Leggendo il post di Franky mi sono confuso, ma il CS non si attiva con la TV digitale esatto? Solo con un certo segnale o sbaglio?
L'app di youtube, mi carica i video a definizione cacca, come si fa del video a cambiare la risoluzione? :confused:
Visualizzazione Stampabile
Leggendo il post di Franky mi sono confuso, ma il CS non si attiva con la TV digitale esatto? Solo con un certo segnale o sbaglio?
L'app di youtube, mi carica i video a definizione cacca, come si fa del video a cambiare la risoluzione? :confused:
I paragoni erano solo per far capire quali altre caratteristiche possono far diventare un TV ottimo o pessimo.Citazione:
Originariamente scritto da sanosuke
Sarebbe interessante per me ma anche per il thread sapere le inesattezze.... così da correggerle nell' interesse di tutti. ;)
Prova a mettere lo sfondo dell HTPC completamente nero e poi switcha tra 50 e 60hz. Oppure setta il refresh a 23hz o 24, in modo che in Cinema Smoth sia attivabile nel TV, poi con schermata nera attiva e disattiva il Cinema Smoth (che per rispondere ad un altro post è disponibile solo con ingresso a 24p)Citazione:
Originariamente scritto da FoxFire
Ho rifatto poco fa di nuovo queste prove e la differenza di nero esiste se comparo lo schermo alla cornice in stanza completamente buia. Però in effetti la differenza non è così eclatante: 0,003 cd/m2 contro 0,03cd/m2 sono probabilmente troppi. Forse gli 0,003 sono una misurazione sbagliata se davvero su un Kuro a quel livello è difficile distinguere dove finisce l' immagine ed inizia il bordo del tv. Col samsung anche a 60hz il confine lo si vede...
scusate ma una domanda che ho già fatto ma che non ha avuto risposta:
i BR 3D a quanti Hz vanno? ....24Hz anche loro?....
no era tanto per capire cosa mi posso aspettare dal nero dei 3D.... il mio intuito mi dice che vanno a 60 Hz.... 30 Hz ad occhio..... forse piu' che intuito una speranza per avere i 3D ottimi sul nero.... :D
che mi dite?
Perche il mio budget era limitato, la TV la guardo a 360° compresi talk show, MKV e compagnia. Il 3d non mi dispiace (anche se lo apprezzo soprattutto con i giochi) e qui c' è e non è male.Citazione:
Originariamente scritto da aletta01
Lascia perdere il nero e la colorimetria del 3D :p siamo ancora agli albori, col 3d apprezza invece l' assenza di crosstalk e la profondità che ottieni per ora.Citazione:
Originariamente scritto da Mikimoto_69
Il TV spara a manetta la luminosità per avere il 3d, perchè poi gli occhiali tendono a scurire, quindi il nero non può essere dei migliori comunque.
Fatto..... ed hai assolutamente ragione!! La differenza che prima era impercettibile ora e' enorme!!Citazione:
Originariamente scritto da Franky691
A questo punto disabilito il CS e utilizzo ffdshow con fantaflow.
Vi tengo aggiornati.
non hai risposto alla domanda.... quanti Hz per il 3D?Citazione:
Originariamente scritto da Franky691
e comunque per quanto dici sopra come siamo messi sul sammy Vs Panasonic Vt20?
@Franky691
parliamone di la' in quello generico cosi nn proseguiamo con gli OT che tanto si genererebbero a ruota :D
in stanza completamente buia tra le bande nere e il bordo tv c'e' un bello stacco,con CS attivo si vede pure da casa di mio zio hehehe
me ne accorgo chiaramente con stanza illuminata dove i filtri entrano in azione e fanno sembrare + nero quello che in realta' nn e' che con il CS il nero si alza un boato e diventa grigio scuro,figurati al buio.
Per il nero in 3D dipende sempre " da quale base di nero parti " ovviamente.
Come hai detto gli occhiali sottraggono luminosita' e c'e' da compensare via tv.
Se il nero di partenza fosse assoluto il risultato sarebbe assai migliore,ma ci si accontenta per quel che ho pagato sto 63 e' pure troppo buono.
Non mi accontento della questione 24hz pero'.
@Mikimoto_69
Di preciso nn lo so' dovrebbero essere 120hz in teoria ( se qualcuno sa' illumini please ) e riguardo samsung VS pana meglio il vt20 in generale come 3d ma nn di moltissime lunghezze.
Ma ste cose domandatele di la' che vi costa....
Scusa, ma non stavamo parlando di microscatti?Citazione:
Originariamente scritto da frank78
Cosa c'entra la qualità del cavo?
La perdita di segnale può causare l'assenza di segnale su schermo o i famosi scintillii di singoli pixel, ma nulla ha a che fare con i microscatti ;) .
Tu affermavi nel post precedente che la fluidità d'immagine potesse dipendere dai cavi o addirittura dal sintoampli :eek: .
Ciao
Luigi
Nel thread PS3 ho trovato questo :Citazione:
Originariamente scritto da sanosuke
Possibile un refresh con i decimali ?Citazione:
La nuova versione dello standard sancisce i formati obbligatori per la distribuzione di contenuti 3D su connessione HDMI, ovvero:
1080p @ 23.98/24Hz per i film
720p @ 50 o 59.94/60Hz per i giochi
Forse non mi sono spiegato bene.Citazione:
Originariamente scritto da luipic
Ho costruito la mia catena audio/video tenendo in considerazione il fatto che il componente "peggiore" della mia catena da il valore alla catena medesima.
Mi spiego, se acquisto un TV da 3000 Euro, un SintoAmpli da 2500 Euro e utilizzo dei cavi HDMI da 50 Euro, il valore qualitativo della mia catena audio/video risulta basso.
Se viceversa mi doto, come ho fatto per il problema della lunghezza del cavo, di cavi HDMI su fibra ottica, il valore della mia catena audio/video risulta molto più alto.
Quello che vediamo dipende da tutta la catena video che sta a monte, ogni componente è coinvolto se in qualche modo interagisce con il segnale, quindi anche il cavo va considerato in questo ragionamento.
Suggestione forse, chissà, rimane il fatto che, ripeto, nella visione di BD con CS disattivato, visione super fluida, nessun microscatto, nero stupendo.
Opinione personalissima.;)
Cioè hai fatto la prova 50-60 o 24 con cs on e poi off? O tutte e due?Citazione:
Originariamente scritto da FoxFire
Io comunque ho un 50 e la differenza come ho già detto, c'è ma non è così eclatante. Ho già letto da qualche parte che il nero del 63 è più basso di quello del 50. Forse è questo che crea disuniformità di pareri sulle differenze tra le varie risoluzioni etc. Sul 50 la differenza tra 50 e 60 e CS on e OFF sul 50 è inferiore rispetto al 63.
Ma su questo TV solo del nero c'è da parlare?
Ormai credo la cosa sia stata appurata, scopriamo altri argomenti...
Per me questo spaccare il pelo su una candela in piu o in meno del nero confonde la maggior parte degli utenti che leggono questo forum.
Resta il fatto che questa TV e' la miglior per rapporto qualita' prezzo oggi sul mercato.
CS acceso o spento ;-)