ma ti riferisce alle impostazioni avanzate che si usano per la callibrazione professionale del TV?
Visualizzazione Stampabile
ma ti riferisce alle impostazioni avanzate che si usano per la callibrazione professionale del TV?
se è solo per quelle basta qualche scatta, che ci vorrà mai :)
Ma lo hai fatto a caso o lo hai calibrato? In ogni caso è normalmente inutile farlo su standard e brillante dovresti sempre partire da personale o professionale mi pare si chiami su questo tv
Finito bene.... no. Nel senso che poi è ritornato il problema. Sentita l'assistenza, è una cosa strana. Purtroppo essendo su DTT ogni regione ha le sue frequenze e magari in una zona dà il problema e in altre no. Bisognerebbe usare tivusat in cui le frequenze sono uguali per tutti.
Secondo l'assistenza difficile sia un problema hw ed indagheranno.
Riguardo al ripristino, prima di farlo, prova a staccare il tv dalla corrente per 10 minuti. Potresti risolvere.
I gusti sono gusti, ma io avrei lasciato expert 1 che cmq offre di suo una buona calibrazione colore, toccare quella zona di controllo senza la sonda non è mai buona cosa, rischi di sballare il quadro generale.
Tieni presente che l'occhio umano è una brutta bestia, da un lato in senso anche positivo,dato che è in grado di adattarsi a qualunque genere d'immagine e colore, di contro hai il fatto che porta a tollelare anche calibrazioni colore del tutto sballate. (ecco il perchè della sonda)
Me ne sono accorto usando lightroom e photoshop per le mie foto, in tanti dicevano di prendersi tempo tra un lavoro l altro, rivedere il lavoro e poi verificare, quello che inizialmente sembrava una buona post, a posteriori è poi risultato un lavoro con colori troppo saturi e poco equlibrato, stessa cosa accade sulle imamgini del tv, con mio cognato ho impiegato quasi un decennio a disintossicarlo dalla modalitè imamgine dinamica, tutte le volte che gli impostavo il tv su film o personale la risposta era, "ma è troppo scuro"...:D
è solo un consiglio, poi il godimento è personale e soggettivo, quindi non è certo mia intenzione dirti come guardare la tv, se così ti soddisfa fai come non ti avessi detto nulla:)
Sì lo so, a torto o ragione e con un po' di arroganza ritengo avere un "occhio buono" lavorando come fotografo professionale.
Certo una calibrazione con sonda sarebbe l'ideale, ma non ho trovato nessuno nella mia regione che sappia il fatto suo.
Sfondi una porta aperta, la mia compagna usa solo la modalità dinamica (e le ho dovuto alzare anche la gamma dinamica e il contrasto), già in standard dice anch'ella "è troppo scuro"...
colpa dei Samsung :D
mia figlia col suo 48" idem... non so come faccia a non bruciarsi la retina
Va detto ad onor del vero che i vecchi Trinitron erano molto brillanti :) e avendo noi un'età siamo cresciuti con quelli... io col tempo ho imparato ad apprezzare un colore meno saturo se non altro per deformazione professionale ed esigenze di lavoro.
Io sono solo un amatore in ambito fotografico, non un professionista, quindi sotto questo aspetto con te alzo le mani;)
No ti prego, non mi dire che guardano uno spettacolo di tv come quello in modalità dinamica....:cry:
Cmq, come ho scritto poco sopra ad ognuno il suo, se hai trovato la tua quadra personale sull'immagine bene per te.
Prova a dare un occhiata online se c è modo di salvare i profili colore, onestamente io non ho trovato nulla.
Ebbene sì, anche i film/serieTV lei li guarda solo in modalità "brillante" :D
...e addirittura di notte (è la TV della nostra camera da letto, ndr)
Personalmente quando guardo la TV da solo lo setto su Professionale, ormai ho imparato la sequenza per cambiare lo spazio colore a memoria :D perché lo ritrovo sempre in Brillante
Il "problema" che questo Sony rispetto all'LG G2 65 che abbiamo in salone è veramente luminoso non dico il doppio ma siamo lì, quindi vederlo in "Brillante" può risultare fastidioso
Sto pensando di prendere il 65 (anche se ci starebbe il 77 :D) anche per il salone tanto è fantastico questo Sony per quel che attiene lo scaling... aspetto qualche offerta e vedrò il da farsi.
L'unica modalità che non mi convince è quella Cinema (per i film in streaming), uso direttamente la Professionale
Lo credo bene che in modlaità brillante è fastidioso, spara al massimo la luminosità, non so davvero come faccia a tollerarlo, oltre ad essere completamente sballato a livello di accuratezza colore.
Per quello che può valere, io sono al mio secondo reso. Vertical banding su 5-10-15 e qualcosina anche al 20%, in linea con le review ufficiali. Taglio 65”
Ciao,
che io sappia il nostro pannello è incensato per l'uniformità del pannello,
difatti un limite della tecnologia oled wrgb è proprio il verticale branding (sul mio G2 è molto marcato). LG ha mitigato molto il problema con le ultime serie, ma i qd oled sono praticamente perfetti sotto questo punto di vista.