Non puoi copiarli tramite upnp,nel menù del Cocktail devi abilitare la rete(vado a memoria perchè adesso sono fuori)e poi sarà visibile nella rete domestica,una volta che lo vedi poi avrai l'opzione di trasferire i file nel cocktail.
Ciao Giò :)
Visualizzazione Stampabile
Non puoi copiarli tramite upnp,nel menù del Cocktail devi abilitare la rete(vado a memoria perchè adesso sono fuori)e poi sarà visibile nella rete domestica,una volta che lo vedi poi avrai l'opzione di trasferire i file nel cocktail.
Ciao Giò :)
Io ho montato un WD Caviar Green da 1TB (trovato nuovo a € 40 :D) e per me basta e avanza. In FLAC ci stanno 3000 CD, non penso lo riempirò mai.
Il problema è che la rete è abilitata e lo vedo, però non esplora il contenuto della cartella "multimedia". Ho smanettato parecchio ma non ci sono mai riuscito :(
ReQ,la cartella "multimedia" cosa sarebbe?Il Nas?
È una delle cartelle interne del qnap. Ma non ne vede il contenuto, come se gli mancassero i privilegi. Qualcuno ha qnap e CA e sa la procedura?
ReQ hai provato con il pc ad andare in quella cartella e poi fare copia incolla verso il cocktail?io faccio sempre da pc a cocktail poi devo andare nel cocktail e dirgli di copiare i file nel db....
Io ho il QNAP ma ora è in assistenza. Hai abilitato l'UPnP server del QNAP? Prova a vedere se lo riesci a raggiungere con delle applicazioni Twonky per dispositivi mobili. Non so se è fattibile far raggiungere all'X10 un hd virtuale creato sul QNAP in alternativa ma non avendo il QNAP non posso provare. Sempre in alternativa puoi provare con SAMBA le istruzioni le puoi trovare sul forum del CA.
Sto completando un' estenuante opera di importazione di flac e ape che avevo sul pc tramite disco esterno, non con poche difficoltà perchè diciamo che lo si deve far ragionare un pò ogni tanto.. pena l'impallo ricorrente, cosa frequente anche in ambito interfaccia web, che a mio avviso rimane cmq un pò macchinosa nel sincro col ca.
Detto questo, con numerosi file .ape copiati nel db al momento di riprodurli ottengo un mix di diversi spezzoni.. come un puzzle ...un singolo file è come una miscela degli altri...'somma come se li avesse indicizzati a cacchio e pescasse a cacchio dalle cartelle dove li ha archiviati.. Premetto che l'operazione di copia nel db è andata apparentemente a buon fine e l'operazione di conversione in flac risulta completata. Ho recentemente fatto un recupero del db che però non ha toccato tali file nel report..
A qualcuno è capitato?
Volevo fare tramite rete perché il mac era in assistenza, è tornato proprio ora.
Ok dalla rete vedo anche l'X10, ma dove devo mettere i file? Quando vado su X10 ci sono 2 cartelle:
- LocalStorages -> hdd1
- MusicDB
L'UPnP è abilitato e dal CA è perfettamente visibile e funzionante ma non i da le opzioni per importare i file.
Ho provato a seguire le istruzioni che ci sono sul forum (QUESTE), ma non ci sono riuscito... mi sono state date solo quelle per win7.
Comunque ora che è tornato il mac le inserirò da lì, grazie a tutti. :)
Su hdd1 poi devi andare nel cocktail e trasferirle nel db.
Oddio... mi dice che non c'è spazio a sufficenza! Infatti poi ho controllato e ci sono 700MB. Il disco è da 2 TB :eek:
Vi confesso che stavo ingarbugliando quelle poche nozioni... confuse... che ho sulla liquida ma poi l'edit di chioding ha forse rimesso a posto tutto (speriamo:confused:) Tanto per conferma: l'X10 può rippare solo CD e quindi il bitrate sarà per forza 44,1 Khz;io ho dei Flac su pennetta sia a 96 che 192 Khz se li passo sull'X10 li sentirò nativi (96 o 192) se uso la sua uscita stereo e quindi il suo DAC interno oppure a 96 al massimo se uso l'uscita ottica verso un DAC esterno . Corretto ? O no?:cry: