Visualizzazione Stampabile
-
Il punto è che questi TV, con le impostazioni di default delle modalità professionale1 e 2, sono già molto vicini al riferimento. Anzi, a quanto pare tendono ad un eccesso di rosso, per cui una volta calibrati risulteranno, verosimilmente, meno “saturi” (uso il termine in senso improprio). Io ho fatto, per ora è fino all'avvento del mio calibratore isf, una regolazione con una i1dpro non profilata ed ho ritratto conferma di quanto sopra (e per me così la visione è più gradevole).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
catalambano
Come mai in firma dici che il Radiance (beato te) è calibrato?
Un consiglio, dai un'occhiata anche all'uniformita del bianco con pattern full 100%. Io sto avendo problemi e mi sono pentito di non aver controllato nei 14 giorni..
In che senso stai avendo problemi?
Io ho notato che le schermate bianche (soprattutto da htpc collegato) hanno sfumature che vanno dall’azzurrino, al rosso, al giallo che non danno assolutamente fastidio durante la normale visione.
Considerata la visione in hd e la mia soddisfazione nel guardate questa tv non mi tirerei troppe seghe mentali, ma anche voi avete questo “problema” o è normale che sia così?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Divil1979
Ieri ho smanettato un po e ho notato che mettendo lo spazio colore su nativo e il gamma su 2.4,i colori risultano più vivi e realistici....per farvi capire,non smorti come in rec709 e non esagerati come in rec2020
@Divil1979 e @TUTTI,
prendo ad esempio il post sopra per evidenziare che la richiesta, una come tante altre, non è contestualizzata, cercate di segnalare almeno il contenuto e la sorgente almeno per capire se si tratta di FHD o UHD, SDR o HDR, detta così non si capisce e non invoglia certo a rispondere.
-
Nel senso che anche io ho questi viraggi verso l'azzurrino o il rosso... Se è normale, me lo tengo così, ma non vorrei essere l'unico a farlo. Qualche post fa ho messo delle foto. Guarda quella bianca (la foto accentua un po' ovviamente). Invece VB pochissimo anche con la fatidica scena di Marco Polo.
http://www.avmagazine.it/forum/127-d...iciale/page120
Come test su contenuti reali consiglio l'episodio Bianco Natale, della serie The Black Mirro, su Netflix (stagione due, mi pare). In particolare le scene nella casa tutta bianca. E' un po', per l'uniformità della temperatura colore, l'equivalente di quello che è Marco Polo episodio due per il Vertical Banding.
-
Hai notato che presenta anche un leggero burn-in con la classica finestrella (sembra un pattern al 15%) per la calibrazione?
Su altri forum ho visto parecchi che lamentano il medesimo difetto, oled di altre marche per la verità.
-
@catalambano
Più che la disuniformità, difficilmente giudicabile da foto scatate da smartphone che solitamente accentuano il problema, si evidenzia, come già riportato da sid-b che mi ha preceduto, un burn-in che non deve esserci a meno di aver utilizzato appena prima di scattare quelle foto dei pattern windows. Diversamente potresti controllare dal menu "Aiuto" (Help) > "Informazioni di sistema" (System information) lo "Status 4" per il numero delle ore di funzionamento e lo "Status 8" per il numero dei cicli di manutenzione programmati (prime 5 cifre) ed il numero dei cicli di manutenzione effettivamente terminati (seconda serie di 5 cifre), è probabile che il TV abbia saltato o non terminato qualche ciclo di manutenzione programmato automaticamente ogni 3 ore di funzionamento allo spegnimento (standby) successivo.
Al limite prova a lanciare un ciclo di manutenzione manualmente.
-
@catalambano
Hai per caso forzato l'HDR mentre avevi a schermo pattern windows?Questo giustificherebbe quel burn-in, altrimenti non lo spiego,non dovrebbero esserci problemi mantenendo la luminosità sotto 200 nits.
-
Si avevo forzato l’hdr, ma con pattern che si alternavano e facendo attenzione. Solo che quel riquadro c'è in n tutte le foto che ho fatto, anche a distanza di tempo dalla calibrazione.
Consigli? Non farà male un ciclo manuale?
EDIT: peraltro uso pattern al 10%. Non così grandi dunque...
-
Perchè dovrebbe, l'importante è non utilizzarlo frequentemenrte.
-
Il mio 65" è partito oggi per ritornare al venditore, 95 euro di spedizione, ma visto la qualità del pannello (VB marcato e tinting giallo ai lati) e la frequenza dei microscatti mi ritengo fortunato ad averlo preso on line... E pensare che l'avevo preso al prezzo più basso mai raggiunto...
Ho girato un po' per centri commerciali, nessun OLED esente da VB, difficile giudicare se con i settaggi normali si veda o meno, dato che li tengono tutti con luminosità a palla. Nel mio caso infatti si notava già a 20%...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Perchè dovrebbe, l'importante è non utilizzarlo frequentemenrte.
Appena tornerò a casa (sabato) farò il ciclo. Però la cosa mi sorprende molto. Come
puo essersi stampato?
-
Non credo sia stampato, difficile che si stampi un OLED, credo più ad un problema di svuotamento dei buffers del pannello che dovrebbe dissolversi con il ciclo manuale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
catalambano
Appena tornerò a casa (sabato) farò il ciclo. Però la cosa mi sorprende molto. Come
puo essersi stampato?
Prova a fare come dice Carone,poi se la dimensione del pattern non corrisponde a quelli che hai usato controlla le ore di utilizzo se non l'hai già fatto..:confused:
-
Grazie fcarone mi rassicuri. Grazie a tutti per l’attenzione, serve in questi momenti il forum (ma dei viraggi che mi dite? Provo a chiedere la sostituzione a Panasonic?)
-
Le ore sono quasi 300 e le ho fatte io. Purtroppo il primo dato che ho verificato era dopo qualche giorno ed erano 14 ore, mi pare. Le prime foto con il pattern in burn in sono del 10 dicembre...