Visualizzazione Stampabile
-
Ho una configurazione simile ma un Denon 3800. Il lettore è un Oppo 95 ma è stato modificato sulle multicanali con degli operazionali e cambio resistenze di uscita. Il pre analogico del Denon ha dei limiti ma almeno la dinamica sul multicanale c'è rispetto alla versione di prima. Non ho idea se le uscite 95 e 203 sono paragonabili in qualità, le mie erano raffinate ma sui bassi un pò carenti e le voci un pò velate.
-
Ho provato a leggere nella discussione, oltre al Dolby Vision sarà previsto anche HDR10+ ?
-
Nessuno ne parla, al momento.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gildo
Non ho idea se le uscite 95 e 203 sono paragonabili in qualità, le mie erano raffinate ma sui bassi un pò carenti e le voci un pò velate. ......[CUT]
Rispetto al BDP-95 non ne ho idea ma in questa review (http://everythingaudionetwork.blogsp...-oppo-udp.html) fra le tante che mi è capitato di leggere, l'autore dice che il 203 suona addirittura meglio del BDP-105 (!!) che non credo sia certo inferiore al 95, al limite più o meno equivalente da quel che mi ricordo.
Dopodiché in questo campo ognuno dice la sua quindi c'è sempre da prendere tutto un po' con le pinze...
-
Ciao a tutti!
Non so se la domanda è stata già posta(ta). Nel caso chiedo anticipatamente scusa.
Utilizzo un Denon AVR-X2400H al quale ho collegato tutte le mie sorgenti (Apple TV, PS4, Sky, etc etc).
Lo stesso Denon è collegato all'Oppo 203 che funziona quindi anche da scaler prima di inviare il segnale video al mio proiettore Sony VPL-VW260ES.
Come faccio a "sentire" un BD attraverso l'AVR?
Quale il collegamento migliore?
Grazie in anticipo a chiunque vorrà e saprà aiutarmi.
-
La situazione peggiore sarebbe un lettore Blu-Ray che legge solo Dolby Vision, un TV che legge solo HDR10+ e un proiettore che non legge nessuno dei due :D. Non sò come suona il 203 ma qualcuno che ha un lettore 95 o 105 modificato Aurion Audio potrebbe aver fatto il confronto. L'AVR X2400H non dovrebbe avere ingressi analogici. E' da capire se basta collegare l'uscita solo audio HDMI del 203 al AVR-X2400H o entrare in ottico.
-
Boemo credo tu debba semplicemente usare la doppia uscita HDMI del 203 per andare sia al vpr che all amplificatore
-
Citazione:
Originariamente scritto da
boemo
Ciao a tutti!
Non so se la domanda è stata già posta(ta). Nel caso chiedo anticipatamente scusa.
Utilizzo un Denon AVR-X2400H al quale ho collegato tutte le mie sorgenti (Apple TV, PS4, Sky, etc etc).
Lo stesso Denon è collegato all'Oppo 203 che funziona quindi anche da scaler prima di inviare il segnale video al mio proiettore Sony VPL-VW260ES.
Co..........[CUT]
In che senso a sentire?Nel senso di sentirlo o vederlo?
Intendi i settaggi appropriati?
-
C'è una funzione che permette di tagliare i video da 16:9 a 21:9?
-
Cosa intendi per "tagliare..."?
Un video in formato nativo 16:9 visto su uno schermo con formato 21:9 verrà visto con due bande laterali verticali nere, non c'è nulla da fare, questi formati, come tutti gli altri comunemente adottati in TV o nei film, sono incompatibili tra loro.
Con uno schermo 21:9 qualsiasi altro formato verrà sempre visualizzato con delle bande nere, più o meno larghe, ai due lati verticali.
Spero che tu non intenda "zoomare" l'immagine in modo da riempire tutto lo schermo perdendo una buona parte dell'immagine in alto e in basso. :rolleyes: :rolleyes: :eek:
Peggio ancora poi sarebbe stirarla in senso orizzontale in modo da non tagliare nulla, ma riempiendo lo schermo con una immagine distorta.
Queste cose lasciale fare alla casalinga di Voghera (con tutto il rispetto per Voghera e le sue casalinghe :D), ma non venire a chiederle in un forum tecnico.
-
Salve raga...volevo solo dare il mio contributo...se per caso qualcuno avesse problemi con usename e password per accedere via NAS (wifi o lan) c'e' solo da creare un nuovo utente,io facendo cosi sia su PC SMB (quindi non usando l'amministratore) sia via NAS Synology SMB ho risolto l'accesso negato...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gildo
Ho provato a leggere nella discussione, oltre al Dolby Vision sarà previsto anche HDR10+ ?
Per il Dolby Vision è già prevista una data di aggiornamento ??
Saluti
-
Se non sbaglio è già compatibile Dolby Vision
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gildo
Se non sbaglio è già compatibile Dolby Vision
Confermo
-
qualcuno ha già provato ad aprire file iso a cartelle?
c'è il menù come un BR normale?
il film parte da solo o bisogna andare a cercare il file m2ts?