• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Lg Rz-37lz55

clock ha detto:
E poi una cosa...perchè si ostinano a scrivere dappertutto "hd ready" sui plasma lg che non lo sono!!!?

... e i commessi dei centri commerciali a insistere che essendo HD Ready (perché ha l'HDMI) è pronto per l'alta definizione?? :mad:
 
MatrixOnLine ha detto:
A dire la verita' mi visualizza PC sia accanto ad HDMI che accanto a RGB (la porta VGA)... il pc l'ho anche impostato a 1024x768... inoltre lo sto facendo adesso con il pc spento... quindi non gli arriva nessun segnale... mi abilita solo la voce ARC (4:3 o 16:9) sotto il menu Screen... tutte le altre sono grigie!!

c'e' da diventare matti...

si ARC è normale che sia così, tu dovresti cambiare la risoluzione XGA per andare a + di 1024x768. Non te la fà impostare quella?
(RGB? pensavo che anche sulla tu a TV l'entrata VGA fosse sotto la voce DVI)
 
gwaedin ha detto:
... e i commessi dei centri commerciali a insistere che essendo HD Ready (perché ha l'HDMI) è pronto per l'alta definizione?? :mad:

A me l'ultimo commesso diceva che attaccando i film con hdmi la risoluzione diventava maggiore, tipo 1024xTOT che non ricordo quanto...
ora io ci capisco poco, ma com'è possibile!?!che i pixel si sdoppiano!!??
che gente...
 
aznable-r ha detto:
si ARC è normale che sia così, tu dovresti cambiare la risoluzione XGA per andare a + di 1024x768. Non te la fà impostare quella?
(RGB? pensavo che anche sulla tu a TV l'entrata VGA fosse sotto la voce DVI)
Praticamente di tutte le voci sotto il menu Schermo solo un paio sono abilitate (mi pare ARC e Reset). Tutte le altre, tra le quali XGA Mode, sono disabilitate!!! Ma che cavolo. Eppure la prima volta che montai il televisore ci sono entrato e misi la risoluzione a 1024x768 (quella che avevo sul media center a quel tempo). Adesso che voglio mettere il media center a 1360x768 non mi fa piu' entrare nella voce XGA Mode!!!

Volevo solo sapere se qualcuno di voi puo' entrare nella voce XGA Mode regolarmente.

Ho scritto al supporto LG ma ho paura che mi risponderanno "hai attaccato la spina?" :(

Ciao
M
 
comprato il bambino

ciao a tutti. vi ringrazio x le info che mi avete fornito. ero da m........d e stavo x comprare un sony kdf quando mi sono imbattuto in qs modello a me sconosciuto. con segnali hd si vedeva da dio. la differ rispetto ad altri lcd tipo samsung era notevole, per non parlare di altri plasma - tipo fujitsu (pietoso) -. ammetto di non essermi fidato e di essere tornato a casa per vedere di trovare qcosa su qs forum. quanto letto in qs discussione mi ha convinto e l'ho preso ieri. per ora ho fatto solo prove veloci con sky(passabile), un paio di dvd in svideo(pessimo) e materiale hd con vga(eccezionale). ho avuto qche problema anch'io con la vga, ma ci ho lavorato solo 10 minuti.
Una consideraz sul punto vendita in cui ho acq il tv: non era m........d il segnale che girava su tutti i tv proveniva da sky ed era amplificato da un apparecchio che invia segnale in un'altra stanza..si vedeva in modo indecoroso. Un trasmettitore di segnale su ogni tv..ma si può??ero veramente stupefatto. se non l'avessi visto con materiale hd certamente non l'avrei preso - così come nessuno degli altri esposti -. veramente incredibile. almeno era scontato..ciao a tutti
 
MatrixOnLine ha detto:
Praticamente di tutte le voci sotto il menu Schermo solo un paio sono abilitate (mi pare ARC e Reset). Tutte le altre, tra le quali XGA Mode, sono disabilitate!!! Ma che cavolo. Eppure la prima volta che montai il televisore ci sono entrato e misi la risoluzione a 1024x768 (quella che avevo sul media center a quel tempo). Adesso che voglio mettere il media center a 1360x768 non mi fa piu' entrare nella voce XGA Mode!!!

Volevo solo sapere se qualcuno di voi puo' entrare nella voce XGA Mode regolarmente.

Ho scritto al supporto LG ma ho paura che mi risponderanno "hai attaccato la spina?" :(

Ciao
M

Guarda bene nel menu', puoi cambiare la risoluzione, non ricordo dove ma puoi. Xga disabilitato aveva sviato anche me.
Ciao
 
Mark75 ha detto:
Guarda bene nel menu', puoi cambiare la risoluzione, non ricordo dove ma puoi. Xga disabilitato aveva sviato anche me.
Ciao
Il menu e' proprio quello. Premo il tasto input e seleziono HDMI (PC). Poi vado nel menu e seleziono la voce Schermo (l'ultima). Sul lato destro vedo che XGA Mode e' disabilitata.

Sono sicuro al 100% di averlo fatto una volta appena comprata la tv. Avevo messo 1024x768 perche' il mio MCE era settato cosi. Adesso che voglio mettere 1360x768 non riesco piu' ad entrare nel menu.

Sono andato oggi in un centro commerciale dove avevano la mia tv ed ho provato a vedere li. Stessa cosa. Menu disabilitato!!! Cavolo pero' io l'ho fatto la prima volta.

In teoria quello non dovrebbe essere fondamentale. Da quello che ho letto nel manuale e' solo un modo per avvertire la tv della risoluzione che gli arrivera' via PC in modo che lui possa perfezionare l'immagine (se mai ce ne fosse bisogno). Ma tutto dovrebbe funzionare lo stesso.

Per non saper ne leggere ne scrivere ho preso una nuova motherboard che ha a bordo una scheda grafica di ultima generazione. Inoltre ha lo slot PCI-E per poterne mettere una migliore piu' in la. Appena la monto faccio la prova del 9. Se non mi da piu' questo problema significa che era la scheda grafica del mio MCE e l'opzione XGA Mode nella tv e' poco rilevante. In caso opposto incomincio a preoccuparmi. Speranze di supporto da LG sono molto poche.

Ciao
Mario

P.S. Non so se avete letto ma Sapphire e GeCube hanno lanciato le prime schede HDMI!!!

http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/le-prime-schede-hdmi-da-sapphire-e-gecube_17029.html
 
Ieri l'ho comprato anch'io il bambino.
Sono capitato ... dove "non ci sono paragoni" e l'avevano in esposizione attaccato ad una sorgente HD dimostrativa.
Mi è "cascata la mascella" e senza neppur essermi minimamente informato su quel modello, senza neanche sapere se ... "ok il prezzo è giusto", d'accordo con la moglie ce lo siamo accattati.
E pensare che erano mesi che mi informavo sui Samsung....e non sapevo nulla di questo LG.
Ma è stato amore a prima vista... :p

Ora mi sono letto tutto questo topic..... e devo dire che mi trovo d'accordo con molte delle recensioni che vi si trovano.
Non vedo l'ora di avere una sorgente HDMI.... :D
 
icest0rm ha detto:
spero che il prezzo a cui lo hai preso sia stato sui 1300-1400 max :)
A parte che il prezzo è una cosa relativa, visto che sono stato seguito per due ore da un addetto che mi ha dato molta soddisfazione e consigli, anche se non era un tecnico sopraffino.
Comunque lo pagherò 1500 euro tra 6 mesi.
Attualmente il prezzo medio per acquisto on-line è proprio 1500 euro (anche se si trovano naturalmente offerte a prezzi più bassi) : cercare per credere.

Quindi non credo di aver preso una "sola".
In ogni caso, per quanto mi riguarda, certe soddisfazioni non hanno prezzo, perciò posso anche permetterti di spendere 100 euro di più :D
 
Non dove l'ho acquistato io, se ci fosse stato l'avrei preso. :rolleyes:
Come ho detto nella mia segnalazione, non sapevo nulla di questi LG, mentre mi ero interessato parecchio ai Samsung.
Pensa che dalle mie precedenti osserviazioni ormai avevo preso la decisione di attendere il prossimo Natale e prendermi un Full-HD.
Abbiamo deciso estemporaneamente .... affascinati sia dalla resa dell'apparecchio che dal suo look, perfetto per il nostro salotto. ;)
 
Top