• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[Samsung serie C7000] TV Plasma FullHD-3D

  • Autore discussione Autore discussione cloz
  • Data d'inizio Data d'inizio
Se dopo 4 mesi di visione dico la mia non è proprio sparare a zero senza cognizione di causa dico solo che mi sono indirizzato sul plasma proprio perche' molti funboy di samsung e molte recensioni tipo quella di dday pontificavano e santificavano il 3d del c7000 bla bla bla che l'unico più performante era il pur più costoso 50vt20 panasonic dicendo che il led è più lento o più soggetto al ct poi se la casa madre samsung sballa la tv con fw poco performanti io non lo posso mai sapere da consumatore medio so solo che ho speso 2000€ su un plasma che dopo molte aspettative mi ha deluso sulla feature che più mi interessava poi sul 2d e come br normale sono abbastanza contento sui vg un po di ritenzione che fortunatamente va via dopo poco tempo...fatevi sotto fanboy... :D
 
Nejiro ha detto:
quindi nel Tuo caso prima di spendere soldi per gli occhiali perchè non contatti l'assistenza?
Veramente leggo le mie impressioni e deduzioni anche da molti altri utenti, ed anche su avforum, mi sembra una caratteristica di queste tv comune a tutti, poi qualche occhiale serve comunque, percio...

comunque penso di aver trovato un modo per fare il downgrade del firmware :p
 
sanosuke a me nn delude nemmeno con il 3D mi spiace molto per te se hai rogne
Be io direi al contrario sei un'utente fortunato che vede il 3d in maniera gradevole noi sfortunati siamo un bel numero....purtroppo....;)
 
:flower: cose che capitano e posso assicurarti che se ci fossero problemi nn mi farei il minimo scrupolo a buttarli la senza ritegno eh come ho sempre fatto con quella merdata di CS in questo tv
 
Si sano so della tua eterna battaglia con samsung per il nero che si alza con il cs attivato eheheh atavica topica dei plasma samsung azzarola
 
checcoio ha detto:
[comunque penso di aver trovato un modo per fare il downgrade del firmware]

Spara :D
domani posto una guida
657o6c.jpg
 
una curiosita' dagli altri fruitori di sky hd :) :

a voi non crea PROBLEMINI quella barra che si vede nella foto qui sopra, che compare appunto quando si cambia canale: mettendo la tv accesa con schermo completamente nero e stanza oscurata il piu' possibile diciamo, condizione ideale per vedere TRACCE DI RITENZIONE diciamo, non vedete come degli aloni piu' chiari e piu' scuri a secondo di dove la barra e' CHIARA TRASPARENTE SUL BIANCO, e dove e' scura??? 0 assoluto proprio???

( sicuramente la scrittina sky cinema hd in alto a destra la vedete :rolleyes: )

grazie mille ciao
 
Scusate, se riposto la domanda ma ancora non ho trovato nulla in merito a proposito di 3d vorrei capire come mai mentre vedo qualcosa in 3d sia dvd che trasmissioni, nel menu immagine non mi appare piu la voce profondità, ossia mi appare ma è scura cioè non selezionabile eppure lo avevo gia settato a otto quindi era selezionabile, forse cè qualche altra funzione che attivandola inibisce la profondità? grazie per le info
 
La voce "profondità" è modificabile solo nella funzione di conversione 2d>3d mentre se guardi 3d nativi sia bluray che di altro tipo (sky o altro) non lo è!
 
Nenco ha detto:
domani posto una guida

Ottimo, io il downgrade lo farò solo quando un anima pia si prende carico di fare tutte le prove, convincendomi oggettivamente che il 2004 a livello 3d è il migliore.
Solo il pensiero di rifare tutti i setting (ricordo che l'upgrade dal 2004 al 3003 cancellò tutti i setting, quindi credo lo faccia viceversa) mi fa venire i brividi (praticamente uso film, standard e dinamica per tutte le sorgenti, impostate in modo tutte diverse).
 
FIRMWARE DOWNGRADE TV SAMSUNG SERIE C By Nenco

Ecco come fare il downgrade del firmware, c'è voluto piu tempo a scrivere la guida che a farlo pescando le informazioni qua e la su internet,
ho preparato i pacchetti con i file già editati, cosi vi risparmiate di scaricare notepad++ ed editarveli da soli.
la posto qui, ma essendo valida per tutti i tv serie c penso che creerò un thread nella sezione generale

Ovviamente non mi assumo nessuna responsabilità, la pratica dovrebbe comunque essere sicura e dovrebbe essere possibile annullare tutte le modifiche

serve un po di pazienza, ma chiunque riesca a scrivere su un forum dovrebbe essere in grado di portare a termine la procedura,

FIRMWARE DOWNGRADE TV SAMSUNG SERIE C By Nenco
Necessario:
una penna usb (meglio se 2)
avere la tv in rete con il pc, basta che siano collegati allo stesso router o switch, anche in wireless
conoscere l'indirizzo ip della tv e del pc

1) andate nel menu internet@tv e create un'account con nome develop
fate login nella schermata principale di internet@tv premendo il tasto rosso
in questo modo nelle impostazioni di internet@tv appare la voce "sviluppo"

2) scaricate questo pacchetto ed estraetelo sul pc: http://www.megaupload.com/?d=I6D1BX28
disabilitate temporaneamente il firewall del computer, oppure aggiungete il file http.exe contenuto nel
pacchetto alle eccezioni del firewall, poi chiudete tutti i programmi che usano la porta 80 del pc, io
ad esempio avevo teamviewer ma anche skype può dar fastidio

3) all'interno della cartella "www" contenuta nel pacchetto, andate con il tasto destro del mouse sul file
widgetlist.xml e fate modifica
sostituite la scritta "192.168.1.209" con l'indirizzo ip del vosto pc, poi chiudete notepad e salvate

4) eseguite il file http.exe e verificate che stia funzionando scrivendo nella barra degli indirizzi del
vostro browser l'indirizzo ip del proprio pc, oppure http://localhost
si deve aprire una pagina bianca con scritto "Web server works. Now enter develop mode and install
widget to your TV"

5) sulla tv andate nel menu "sviluppo" delle impostazioni di internet@tv, ed alla voce "impostazione IP server" inserite
l'indirizzo ip del vostro pc, confermate con ok ed andate nella voce sottostante "sincronizzazione applicazioni utente",
internet@tv dovrebbe trovare un'aggiornamento ed installarlo automaticamente

6) ora nella pagina principale di internet@tv ci deve essere un nuovo widget, ma senza icona, apritelo e
fate ok su "hack your tv" poi su "check" ed inserite la penna usb come richiesto, estreatela e
reinseritela seguendo le istruzioni a video fino che non dice che è ok

7) togliete la penna dalla tv e mettetela nel pc,
cancellate i file creati dal widget e copiateci il contenuto di questo pacchetto:
http://www.megaupload.com/?d=AHYBG3S6

a questo punto un qualunque utente del forum che conosca linux potrebbe editare
il file run.sh in modo che basti inserire la chiavetta, ma finchè non si fà avanti nessuno...

ecco come ho fatto io

nota: ho motivo di credere che tutte le modifiche apportate ai file all'interno dalla tv
siano fatte nella ram dei widget, perciò sono effettive solo fino allo spegnimeto della tv (testato personalmente)
e che quindi nessun file venga realmente modificato.


8) scaricate ed eseguite putty sul pc:
http://the.earth.li/~sgtatham/putty/latest/x86/putty.exe
inserite nella tv la chiavetta con all'interno i file scaricati ed estratti
mentre in putty scrivete l'indirizzo ip della tv nel campo "host name (or ip address)"
attendete che la scritta sulla tv scompaia ed in putty cliccate su open

9) ora in putty viene chiesto il login, scrivete root e date invio, poi chiede la password, non scrivete niente e date invio
per permettere il downgrade va editato il file /mtd_rwarea/Version.0
sicuramente c'è un modo migliore e piu preciso, magari un copia/incolla, ma non essendo esperto ho usato il comando "vi"
uso del comando vi
perciò ho scritto:
Codice:
vi /mtd_rwarea/Version.0
mantenendo le maiuscole e minuscole
viene aperto il file Version.0 in un editor di testo e noi dovremmo modificare la scritta da cosi:
Codice:
SWU_T-VALDEUC_003005_I04_ES000DS000KS000RS000_101124
a cosi:
Codice:
SWU_T-VALDEUC_001001_I04_EK000DK000KK000RK000_100101

per fare ciò premete il tasto i sulla tastiera per entrare in modalità insert, andate con le frecce della tastiera sui numeri dopo t-vauldec, cancellate 3005 e scrivete 1001
poi andate in fondo con le frecce, cancellate 1124 e scrivere 0101
premete il tasto esc per uscire dalla modalità insert e fate shift+ZZ per salvare ed uscire dall'editor vi

adesso la tv crede di avere il firmware 1001.0 (questo fino che non viene spenta) perciò è possibile installare qualsiasi
firmware antecedente il primo, qui c'è il 2004.0 http://www.mediafire.com/?c7f2of9ea8yiq81

10) caricare il firmware desiderato nella seconda chiavetta (io ho fatto cosi ma credo si possa estrerre la prima e caricarci sopra il firmware)
e procedere con ""l'aggiornamento""
 
Grazie mille per la guida. Due curiosità.

Tu sei riuscito a farla senza problemi? Noti miglioramenti nei Blu-ray 3D e nel Side By Side rispetto al 3005?

Grazie
 
Aiuto per settaggi video

Sempre per l'esperto SANSUKE (con i suggerimenti del quale sono riuscito a sfruttare al meglio il nostro TV) volevo, anche se so bene che non c'è nulla di definitivo, sapere se poteva postare le sue impostazioni utilizzate durante la vision e del 3d sia nativo che side by side.

Grazie come sempre in anticipo.
 
Io sono indeciso fra questi 3 plasma :

Panasonic TX-P50VT20 (50 pollici)
Samsung PS63C7000 (63 pollici)
LG 60PX950 (60 pollici)

Il televisore lo userei principalmente per :

SKY in HD (PARTITE e FILM)
FILM in BLU RAY
Qualche FILM in 3D. (sono disposto a rinunciarci se cè sul mercato un PLASMA migliore in quanto a qualità d'immagini)

Il vostro parere?
 
Io prenderei il 63 pollici c7000. Il tv è veramente ottimo, seppur inferiore al vt20. Però le dimensioni, se puoi permettertelo, sono la cosa primaria. Dopo te ne penti se prendi uno inferiore rispetto a quanto potresti. Tra l'altro il vt20 non ha neanche la conversione da 2D a 3D, anche se quella del c7000 non è chissà che.
 
Top