasivo dal test di hdtv test: ...
Ottimizzazione contrasto avanzato BASSO
http://img412.imageshack.us/img412/7...docabassow.jpg
http://img412.imageshack.us/img412/g...jpg/1/w640.png
O.c.a. MEDIO
http://img412.imageshack.us/img412/4...camediomyy.jpg
http://img412.imageshack.us/img412/g...jpg/1/w640.png
O.c.a. ALTO
http://img412.imageshack.us/img412/4...ardocaalto.jpg
http://img412.imageshack.us/img412/g...jpg/1/w640.png
Su messo su basso probabilmente fa poco danno, anche con immagini vere e proprie, nonostante non ne condivido l'utilità poichè il tv raggiunge comunque un ottimo nero senza bisogno di dinamiche del genere.
Su medio già ci si accorge che per restituirci più contrasto nelle scene scure il tv solleva la luminosità (abbassa i valore del gamma) e sembra rovianare/comprimere anche qualcos'altro più su.
Su alto la situazione è peggiore che su medio.
Per non parlare poi che aumenta anche il picco di bianco e la risposta rgb vira verso il blu per dare, appunto, più "luminosità".
Nella serie precendente Sony avete una retrodinamica differente che non pregiudicava minimamente la linearità del tv.
Secondo me questa fantasticheria di Sony non può essere neanche classificata una vera e propria retro dinamica ma, dal nome stesso, un contrasto dinamico presente anche nella 4000.
Non so questi Luxia che vanno a fare.
ma si puo' disabilitare? o come i samsung non c'è possibilita?Citazione:
Originariamente scritto da MAURO80
Tu pensi che il sony z4500 si comporta meglio con bravia engine 2 che un ipotetico z5500 con bravia engine 3?