Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da OXO
No, sinceramente credo che sia cambiato il fw...
L'ideale sarebbe riuscire a vedere le versioni sw prima e dopo...
Per quanto riguarda gli aggiornamenti ho visto sul sito della PIONEER che lo si può scaricare e mettere su di un cd e poi darlo in pasta all'unità per effettuare l'update...
-
OT:
Hanno iniziato a trasmettere gli aggiornamenti per i Telesystem e c'è chi acclama al miracolo (dopo quasi 1 anno di attesa...)
-
Citazione:
Originariamente scritto da OXO
No, sinceramente credo che sia cambiato il fw, ma non ho notato differenze (in effetti non mi aspettavo alcun aggiornamento su quel versante...): forse hanno messo OTA il famoso aggiornamento per la registrazione da Sky
NEGATIVO!
Gli aggiornamenti software OTA sono al momento possibili SOLO per i dec dtt con MHP, quindi niente Pioneer e niente Panasonic.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Stefano5
NEGATIVO!
Gli aggiornamenti software OTA sono al momento possibili SOLO per i dec dtt con MHP...
Tecnicamente l'OTA non è legato all'MHP, quindi potrebbe anche essere che vengano trasmessi degli aggiornamenti per i vari "dtt zapper" i quali non avendo a che fare con certificazioni mhp/ppv etc. etc. magari hanno meno problemi per essere diffusi...
La domanda forse bisognerebbe girarla ad "famoso" Ercolino, che a sua volta potrebbe chiedere a qualche sua fonte eccellente, se qualche aggiornamento, a prescindere dalle ultime novità DTT, per gli zapper sia in trasmissione...o anche direttamente alla stessa Pioneer...
-
mi ripeto! cè qualcuno che sa la procedura x memorizzare il decoder di sky come un canale terrestre sulla d77? mi aiutate? grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da poggio61
...
cè qualcuno che sa la procedura x memorizzare il decoder di sky come un canale terrestre sulla d77?
...
Io non l'ho provato ma dovrebbe essere così:
- nel setup devi impostare AV2 come decoder
- nel setup, nella lista programmi analogici vai sul primo PRxx non usato e gli imposti ad ON la voce CANAL
I collegamenti devono essere:
dal sat vai in AV2 della DS, ovviamente dalla DS vai al TV con AV1 (o quello che è...)
Nel timer della DS imposti il PRxx che è stato settato precedentemente ed ovviamente o il sat lo lasci acceso sul canale interessato o anche li programmi il timer...
Se ricordo bene, qualcuno ha lamentato che non passa l'audio...
-
Citazione:
Originariamente scritto da fblasot
Io non l'ho provato ma dovrebbe essere così:
- nel setup devi impostare AV2 come decoder
- nel setup, nella lista programmi analogici vai sul primo PRxx non usato e gli imposti ad ON la voce CANAL
Nel timer della DS imposti il PRxx che è stato settato precedentemente ed ovviamente o il sat lo lasci acceso sul canale interessato o anche li programmi il timer...
Se ricordo bene, qualcuno ha lamentato che non passa l'audio...
scusa fblasot mettiamo che io sul canale 20(analogico) ho memorizzato teleroma, vado sul setup e imposto on su canal, poi programmo la registrazione lasciando acceso il dec sky, ma sempre teleroma mi registra!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da fblasot
...Se ricordo bene, qualcuno ha lamentato che non passa l'audio...
Sono io che lamento il difetto,però credo che sia colpa mia,perchè io ho collegato la DS al tv in component,il decoder all'AV2 della DS,ma non sono andato dalla DS alla TV con la presa scart.
Forse è per quello che manca l'audio.
PS. Per Poggio61: Crea un canale nuovo impostando il Canal+,appena accenderai Sky vedrai che sul canale appariranno le immagini di Sky e non del canale memorizzato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da alex12345
PS. Per Poggio61: Crea un canale nuovo impostando il Canal+,appena accenderai Sky vedrai che sul canale appariranno le immagini di Sky e non del canale memorizzato.
come fai a creare un nuovo canale con sky se sui canali cè sempre la frequenza del canale?
-
Citazione:
Originariamente scritto da fblasot
Tecnicamente l'OTA non è legato all'MHP, quindi potrebbe anche essere che vengano trasmessi degli aggiornamenti per i vari "dtt zapper"
Certo che non c'è un legame tecnico, ma "defacto" CHI trasmette gli OTA?
Oggi Mediaset e La7 si accollano tale onere perchè hanno un tornaconto (la ppv), ma tutti gli zapper rimangono tagliati fuori per ovvie ragioni.
Daltronde non ce le vedo la Pioneer e la Panasonic che acquistano una frequenza in Italia per trasmettere gli aggiornamenti OTA dei loro zapper :D
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Stefano5
Certo che non c'è un legame tecnico, ma "defacto" CHI trasmette gli OTA?
Oggi Mediaset e La7 si accollano tale onere perchè hanno un tornaconto (la ppv), ma tutti gli zapper rimangono tagliati fuori per ovvie ragioni.
Daltronde non ce le vedo la Pioneer e la Panasonic che acquistano una frequenza in Italia per trasmettere gli aggiornamenti OTA dei loro zapper :D
Ciao.
Però se non ricordo male il TV LCD Sharp con Zapper del padre di fblasot si è aggiornato per quanto riguarda l'LCN (ordinamento automatico dei canali), o sbaglio?
La "fase 2" del DTT, segnata da questi tanto sospirati aggiornamenti, non si limita alla PPV, ma anche ad altri aspetti della trasmissione digitale terrestre che interessano anche gli zapper, come ad esempio l'evoluzione dell'EPG settimanale (senza tener conto che la presenza dello slot CAM e di un suo futuro utilizzo rende il Pio qualcosa in più di un semplice zapper): se esiste un decalogo di regole da rispettare, il tornaconto economico non può e non deve essere l'unica preoccupazione.
Se poi tu hai la certezza che ciò non possa avvenire, allora metticene al corrente.
@ fblasot:
Sinceramente non mi sono annotato la vecchia versione fw, proprio perché non ritenevo che il Pio fosse soggetto ad aggiornamento ma anche perché non ha bisogno di alcuna modifica, va alla grande così com'è! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da OXO
Però se non ricordo male il TV LCD Sharp con Zapper del padre di fblasot si è aggiornato per quanto riguarda l'LCN (ordinamento automatico dei canali), o sbaglio?
...
Non credo che il decoder si sia aggiornato, piuttosto che l'LCN fosse già presente considerando che il TV è abbastanza recente...
Inoltre l'LCN non è un'invenzione Italiana...è uno standard europeo, se non mondiale, dato che è presente e funzionante all'estero !
Noi (Italiani) ci siamo solo adeguati, nel senso che i provider trasmettono ora l'informazione LCN ed ovviamente i nostri DTT nostrani hanno avuto la necessità delle relative modifiche, situazione non necessaria per quei dtt zapper che devono anche funzionare all'estero.
Se provate a fare una "googleata" con i termini dvb-t lcn vedrete che se ne parla anche in Australia...ci sono i Samsung/Sharp che lo supportano etc. etc.
La fregatura però l'abbiamo fatta: anzichè obbligare i provider (mediaset/telecom/rai/etc) a fornire la guida epg con gli 8 giorni come è standard nel resto del mondo (tant'è che i pio/pana/sharp/sony/etc. la gestiscono) ci siamo inventati un meccanismo per cui si estraggono le info tramite un servizio di TV Sorrisi e C. su Canale5, ed anche in questo caso vai di modifiche ai nostri trabiccoli...
Infatti il DBRH197/198 (la nostra DS all'estero) quando si è in EPG basta premere il pulsante giallo per andare in quella ad 8 giorni...e la beffa è che sul sito LG Italia nelle caratteristiche tecniche della DS dice EPG SI 8 gg...(va bè...lasciamo stare cosa dice LG della nostra DS...)
-
Citazione:
Originariamente scritto da poggio61
scusa fblasot mettiamo che io sul canale 20(analogico) ho memorizzato teleroma,
...
Ma la prova l'hai fatta ?
Come ho detto, io non ho modo di provare ma quanto ho detto è anche indicato nel manuale...ed è il vecchio sistema che si usava per vedere (e registrare) quando esisteva Tele+ in analogico...
Per il problema che su di un PRxx (gli analogici) hai una frequenza reale, prendi il primo PRxx dove non c'è nulla, forse indica 00 come frequenza (a dire la verità sarebbe il canale di trasmissione...).
-
Citazione:
Originariamente scritto da OXO
...
La "fase 2" del DTT, segnata da questi tanto sospirati aggiornamenti, non si limita alla PPV, ma anche ad altri aspetti della trasmissione digitale terrestre che interessano anche gli zapper, come ad esempio l'evoluzione dell'EPG settimanale...
Le modifiche introdotte direi che si possono vedere in diversi modi:
- le novità nel campo T-Government probabilmente sono obbligatorie per i dispositivi MHP
- decodifiche canali criptati nagra/iderto/conax probabilmente obbligatorie per i dispositivi MHP
- LCN se viene implementato bene, altrimenti te li ordini a manina...
- EPG2 se viene implementato bene (ovvero i dati estratti dal servizio TV S&C su Canale5), altrimenti hai quanto invia il provider
- scansione 7 ed 8 Mhz, se viene implementato bene, altrimenti rischi di perdere dei canali, a meno che non li puoi aggiungere a mano...
- e così discorrendo...
Quindi resta facoltà del produttore aggiornare il sw che fa funzionare il suo dtt zapper.
Ora un prodotto come i tv con zapper, i dvd/hdd rec. con zapper, etc. etc. un produttore li prevede per la maggior diffusione possibile, come mercati intendo, e quindi non credo che vengano fatte modifiche ai loro sw solo per gestire il mercato italiano, soprattutto se non diventano "obbligatorie" pena il non funzionamento del dispositivo stesso in quel mercato.
Per quei dispositivi che hanno la possibilità della CAM si torna al discorso che a livello europeo/mondiale è uno standard per i canali criptati, di fatto anche LG con il suo DBRH198 ha lo slot per la CAM...
PS per OXO: prova a fare un sondaggio sull'altro 3d del pio per vedere la versione sw della parte dtt zapper.
-
Citazione:
Originariamente scritto da fblasot
La fregatura però l'abbiamo fatta: anzichè obbligare i provider (mediaset/telecom/rai/etc) a fornire la guida epg con gli 8 giorni come è standard nel resto del mondo (tant'è che i pio/pana/sharp/sony/etc. la gestiscono) ci siamo inventati un meccanismo per cui si estraggono le info tramite un servizio di TV Sorrisi e C. su Canale5, ed anche in questo caso vai di modifiche ai nostri trabiccoli...
Il discorso dell'EPG è piuttosto complesso e la soluzione inventata da Mediaset (Epg di sorrisi e canzoni) è l'unica strada per potere arrivare ad una epg settimanale con TUTTI i canali nazionali.
In Italia, paese dei monopoli, ciascun provider utilizza il proprio linguaggio proprietario per la lettura/compilazione dei dati epg, ed un'accordo su un linguaggio comune fra Mediaset, La7 e soprattutto RAI, non si sarebbe MAI trovato (io ho il sospetto che Rai utilizzi il linguaggio Sky), per cui l'unica soluzione era quella di appoggiarsi ad un servizio fornito da terzi (come quello di Sorrisi e Canzoni), solo che questo richiede una modifica software dei dec, e che a questo punto, sarà fatta SOLAMENTE per i dec MHP, dove La7 e Mediaset certificheranno, testeranno e manderanno OTA i relativi aggiornamenti.
Quindi per gli zapper Italiani l'epg settimanale rimarrà una chimera.
Ciao.