Visualizzazione Stampabile
-
@ TUTTI!!
Possibile che quando si voglia portare i binari su un thread tecnico, succedano sempre queste guerre di religione?
Il mio consiglio, e me lo voglio augurare veramente, è di rimanere su un filo tecnico, senza divagare su altre questioni non confacenti a questo thread specifico, quindi dedicato ai SUB Sunfire.
Fin dal'inizio del mio primo post, mi sono ripromesso di voler rimanere in questo thread, senza emigrare al trove su altri thread in questo stesso forum, e dipanare QUI qualsiasi problematica possa succedere nel inserimento in ambiente di un sunfire.
Ora se questo porta a confronti costruttivi, sia di tizio e di caio, prendiamoli come tali e gioiamo per l'apporto dato, e non proponiamoci sempre di "Petto", vedrete che così costruiremo un Thread esplicativo per i nuovi utenti a venire.
Ora, per rispondere ai gentili intevenuti, in odine sparso:
@kaneda4
Il rodaggio è stato fatto in tre giorni, per un totale di circa 40 ore di funzinamneto quasi continuo, con vari generi di musica, Tv, e film in bluray.
Il collegamento con l'Onkyo è con cavo singolo, dato che avevo già provato quello a Y, detto nei miei post precedenti, e appurato un Gain di qualche Db, da quantificare appena arriva il fonometro, ho scelto il collegamento singolo.
@rossoner4ever
Si per volume a 0 intendo a ore 12, come dici tù.
@Dakhan
Luca, in prima istanza, non voglio che tù esca da questa discussione ho bisogno di chiunque possa portare esperienze personali per una crescita comune non solo mia ma di tutta la comunità.
Per tornare a noi, ieri ho fatto due tornate di calibrazione Audyssey, la prima in effetti mi dava il sub a - 4 ma con fase a 0, nella seconda facendo la sweepata da 10 a 200 Hz ho invertito la fase a 180 e dopo la lettura di Audyssey il sub è stato settato a +3 poi oggi io l'ho abassato a +2, perchè in certi frangenti un poco troppo invasivo.
Comunque sono solo prove empiriche perchè onestamente senza una misurazione degl'effetivi DB di SPL non mi voglio pronunciare definitivamente, quindi queste sono solo prove per prendere confidenza con le varie regolazioni e affinare l'orecchio ai vari cambiamenti che mi propone la calibrazione.
Diventerà tutto più chiaro dopo le misurazioni strumentali.
Ragazzi rimaniano in topic, ve lo chiedo per favore, Grazie:)
Joseph
-
futuro probabile acquirente del sunfire HRS8 apprezzo l'approccio di joseph68....
mi sembra evidente l'importanza dell'inserimento in ambiente del sub e spero , anche vedendo le mie attuali ricostruzioni in 3d , potrete darmi dei consigli...
intanto continuo a leggervi con molto interesse..
-
Joseph, il fatto che a +3 lo trovi invasivo mi sembra assolutamente normale e questo, insieme ai valori di altri Sunfireisti, depone per qualche problema al microfono/ampli durante l'Audyssey, quando ti arriva il fonometro verifichiamo, io ti posso dire che il mio 5507 e' molto preciso nei livelli e credo lo stesso del 906.
-
Luca, si infatti non ho preso le misurazioni come verità assolute perchè ancora troppe variabili in gioco, come anche la probabile difficoltà di lettura del microfono stesso nelle letture di ieri; ci sta che possa dare delle letture sballate, ecco perchè per avere un setup eccellente ( per le mie orecchie, dato che non ho mai misurato realmente i valori restituiti dal Audyssey) come avevo prima dell'arrivo del Sunfire da 12, letture da parte del onkyo sono state attendibili dopo circa una decina di tentativi, quindi convengo con te che dobbiamo attendere una misurazione esterna della pressione sonara che restituisce il sunfire in ambiente, per raggiungere quanto meno i 75/85 Db di spl.
Questo tipo di approccio che stò avendo con il mio nuovo SubWoofer Sunfire da 12 è più tecnico, e sicuramente con il vostro aiuto, avrò dei riscontri ogettivi su cui discutere ed eventualmente trovare delle soluzioni, quindi non solo ad "Orecchio".
Come ben sai nelle calibrazioni video, che ormai faccio da tanti anni, non si può fare "Occhimetricamente" ma abbiamo bisogno di misurazioni su cui poi intervenire e risolvere poi a video sempre dopo attenta calibrazione, nei vari parameri interni al videoproiettore/Display;ora il mio intento, e scusate se sono ripetitivo, è avere lo stesso approccio (motivazione) anche nell'audio, anche se sono arrivato tardi a questo metodo, ma comunque ci sono arrivato.
Stay Tuned
Joseph
-
Citazione:
Possibile che quando si voglia portare i binari su un thread tecnico, succedano sempre queste guerre di religione?
Per evitare, soprattutto perchè è un thread ufficiale, mi tengo un passo indietro: per ora aspetto il fonometro.
Ciao.
-
Da possessore di HRS12 da quasi un mese posso confermare che sarebbe più opportuno fare le varie regolazioni audio AUDYSSEY DOPO il classico "rodaggio" delle membrane.
I valori cambiano notevolmente in negativo con manopola ad ore 12.
Son passato da valori pari al +10db a -12db dopo circa 2 settimane di utilizzo.Stesso cavo e stesso posizionamento ambientale.
Altro fattore interessante è il tipo di piedini utilizzati.Quelli di default (orrendi) ne limitano la potenza creando più riverberi che si scaricano sul pavimento.
Detto questo mi aggiungo ai FELICI possessori del HRS12.
PS ambiente di ascolto di circa 20mq.
-
La stessa cosa è capitata a me, da valori positivi sono passato a quelli decisamente negativi però solo dopo circa 90 ore...
Leggendo l'intero tread ho conferma anche dagli altri utenti che per il rodaggio ci vogliono parecchie più ore rispetto ad un normale sub.
-
Tutto puo' essere e mi fido delle vostre valutazioni ma 22db di differenza non credo siano tutti dovuti al rodaggio, probabilmente e' cambiata anche la regolazione del volume o sbaglio?
Tu Kaneda a parita' di volume pre e dopo rodaggio che differenza hai avuto?
-
Usando come indicazione solo la manopola volume del sub, io sono passato da ore 13 (pre rodaggio)ad ore 20/21(dopo rodaggio), tenendo 0db sull'ampli. Tutto molto lentamente e nell'arco di un centinaio di ore.
-
Messaggio di servizio...
Dakhan svuota i tuoi m.p. che hanno raggiunto la soglia limite e non puoi riceverne altri.... ti devo chiedere una cosa. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da kaneda4
Usando come indicazione solo la manopola volume del sub, io sono passato da ore 13 (pre rodaggio)ad ore 20/21(dopo rodaggio),
Quindi se ho capito sei passato da circa 1/2 di volume (+ un po') a 1/4 di volume circa dopo rodaggio con la stessa pressione "ad orecchio"?
Per Rossoner4ever
Fatto ;)
-
Esatto. Tieni presente però che il sub con volume ad 1/4 era posto in posizione frontale tra i due diffusori e sul tappeto, mentre inizialmente (pre rodaggio e volume a ore 13)era tutto a sx di fianco al diffusore e direttamente sul pavimento.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dakhan
Tutto puo' essere e mi fido delle vostre valutazioni ma 22db di differenza non credo siano tutti dovuti al rodaggio
Non sono un gran esperto in materia di sub,nell'arco degli anni ne ho posseduti solo un paio degni del nome.
Ho però notato che la membrana del cono è molto più dura rispetto ad altre marche quali Mordaunt-Short o Canton e quindi richiede più tempo per il cosidetto 'rodaggio'.Questo spiegherebbe,almeno in parte,i valori AUDYSSEY completamente sballati del prima e dopo.
Qualcuno mi corregga se sto sparando boiate.
-
Citazione:
Originariamente scritto da kaneda4
Esatto. Tieni presente però che il sub con volume ad 1/4 era posto in posizione frontale tra i due diffusori e sul tappeto, mentre inizialmente (pre rodaggio e volume a ore 13)era tutto a sx di fianco al diffusore e direttamente sul pavimento.
Capisco, hai cambiato "location", a questo punto il mio discorso decade, volevo capire quanto poteva variare il Sunfire pre e post rodaggio per comprendere un po' il discorso di Joseph68...
Citazione:
Originariamente scritto da CALMA INSOLITA
Qualcuno mi corregga se sto sparando boiate.
figurati, nessuna boiata, e' solo che 22db sono un'ENORMITA' e mi sembra davvero strano che sia dovuto solo al rodaggio, o meglio, lo capirei se fosse la differenza fra appena uscito dalla scatola e dopo 100 ore ma siccome immagino che un poco avra' suonato prima dell'Audyssey la cosa mi sembra strana.
Pero' se tu l'hai collegato e fatto subito Audyssey allora la cosa ci sta, dato che il livello lo rileva al primo giro e se il sub era ancora nuovo di pacca...
Per capirci, entrambi i miei CHT da un'oretta di lavoro a 40 ore di lavoro sono cambiati di meno di 2 db (suonano meglio, ovvio ma per Audyssey a 75db cambiano di pochissimo), ovvio che il Sunfire per costruzione cambi molto di piu' ma 22db...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Joseph68
...........ho fatto due tornate di calibrazione Audyssey, la prima in effetti mi dava il sub a - 4 ma con fase a 0, nella seconda facendo la sweepata da 10 a 200 Hz ho invertito la fase a 180 e dopo la lettura di Audyssey il sub è stato settato a +3............
Quoto volutamente quanto da me scritto poco più sopra, perchè secondo me l'effettivo aumento dei Db va ricercato in questa frase appena quotata, intendo dire che la causa può essere l'inversione di fase, da 0 a 180; Infatti adesso che ci penso, con l'inversione di fase mi è sembrato di sentirlo meno presente durante la seconda tornata di auto calibrazione via Audyssey, senza cambiare nessun altro parametro.
@CALMA INSOLITA
Convengo, la membrana del Sunfire HRS12, appena posizionato e acceso è di un "Duro" impressionante, ma altresì posso confermare che quando ho fatto al calibrazione aveva già lavorato circa 40 ore, e ben cosciente che era solo un esercizio puramente "Educativo" per il mio orecchio, dato che la calibrazione finale la farò più avanti, con dati alla mano più veritieri, mi sembrava di averlo già scritto :)
Per i piedini, sono stati messi i "DoraSpikes" :D, tre per l'esattezza, dopo circa una decina di ore d'uso, e mantengono quello che promettono; fin da subito le fastidiose vibrazioni, troppo invasive fino a qualche istante prima, si sono attenuate tantissimo quasi a scomparire del tutto, direi ottimo risultato, se non eccellente, anche perchè ne giova il suono riprodotto dal Sub.
Per il resto, ragazzi miei, sono in standby finche non arriva sto benedetto fonometro, e poi cominceremo a fare delle misurazioni che penso possano interessare a chiunque voglia cimentarsi in un approccio un poco più tecnico, nel inserimento in ambiente del nostro amato (Odiato) Subwoofer ;)
Stay Tuned
Joseph