Visualizzazione Stampabile
-
Io ho il lettore impostato in beatstream semplicemente per evitare di doverlo modificare ogni volta che lo devo usare (con cuffie oppure impianto 5.1). Sinceramente, prima di avere l'impianto vero lo usavo ovviamente in PCM (le 7500), ma a memoria non ricordo significative differenze. Contando che il decoder delle cuffie opera comunque poi una virtualizzazione, intervenendo quindi pesantemente sul flusso audio in ingresso non credo proprio che questo aspetto possa modificare radicalmente la resa, ma ti basta provare...
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ciandro81
domanda per tutti i possessori:
Quando utilizzate le cuffie... come impostate il lettore BR? PCM o bitstream?
Avete mai provato a sentire se ci sono differenze tra la decodifica del vostro lettore e quella del decoder cuffie?
Grazie
Io le ho provate entrambe e preferisco leggermente la seconda.
-
Volvo il vostro parere.. io ho fatto delle prove (attualmente ho una ps4 come lettore, ma in arrivo c'è un sony s790) e devo dire che la decodifica del decoder è abbastanza migliore. Ho pensato che magari effettui qualche lavorazione specifica per le cuffie, mapotrei dire una castroneria.
-
ragazzi, vi chiedo pazienza, non ho tempo per leggere 120 pagine
sto cercando delle cuffie, mi potete dire se finalmente queste cuffie multicanale hanno trovato successo anche con audiofili come voi? mi stuzzicano la fantasia più delle cuffie stereo.
verso quale modello, con un budget di max 250 euro, dovrei orientarmi?
eventualmente occorrerebbe anche acquistare un amplificatore per rendere ancora meglio le cuffie? grazie
-
Rata che ne pensate del TB Ear Force DSS2?
Ho già un paio di cuffie soddisfacenti e vorrei solo prendere un DSP "stand alone" che abbia un discreto sistema HRTF (tipo il VPT della Sony per intenderci).
Mi è parso di capire che questo DSS2 della Turtle Beach, pur non essendo sofisticato come il VPT della Sony, dovrebbe dare dei risultati discreti.
L'unico punto veramente critico di questa scatoletta è la mancanza della codifica DTS, cosa che non mi permetterebbe di usufruire di molti film che ho solo in DTS :(
Grazie mille in anticipo per le risposte ^^
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Carlitos10
ragazzi, vi chiedo pazienza, non ho tempo per leggere 120 pagine
Purtroppo i forum funzionano proprio in questo modo, altrimenti se uno non ha tempo e vuole subito una risposta può rivolgersi ad un call center.
Tra l'altro, se hai almeno avuto il tempo di leggere il regolamento avrai appreso che è ,proprio richiesto, prima di fare domande, di leggersi i post precedenti e fare eventualmente qualche ricerca per evitare di fare sempre le stesse domande.
Se tutti non avessero tempo ma ponessero sempre le stesse domande le discussioni sarebbero sempre delle continue ripetizioni.
-
Sono orientato anch'io ad acquistare le Sony ds700, avrei tuttavia parecchi dubbi. Innanzitutto, il prezzo della cuffia in questione vale la qualità sonora, la pulizia dell'ascolto, o è pompato dalle chicche quali decoder e 9.1? Inoltre, non è un po' "presuntuoso" (scusate il termine) pensare di poter gestire un 9.1 in un paio di cuffie? Inoltre leggevo, e qui mi piacerebbe chiarire questo dubbio, che non sarebbe un 9.1 reale mA simulato o virtualizzato, non so se siano la stessa cosa. Cosa vorrebbe dire in soldoni?
Infine, domanda più importante: se paragono un paio di cuffie stereo della stessa cifra delle Sony, la qualità audio comunque è la stessa? Perché se dovessi pagare questa cifra solo per il multicanale preferisco pagare meno e avere la stessa qualità sonora o pagare di più e avere una qualità migliore. Spero riusciate a risolvere i miei dubbi.grazie mille!
-
Queste sono cuffie Home cinema, che danno il loro meglio con in ingresso segnali hd (dts Ma, pcm). Ovviamente i padiglioni sono 2, e il 9.1 è ovviamente simulato non potrà mai essere reale.
Nemmeno si può paragonare ad un impianto anche modesto (io avevo serie 600 b&w, denon 2310 e sunfire hrs8).
L'ultizzo è prettamente filmico o con videogames, e ti garantisco che il risultato è davvero appagante. Voci limpide, bassi profondi e ottia spazialità.
E' l'unica cuffia sul mercato con queste caratteristiche. Con la musica sono inascolabili, ma perchè non sono nate per questo utlizzo.
A più di anno dal loro acquisto le ricomprerei 100 volte
-
Grazie mille Ciandro
Ma in generale per quanto riguarda la qualità audio non c'è differenza tra il fatto di essere stereo o multicanale ma dipende dalla cuffia in sé? Sono sempre più convinto dell'acquisto e vorrei capire questa differenza
Infine, dato che le cuffie sono wireless potrei avere problemi considerato che le utilizzerei nella stanza dove ho il Wi-Fi?
-
Nessun problema con wifi cambia canale automaticamente.
Qualità audio scarsa in termini di "audiofilia" 2 canali stereo (tassativamente ed esclusivamente con filo), qualità audio HT multicanale con effetto cinema elevatissimo.
O fai una scelta o ne prendi 2 (HT e 2 canali) come la maggior parte di noi, non riesci a fare entrambe le cose con queste.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Carlitos10
Sono orientato anch'io ad acquistare le Sony ds700, avrei tuttavia parecchi dubbi. Innanzitutto, il prezzo della cuffia in questione vale la qualità sonora, la pulizia dell'ascolto, o è pompato dalle chicche quali decoder e 9.1? Inoltre, non è un po' "presuntuoso" (scusate il termine) pensare di poter gestire un 9.1 in un paio di cuffie? ..........[CUT]
Come ti è già stato spiegato, anche solo volerle paragonare ad un impianto vero è fuori luogo, sono un "surrogato" dell'ht. Persino il mio ampli Beyerdynamic Headzone accoppiato con una cuffia di buon livello (costo complessivo triplo rispetto alla Sony 700ds) non è all'altezza di un impianto ht serio figuriamoci una cuffia come questa. Se hai dubbi puoi orientarti sulla sorella minore Sony 6500, il cui rapporto qualità prezzo, a mio modesto parere, è migliore della 700 che ha dei bassi superiori senz'altro ma questo da solo non credo che giustifichi il prezzo più che doppio. Per la musica le 700 non sono tanto male secondo me, a patto che le setti su stereo e non su multicanale (quindi devi collegarle anche in rca). Riguardo il paragone con le cuffie stereo, posso tranquillamente dirti che allo stesso prezzo della 700 trovi cuffie di gran lunga superiori ma stereo appunto, non multicanale.:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Artyziff
..........[CUT] Per la musica le 700 non sono tanto male secondo me, a patto che le setti su stereo e non su multicanale (quindi devi collegarle anche in rca)...
L'impostazione Stereo - e il relativo ascolto - è indipendente dal collegamento della sorgente, quindi è utilizzabile anche se quest'ultima è collegata solo in hdmi ovviamente. Sulla resa eventualmente migliore/peggiore fra le due modalità di collegamento della sorgente per l'ascolto stereo non mi pronuncio, ma nel caso basta fare una prova in parallelo.
Ettore
-
Ho molta confusione. Il mio utilizzo è esclusivamente per film in blu ray e giochi con PS4. Non mi interessa ascoltare musica. In questo caso sono dA preferire le stereo o le multicanale? Chi acquista tutt'e due le cuffie per cosa utilizza una e l'altra? Cioè in definitiva, e vi chiedo ulteriormente di perdonare la mia ignoranza che rasenta la stupidità, se esistono cuffie stereo di gran lunga superiori a parità di costo, l'acquisto di queste multicanale sono solo per chi vuole simulare l'effetto impianto? So benissimo che non si può paragonare A quest'ultimo ma per problemi di pacifica convivenza familiare e condominiale non posso avere un impianto, senza contare che comunque non lo troverei mai a quella cifra ma dovrei spendere nettamente di più.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Carlitos10
Ho molta confusione. Il mio utilizzo è esclusivamente per film in blu ray e giochi con PS4. Non mi interessa ascoltare musica. In questo caso sono dA preferire le stereo o le multicanale? Chi acquista tutt'e due le cuffie per cosa utilizza una e l'altra? Cioè in definitiva, e vi chiedo ulteriormente di perdonare la mia ignoranza che rasenta la stup..........[CUT]
Hai centrato il punto: chi le possiede (me compreso) le usa come surrogato dell'ht per motivi di pacifica convivenza, soprattutto condominiale. Se l'uso è quello che hai descritto (br/gaming) è sicuramente meglio una cuffia surround che una due canali, che magari potrà avere una qualità, a parità di prezzo, più elevata ma non ha l'effetto surround. P.s. impianti ht esistono anche a costi minori della cuffia in oggetto e se fai un giretto in rete te ne renderai conto, certo la qualità sarà proporzionale al prezzo...
-
beh purtroppo anche se trovassi l'impianto perfetto a 100 euro non potrei neanche utilizzarlo. io guardo film e gioco la sera costretto a tenere un volume della tv bassissimo che non mi fa godere pienamente quello che guardo. Comunque, in definitiva, mi pare di aver capito che se voglio le multicanale queste sono il top e mi stuzzicano di più delle stereo. Per queste spenderei volentieri 400 euro, per le stereo no.
il decoder sarebbe un amplificatore dac che converte l'audio da analogico a digitale? il fatto che siano senza cavo può condizionare la qualità audio? perchè finora abbiamo parlato molto del lato multicanale, mi piacerebbe anche sapere come si comportano dal punto di vista qualitativo, della pulizia del suono.