Visualizzazione Stampabile
-
Volendo comprare il meraviglioso 905 senza fretta e cercando di non svenarsi. Domanda per chi ha seguito l'andamento dei prezzi dei modelli precedenti, ad esempio hx855. Adesso il 55w905 si trova su internet a circa 2000 euro, secondo voi a che prezzo minimo potrà arrivare e quando?
-
Buongiorno a tutti, volevo chiedere se c'è modo di fare il "Mirroring" anche con l'iPhone senza cavo... o funziona solo con cellulari androids? perchè ci stò provando ma non rileva nulla.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
enrikon
Oggi ho visto finalmente insieme i due 55" W805 e W905 in funzione con un blu ray e senza quella benedetta demo della fragole. Fra i due tv non c'è l'abisso come sembra invece quando gira la demo, anzi erano quasi indistinguibili. l'805 ha dei bellissimi colori anche lui; sul nero invece un po' di differenza si vedeva, nonostante la forte illu..........[CUT]
La demo delle fragole non è proprio l'ideale: io non ho trovato neanche troppe differenze tra W9 e X9 con quelle schermate. La parte delle fragole inoltre non fa onore al contrasto dei tv. La differenza tra W9 e W8 c'è eccome. Io ho chiesto di collegare un blu ray e mi hanno messo l'ultimo dei Pirati dei Caraibi: beh, il nero del W9 era sensibilmente migliore ed anche il senso di dettaglio spiccava nettamente. I colori triluminos sono leggermente meglio del W8 ma lo si nota di più con materiale che ha tonalità vivaci ( il film in questione non aiutava ) . Comunuque io notavo molta differenza sulle tonalità blu acceso che sul Triluminos sono super-sature ( ovviamente a parità di settaggi )
-
Citazione:
Originariamente scritto da
valerio231075
La demo delle fragole non è proprio l'ideale: io non ho trovato neanche troppe differenze tra W9 e X9 con quelle schermate. La parte delle fragole inoltre non fa onore al contrasto dei tv. La differenza tra W9 e W8 c'è eccome. Io ho chiesto di collegare un blu ray e mi hanno messo l'ultimo dei Pirati dei Caraibi: beh, il nero del W9 era sensibilmen..........[CUT]
Anche io non ho notato grandi differenza tra w9 e x9 ma è veramente cosi'?
-
Scusate forse è un pò o.t. ma qualcuno sà indicarmi se e quali tipi di file mkv il nostro w905 legge senza problemi? (DVD2-DVD5-DVD9..) c'è un modo per poterli leggere da HD esterno anzichè da chiavetta USB? se si devono essere formattate in NTFS o FAT32?
-
se le formatti in fat 32 non ci stanno file piu grandi di 4gb -.- e gli mkv sono nn meno di 4.38gb 720p o 7.95gb 1080p e se sono appena usciti anche di piu!
-
Buongiorno a tutti
Potreste indicarmi un supporto a pavimento con posizione appesa che possa andare bene per il televisore in oggetto nel taglio da 46 pollici?
Grazie a tutti!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
CagivaMito96
se le formatti in fat 32 non ci stanno file piu grandi di 4gb -.- e gli mkv almeno quello che scarico io sono nn meno di 4.38gb 720p o 7.95gb 1080p e se sono appena usciti anche di piu!
Lo immaginavo... purtroppo il mio hd esterno sembrerebbe non formattabbile in fat ma solo nfts.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
privilege82
Lo immaginavo... purtroppo il mio hd esterno sembrerebbe non formattabbile in fat ma solo nfts.
Oddio, e che hard disk esterno è?
Non ho mai sentito di un hd che non può essere formattato in fat32
Vedi se puoi creare una partizione con partition magic o altro e formattarla in FAT32.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
AquilaOro
Oddio, e che hard disk esterno è?
Non ho mai sentito di un hd che non può essere formattato in fat32
Vedi se puoi creare una partizione con partition magic o altro e formattarla in FAT32.
E' un LaCie Minimus da 1TB, nella gestione dischi di windows e nelle opzioni di risorse del computer, non mi dà altra opzione che formattare in NTFS. Dici che usando qualche programma di partizione come partition magic si riesca a formattare in FAT 32?
-
Salve a tutti, sono interessato all'acquisto del 55 W905 - leggendo i post precedenti avrei deciso di "osare" questa diagonale importante pur essendo posizionato sotto i 3 metri di distanza dall'apparecchio, per la precisione lo guarderei tra i 2,50 ed i 2,70 m.
il mio dubbio sull'acquisto è legato a due domande specifiche a cui spero di trovare una risposta:
1) una volta che si esce dal circuito virtuoso del segnale satellitare in HD o di una fonte Blu-Ray e si passa a guardare trasmissioni col segnale non in alta definizione del DT, il 55 pollici guardato da una distanza sotto i 3m può creare affaticamento agli occhi o non essere adatto a causa di possibile sfarfallio dei contorni delle immagini, ecc.?
2) il fenomendo del vertical banding di cui sembra ci sia buona probabilità di presenza sugli apparecchi di questa dimensione è effettivamente riducibile o eliminabile tramite i settaggi post vendita oppure va tenuto così com'è?
Grazie in anticipo per le risposte
-
Ciao Sharing.
Circa la diagonale non preoccuparti minimamente, non stai "osando". Io ho il 55" e guardandolo a circa 2,70 mt. passato un po' di tempo sta cominciando a sembrarmi piccolo. Se potrai avvicinarti di 20/30 cm. ti troverai ancora meglio.
1) Da quella distanza nessun problema neanche con il segnale in SD. E comunque, se posso permettermi, non sprecar tempo a guardare la SD con il W9. Lo dico scherzando, ma anche un po' sul serio. ;)
2) Riguardo al VB non mi risulta che a livello statisticamente significativo ci siano "buone probabilità" di una sua presenza sugli apparecchi di questa dimensione. Dove l'hai letto? Poi è chiaro, il pannello difettoso ci può sempre stare, ma non esiste nessuna tecnologia e/o marca indenne da questo rischio. In tal caso i settaggi post vendita possono mitigare il problema (e non sempre), ma certamente non lo risolvono.
Per quel che può valere, il mio 55" è assolutamente indenne da qualsiasi tipo di VB o DSE che dir si voglia.
-
ciao kalach, ti ringrazio molto per la tua risposta che mi ridà effettivamente un pò di tranquillità... :-)
Non nascondo che per acquistare il 55W905 devo fare un sacrificio in termini economici e leggendo post su altro thread di questo forum ("Sony KDL-W905A 40/46/55") pare che ci sia un problema di VB su questa serie che di fatto spaventa i possibili acquirenti...:eek:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sharing
leggendo post su altro thread di questo forum ("Sony KDL-W905A 40/46/55") pare che ci sia un problema di VB su questa serie che di fatto spaventa i possibili acquirenti... [CUT]
Questa è la rete, amico mio.... ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kalach
Questa è la rete, amico mio.... ;)
Kalach se tu sei il "fortunato" possessore di un televisore privo di VB, ciò non esclude che il problema sia reale. Purtroppo statisticamente parlando (vedi forum sony e varie marche) aumentando le dimensioni dello schermo aumentano le probaiblità di trovare VB o DSE.
Il mio consiglio da "novello" e "inesperto" e "sparasentenze senza prove concrete" etichettatomi da Kalach, è quello di comprare online per eventualmente poi usufruire del diritto di recesso che, non è applicabile se acquisti in negozio.
Io ne ho visionate 3 in negozio e su 2 il problema era evidente, di conseguenza ho preferito acquistare online. NESSUNO aveva manifestato il difetto prima di me, poi altre persone con VB e DSE si sono fatte vive ma...come dice kalach...questa è la rete amico mio.