Visualizzazione Stampabile
-
Avete provato come plug-in "My Movies"? Ci ho "giocato" qualche minuto l'altra sera sul portatile e sembra molto valido. :D
Approfitto per fare una domanda... ma se ho un Divx con 2 audio (normalmente ENG/ITA), come faccio a scegliere l'audio da Vista MCE? Magari se fosse fattibile con uno shortcut da telecomando (iMon) sarebbe ancora meglio... ;)
-
ciao,
mi sa che con Vista non si possa scegliere l'audio, li senti entrambi insieme.
Con i file MKV, ho installato Haali MEdia Splitter, che nei matroska, mi fa sentire una sola pista, ma il discorso non vale per i Divx.
-
Mmm... e per gli MKV riesci a scegliere quale audio sentire?
Forse ho trovato la risposta alla mia domanda!!!
Si chiama Media Control Plug-in; qualcuno lo ha già provato?
http://damienbt.free.fr/index.php
-
:D troppo bello sarebbe,
mi setta direttametne l'italiano.
Così facendo si argina il problema dell'audio doppio simultaneo, ma certo non lo si più selezionare.
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dbdj
Forse ho trovato la risposta alla mia domanda!!!
Si chiama Media Control Plug-in; qualcuno lo ha già provato?
il miglior plugin per VMC. Insostituibile.
E si', permette di scegliere la traccia audio, tra le altre cose.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dbdj
Avete provato come plug-in "My Movies"? Ci ho "giocato" qualche minuto l'altra sera sul portatile e sembra molto valido. :D
e' molto valido,purtroppo mi sono fermato alla versione 1.42 e non ho piu' aggiornato perche' il fenomeno ha deciso di togliere il supporto a IMDB, tenendo solo il suo lacunoso database (che andra' bene per Americani e Inglesi, ma contiene due film italiani in tutto).
Se usi Divx puoi usarlo con un sapiente lavoro di taglia e incolla da ANT, oppure appunto tenere la 1.42 per i film italiani.
Peccato, non so che obiettivo si illuda di raggiungere con il supporto al solo DB proprietario, perche' invece il programma e' IMO il migliore tra tutti quelli che ho provato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da piperprinx
il miglior plugin per VMC.
potreti spiegare brevemente come si usa, perchè ho provato e ho avuto delle difficoltà, in particolare, una volta installato, non sono riuscito a farlo partire :p
-
@piperprinx
Non sapevo che la versione precedente di My Movies avessere il supporto a IMDB... Cmq mi sembra ci siano molti contributi nel suo DB proprietario, proverò anche ad indagare meglio a riguardo...
Quoto anche la richiesta di runner: riusciresti a fare una mini guida per l'installazione e la configurazione di Media Control?
-
Bhe', meglio della guida sul sito del programmatore non penso si possa fare,;) mi sembra molto chiara.
qui per la configurazione
e qui il manuale d'uso
Posso solo consigliare, riguardo all'utilizzo di VMC, di assegnare dal menu' di configurazione il lancio del menu ad un tasto, io l'ho lasciato sul blu. Ovviamente sempre dal menu' di configurazione andra' abilitato il "remote hook".
Attenzione poi che spesso le funzioni si attivano solo mentre si visualizza il filmato : dopo aver lanciato il film, si richiama il menu di VMC con il tasto blu e da li' si scelgono le opzioni che servono.
In alternativa (ma in alcune build non mi funzionava) si preme il tasto "info" sul telecomando e si va alla voce "altro..."
Io ad esempio cambio le configurazioni di ffdshow in base al sorgente (Divx, DVD o HD), cambio l'uscita audio, passando da HDMI (per bimbi e moglie) ad ottica che va all'ampli per me. E come detto si possono selezionare le tracce audio, oltre ad altre operazioni. Geniale. Da donazione, se lo merita.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dbdj
Non sapevo che la versione precedente di My Movies avessere il supporto a IMDB... Cmq mi sembra ci siano molti contributi nel suo DB proprietario, proverò anche ad indagare meglio a riguardo...
fino alla 1.42:(
Il DB proprietario e' abbastanza completo per i film usciti sul mercati anglosassoni, ma prova a cercare un film di Pupi Avati di 7 o 8 anni fa....
Senza contare che io non ho problemi con l'inglese, ma mia moglie preferisce leggersi le "minitrame" nella lingua di Dante...
-
Citazione:
Originariamente scritto da piperprinx
Da donazione, se lo merita.
ho provato ad installarlo e configurarlo, per la parte video ok, ma per quella audio non va, ffdshowaudio non parte nel media center, con altri player invece va, come posso fare a farlo partire?
-
Citazione:
Originariamente scritto da runner
hffdshowaudio non parte nel media center, con altri player invece va
bhe', il problema sembra di ffdshow ma non ho la piu' pallida idea di cosa potrebbe essere...
-
ciao,
non per andare troppo OT,
ma voleso sapere...se prendo la versione FULL di Vista Home Premium ( quella a circa 200 euro ), dentro trovo sia la versione a 32 che a 64 bit, vero ?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dbdj
Si chiama Media Control Plug-in
Si, l'ho pure suggerito qualche pagina indietro...funziona senza problemi, da telecomando puoi selezionare la traccia audio (se il container è mkv), in più hai l'avanzamento veloce per tutti i formati.
Richiede ffdshow.