Visualizzazione Stampabile
-
Che io ricordi la tv deve essere accesa ... la procedura è corretta, l'ho provata un paio di volte.
Poi la cosa del firmware è veramente strana ... non solo perchè si arriverebbe tramite un altra procedura, ma anche perchè non viene pubblicata ufficialmente sul sito Panasonic!
Ovviamente se qualcuno riuscisse a procurarselo, potrebbe condividerlo per l'installazione con SD :) !
-
Citazione:
Originariamente scritto da dibilino
Che io ricordi la tv deve essere accesa ... la procedura è corretta, l'ho provata un paio di volte.
perfetto, grazie, ho 236 ore...:D :D :D ora quali settaggio della prima pagina provo, magari uno che vada bene un pò per tutto? (no games)
grazie, ciao!
p.s.: la guida per vedere le ore è perfetta, basterebbe forse solo specificare che il tasto "vol-" in realtà è il tasto "V-" che corrisponde invece al "canale meno"... e NON al volume... (infatti all'inizio non lo trovavo e poi ho associato).
giusto a titolo di collaborazione, ringrazio sempre tutti per la disponibilitòà e la passione che mostrate ogni giorno!
ciao!
-
A mio avviso i settaggi sono secondo il proprio gusto ... personalmente mi trovo bene con quelli di stevelletri, più in là non si sa :) !
-
Citazione:
Originariamente scritto da dibilino
A mio avviso i settaggi sono secondo il proprio gusto ... personalmente mi trovo bene con quelli di stevelletri,
grazie della risposta, per adesso ho messo quelli di manu73, ambiente scuro, invece per tutte le altre sottovoci che appaiono nel menù, cosa imposto? ho messo su off dove posso scegliere on/off ma le altre sottovoci? :confused:
magari servirebbe un piccolo elenco anche per quelle:(
che ne dite? magari anche qualcosa sull'audio?
ciao!:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da gil72
sono indicati i setting che il regista Cameron suggerisce per avere
una visione ottimale del film.
Che ne pensate ? Potete provarli ?
Ho provato oggi, tanto per curiosità quei settaggi li.
Mi sa che vanno giusto bene per avatar che è tutto blu e su tonalità fredde perché i setting sono troppo caldi e si perde dettaglio nei particolari più scuri (ad es. drappeggi sui vestiti o simili). Anche se io stesso prediligo le tonalità calde qui si parla proprio di arancioni sparati e volti rubicondi.
-
[QUOTE=oktober]@ stellevetri,billy54: grazie per le risposte.
@tacco: ho visto su avforums.com che uno parlava di una fantomatica versione 3.xxx del Fw, ma mi sembrava strano.
@gil72: settaggi per Avatar 3D. Prima considerazione: mi sembra sia per il VT20 o comunque 3D. Non è che è diverso dal nostro V20? Inoltre io mi trovo molto bene con il THX, al limite con il contrasto un pò alzato.
Aggiungo che sono ancora scettico sul fatto che 60 di contrasto in mod "professionale" sia diverso dal 60 in mod THX (come sostiene qualche amico forumer). Ho provato i settaggi "Stellevetri" mettendoli (e lasciandoli) su "prof 1". Bene, se metto THX con contrasto a 60, non noto differenze nei contrasti (noto leggere differenze sui colori, ma preferisco i THX).
Quindi tu tieni THX con contrasto a 60? Io credo di avere seri problemi alla vista, ma non noto differenze eclatanti tra il THX e il setting di Stellevelletri (chiedo scusa)
-
Provato ad aggiornare, sempre versione 2.505, ho anche cercato sul web eventuali altri sistemi di aggiornamento ma non ho trovato come o dove trovare quella fantomatica versione 2.702.
Potreste cortesemente replicare la procedura per visualizzare le ore di vita del TV?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da billy54
Provato ad aggiornare, sempre versione 2.505, ho anche cercato sul web eventuali altri sistemi di aggiornamento ma non ho trovato come o dove trovare quella fantomatica versione 2.702.
Per me quando sarà disponibile e consigliata per l'aggiornamento, la troveremo nella normale procedura di update del tv. La chiami tu stesso "fantomatica", cosa ti importa di cercarla? Ci pensa panasonic al momento.
Citazione:
Potreste cortesemente replicare la procedura per visualizzare le ore di vita del TV?
Perché fate sempre le stesse domande?:confused:
Alla prima pagina della discussione c'è già quasi tutto quello che un novizio vorrebbe sapere. :nonsifa:
-
ciao a tutti,
io sto valutanto l'acquisto di quest super tv, qualcuno mi può solo spiegare gli aspetti multimediali del vt20, ad esempio....
1) possedendo un notebook o un iphone li posso collegare alla tv senza usare cavi? e riprodurre foto, flimati, musica da questa sorgente?
2) l'adattore w-fi serve per connettersi ad internet, ed a cos'altro?
3) la porta usb posso registrare su hd? riprodurre foto, musica, filmati? ci sono delle limitazioni?
chiedo scusa se sono domande banali, ho provato a leggere qualche pagina ma sono troppe...
molte graize
-
Ti faccio solo presente che questo non è il thread del VT20 bensì del V20.
-
dico solo che non ho mai visto immagini così belle!
che meraviglia...ho provato a fare l'aggiornamento dal momento che mi è appena arrivato ma resta alla versione ...04...neanche alla 05!
pazienza per ora, tanto me lo devono sostituire dal momento che qualche grande genio lo ha appoggiato sotto sopra e di spigolo, pieganto e crepando il profilo!!!!!:cry:
me ne sono accorto solo dopo due giorni, ero troppo preso dal lavoro e dalle immagini di questo meraviglioso televisore...
l'unico appunto da fare, ma è tutto da regolare come dicevo, i rossi sono un pò troppo saturi!!!
:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da olbietto
Quindi tu tieni THX con contrasto a 60? Io credo di avere seri problemi alla vista, ma non noto differenze eclatanti tra il THX e il setting di Stellevelletri (chiedo scusa)
Ni.
Ho detto: che tengo sempre THX, con il contrasto a 36.
Ho detto anche: che ho provato a mettere THX con contrasto 60 e
i settaggi "stellevetri" (che prevede il contrasto a 60) impostati su "professionale 1". Switchando tra modalità "THX" e "prof 1" non notavo differenze di contrasto (qualche differenza di colore). Questo per dire che secondo me, non è vero che il contrasto 60 in modalità "professionale 1 o 2" sia diverso da quello THX.
E' vero anche che io vado a "occhio", in quanto non ho una sonda.
-
Citazione:
Originariamente scritto da oktober
Sembra invece che alcuni hanno aggiornato:
Allora, come dicevo ieri ho effettivamente provato anch'io ad aggiornare, ma non ho trovato niente. Sono anche entrato nella schermata del Viera Link, ma non ho trovato alcuna opzione per aggiornare il sistema. A meno che nel post che hai linkato non parlassero del menu Viera Link: ma anche in quel caso niente. Io ci sono entrato, ho provato ad aggiornare da lì, ma non mi ha trovato nessun fw più recente.
Quindi la domanda è: da dove ha tirato fuori quelle indicazioni l'utente inglese che ha scritto il post che hai linkato? Se potessi postare il link alla discussione in oggetto, magari con calma me la leggo e, nel caso, posto qualche domanda a proposito... giusto per vederci chiaro.
Citazione:
Originariamente scritto da ildernano
ho provato a fare l'aggiornamento dal momento che mi è appena arrivato ma resta alla versione ...04...neanche alla 05!
pazienza per ora, tanto me lo devono sostituire
Info per quando avrai quello nuovo, e dovrai aggiornare: il fw lo scarica effettivamente, aggiornando il sistema, solo se selezioni l'apposita voce aggiornamento nel menu "impostazioni di rete". In effetti, non so per quale motivo la voce aggiornamento sia replicata più volte nei vari menu. Io però il fw 2.505 riuscii a scaricarlo, a suo tempo, solo dal menu che ho indicato. Negli altri casi, non mi aveva trovato aggiornamenti disponibili... :rolleyes:
Citazione:
Originariamente scritto da miklovj
Per me quando sarà disponibile e consigliata per l'aggiornamento, la troveremo nella normale procedura di update del tv. La chiami tu stesso "fantomatica", cosa ti importa di cercarla? Ci pensa panasonic al momento.
Magari fosse così! Purtroppo, come avevo scritto in precedenza, l'anno passato Panasonic non si comportò così con i plasma di allora. Il 50G10 di mia madre non aveva, quando lei lo acquistò, il firmware più recente. Io glielo aggiornai una volta con l'ultimo pubblicato sul sito Panasonic (feci l'update tramite SD Card), poi Panasonic non aggiornò più nulla ufficialmente e pubblicamente. Peccato che utenti con G10 più nuovi cominciarono a parlare di versioni differenti sui propri tv, cosa confermata da altri che avevano richiesto un intervento in assistenza da parte di Panasonic (il G10 aveva qualche problema nella riproduzione di materiale 24p, all'inizio). Poi tali fw cominciarono ad essere reperibili in rete, per vie traverse, e alla fine anch'io mi procurai (tramite un utente del Forum che l'aveva già installato sul proprio G10) una versione più recente, che montai sul plasma di mia madre, risolvendo tale problematica con il 24p. Peccato che tale fw non fu mai disponibile per il pubblico download...
Perché? Bisognerebbe chiedere a Panasonic.
Quindi, in conclusione, io non do più nulla per scontato, e se leggo in giro di versioni fw più recenti per il mio stesso tv, provo a vederci più chiaro. Non è detto che Panasonic "ci pensi lei", per usare le tue stesse parole, e se so che l'assistenza magari installa versioni diverse, che risolvono problematiche varie (come sembra fare questa fantomatica versione di cui parlano gli inglesi) mi piacerebbe poter aggiornare anche il mio. La cosa strana di questo caso, però, è che il post linkato parla di download, non di reperimento per vie traverse di tale fw...
Ciao!
Ettore
-
Raggiunte 650 ore ;) !!
Praticamente da fine luglio una media di 5-6 ore al giorno ... quindi potrebbe durarmi altri 55 anni :) ; speriamo che il fantomatico black-rise si fermi prima :D !!
@Tacco: sei riuscito poi a vedere le tue ore di funzionamento?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
Magari fosse così! Purtroppo, come avevo scritto in precedenza, l'anno passato Panasonic non si comportò così con i plasma di allora.
Poiché quando ho comprato il tv ha scaricato da solo l'aggiornamento ultimo disponibile, pensavo fosse la norma. E' andato così tutto liscio che ho pensato: "vedi, tu! sta' panasonic!". Invece mi dici che non è così...
...toccherà stare con gli occhi aperti ;)
Comunque se aggiornamento sarà, dovrà per forza essere sul sito panasonic al link in prima pagina della discussione. Non monterei mai una cosa trovata da qualche altra parte; poi magari tocca resettare tutto o chiamare l'assistenza.