Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stefanoohms
Da quello che mi dici tu a parte il discorso neri (che comunque sono dignitosi) nel resto non sfigura affatto (parlo di HDR, fluidità, luminosità ecc).
I neri delle bande sono neri, già da quello si vede l' alta qualità del pannello.
Per me è un ottimo compromesso per il suo prezzo, andrebbe visto dal vivo.
O provato con Amazon ;)
Però devi vedere se vuoi di più i 75" o ti bastano i 65". Lì devi andare nel negozio e simulare con la distanza...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stefanoohms
per me pure un 75 è piccolo
stiamo parlando di un ottimo led: fald, pannello 10bit, 120hz, earc
a quel prezzo poi ha un rapporto qualità/prezzo difficilmente superabile e lato smart è tra i più completi
se le dimensioni sono un fattore determinante c'è poco da pensarci
anch'io ho il 65 e ne sono più che soddisfatto
-
Io sono molto soddisfatto, ho fatto scelta analoga alla tua, ma io valutavo 55 OLED (dimensione del vecchio TV) o 65 led (purtroppo più grande non ci sta...)
Alla fine ho optato per la maggior dimensione e ne sono felice.
10 pollici, a differenza di quanto pensassi, non sono pochi.
Io, fossi in te, andrei di 75 pollici!
-
La differenza tra un OLED e XH90 c'è ed è evidente. Che poi uno possa preferire comunque i 10 pollici in più è un discorso soggettivo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stefanoohms
Innanzitutto grazie per le tue risposte.
Personalmente la cosa che trovo più fastidiosa è quella nell' immagine che puoi trovare in questa pagina
https://www.avsforum.com/threads/own...#post-61166465
cerca il post di Kelkian a metà.
Premetto che non lo fa con tutto, anzi con Netflix e Disney+ non l' ho mai visto.
Lo fa solo con sorgenti che tendono a trasmettere con banda castrata.
Fear The Walkind Dead 5 su Prime per esempio, a volte negli sfondi sembra di vedere un Divx di inizio 2000.
Contrariamente TWD su Disney è PERFETTO.
Il Sony manca della smooth gradiation, presente invece sul modello XH95. Visto che il tuo uso è 75% film, e non so da quali fonti, questo aspetto ha una certa rilevanza. In poche parole serve che il servizio di streaming trasmetta veramente con un buon segnale e non compresso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stefanoohms
Salve a tutti mi rivolgo ai possessori di questo tv, ho visto che si trova in offerta su amazon a circa 1,4K la versione da 75. Secondo voi allo stato attuale è un buon acquisto oppure c'è di meglio (per lo stesso prezzo).
Altra domandona da 1 milione di dollari, secondo voi è meglio puntare su un oled tipo LG BX da 65 pollici che si trova a circa..........[CUT]
Ciao, io mi sono fatto la tua stessa domanda a dicembre del 2020. Alla fine ho preferito puntare al 75" anziché ad un oled 65".
La scelta è stata anche dettata dalla poca reperibilità di tv oled che c'è stata a fine 2020 unitamente al prezzo elevato. Dopo 1 anno o quasi di utilizzo e le diverse condizioni del mercato attuale, sceglierei diversamente. La qualità del sony non è male, ma l'oled è un'altra cosa.
Se posso darti un consiglio, meglio puntare alla qualità dell'immagine, piuttosto che alle dimensioni; comunque sempre di 65" si sta parlando.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dickfrey
Personalmente la cosa che trovo più fastidiosa è quella nell' immagine che puoi trovare in questa pagina
https://www.avsforum.com/threads/own...#post-61166465
cerca il post di Kelkian a metà.
Premetto che non lo fa con tutto, anzi con Netflix e Disney+ non l' ho mai visto.
Lo ..........[CUT]
Questo solo lo smooth gradation può fare qualcosa ma l'XH90 non ne è provvisto e quindi non puoi fare nulla. Invece ad esempio sul mio XE90 lo possiedo e l'ho messo su alto. In questo modo miscela ottimamente le gradazioni di colore attenuando o eliminando del tutto questi fenomeni.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Pepstain
Ciao, io mi sono fatto la tua stessa domanda a dicembre del 2020. Alla fine ho preferito puntare al 75" anziché ad un oled 65".
La scelta è stata anche dettata dalla poca reperibilità di tv oled che c'è stata a fine 2020 unitamente al prezzo elevato. Dopo 1 anno o quasi di utilizzo e le diverse condizioni del mercato attuale, sceglierei ..........[CUT]
Ciao posso chiederti come mai a oggi preferiresti un oled (anche di fascia bassa come il B1 di LG)? Cosa non ti sta piacendo/soddisfando?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stefanoohms
Ciao posso chiederti come mai a oggi preferiresti un oled (anche di fascia bassa come il B1 di LG)? Cosa non ti sta piacendo/soddisfando?
In generale la qualità dell'immagine. Non posso dire che la qualità è pessima, tutt'altro. Come è stato detto, l'XH90 è un ottimo fald, ma i limiti della tecnologia lcd ci sono tutti e si vedono. Pensavo che i 10 pollici in più (rispetto ad un 65") mi avrebbero consolato della perdita di qualità rispetto ad un oled e che l'assenza di burn-in mi avrebbe evitato patemi d'animo, devo ammettere che mi sbagliavo.
Questo non significa che mi stia dannando l'anima, probabilmente sarei più appagato se avessi scelto diversamente, ma penso comunque di essere caduto in piedi.
Saluti
-
Scusate la domanda forse banale, ma dove riesco a vedere la versione firmware della tv?
Sono andato in informazioni tv, ma l'unica stringa che assomiglia a un identificativo di firmware é quella che riporta:
Build sistema operativo Android tv
BRAVIA_VH1_EU-USER 10 QTG3.200305.006.S75 612881 (Quest'ultima serie di numeri è la versione del firmware?)
Grazie a chi vorrà rispondermi.
-
Tasto HELP del telecomando e poi in alto a dx.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
albug
Tasto HELP del telecomando e poi in alto a dx.
Forse volevi dire in basso a sx?
-
Non possedendo questa specifica tv mi sono basato sulla mia che appunto lo indica in alto a DX.
-
Grazie a tutti. Confermo cmq che i numeri in neretto, sono gli stessi ottenuti tramite il tasto help!
-
Buongiorno a tutti, come ho già scritto, sono un felice possessore del 65" da settembre.
E' da un mese che sto scegliendo anche la TV per mia mamma e la scelta era finita sull' Hisense 55U8QF, ma dopo averlo ricevuto a casa l'ho reso per un difetto al vetro...
Pochi gg fa è andato in offerta ad un prezzo irresistibile il Samsung 65Q95T ed incrociando le dite (se Uniero non fa scherzi) dovrebbe arrivarmi nei prossimi gg.
Voi quale terreste (l'altro lo rifilerò a mia madre :D)?