Klipsch KSW-10/12 VS Yamaha YST-SW215/325/515
cosa abbienereste all' YSP?
Altri sub nella mischia sono ben accetti....
Visualizzazione Stampabile
Klipsch KSW-10/12 VS Yamaha YST-SW215/325/515
cosa abbienereste all' YSP?
Altri sub nella mischia sono ben accetti....
ma scusa :wtf:
é un prodotto in esclusiva Yamaha, secondo te i tecnici yamaha durante la fase di collaudo e sistemazione, quali sub hanno usato?
Sempre Secondo te, quindi, tra un Vattelappesca qualunque ed uno già testato e provato, quale suona meglio?
NOn complicatevi la vita quando non è strettamente necessario:nono:
walk on
sasadf
[QUOTE=Tacco]Posso darti, ovviamente, solo un'opinione. Secondo me l'unico dubbio riguarda il "vetro" del mobile bar (non ho la più pallida idea di come il vetro rifletta il suono). Per il resto, mi sembrano condizione ottime.[QUOTE=Tacco]
Infatti, chissa come rimbalza il suono.Se c'è qualcuno che lo sà si faccia pure avanti.
[QUOTE=Tacco]Dovunque tu lo acquisti, hai il diritto di recesso, anche solo se dopo averlo provato il prodotto non ti soddisfa. Quindi, fossi in te, io lo prenderei, lo porterei a casa e lo proverei per un paio di giorni, in modo da valutarlo nelle condizioni reali del tuo salotto e potendolo regolare al meglio.[QUOTE=Tacco]
Credo che questo consiglio lo prenderò alla lettera!
[QUOTE=Tacco]potresti collocare l'YSP-1000 appeso al muro, ad una altezza ideale a evitare ogni ostacolo rappresentato dal tavolo e dal divano.[QUOTE=Tacco]
Purtroppo il tavolo è più alto( ma di poco) della spalliera del divano.
Avrei pensato di seguire il tuo consiglio.
Ti posto due foto.
Una su come sarebbe stato senza il problema dell'altezza del tavoloAllegato 4501
Una per risolvere il problema.Allegato 4502
Ma a questo punto se lo pianto alla mensola della parete attrezz, non avrei poi il problema
di non avere le orecchie in linea con il proiettore digitale?
Cioè il proiettore verrebbe messo ad una altezza superiore alla mia testa quando starò seduto sul divano.
Ti rispondo dandoti la mia personale esperienza. Io l'ho appeso al muro (con l'apposita staffa) praticamente nella stessa condizione della seconda foto che hai postato (ossia in posizione leggermente superiore alle orecchie dell'ascoltatore). Per la regolazione il manuale indica l'importanza di collocare il microfono per l'autocalibratura nella posizione (e all'altezza) dell'ascoltatore. Certo, il proiettore non deve essere posto troppo in alto o in basso. Se non ricordo male, poi, in fase di Setup il microfono stesso deve essere posto ad almeno 2 metri di distanza dal proiettore, esattamente di fronte a lui, e a un minimo di 1 m di altezza.
E' ovvio che le condizioni perfette sarebbero rappresentate dalla collocazione del proiettore sonoro in linea perfetta (anche in altezza) con la testa dell'ascoltatore, però ricordati che se la differenza è di pochi centimetri non ci sono certo problemi. Come ti dicevo, la regolazione dei raggi avviene sia sul piano orizzontale, che su quello verticale. Piuttosto, dovendolo inserire in una scaffalatura tipo la tua, è importante che non sia troppo "incassato", cioè le pareti laterali non devono ostruire il corretto andamento dei raggi sonori... Buon ascolto... E mi raccomando: è assolutamente d'obbligo un bel Sub per rendere come si deve! Hola
Ettore
Ragazzi sto tenendo d'occhio da un po i prezzi online dei due YSP, ogni tanto su un famoso sito di aste on line (oggi per esempio) spuntano delle inserzioni da fantomatici venditori cinesi a prezzi incredibili:
poco più di 200 Euro per un YSP mi sembrano veramente troppo pochi.... che dite, c'e' da fidarsi?
Oltre al rischio di farsi rifilare una patacca il mio timore e' anche quello che non arrivi proprio nulla..... qualcuno ha gia avuto esperienze con venditori asiatici?!?!?!
Fossi in te cancellerei il link all'asta ebay. Mi sembra non sia permesso dal Regolamento... io gli darei un'occhiata, per sicurezza. CiaoCitazione:
Originariamente scritto da Cassius
Ettore
Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
Letto il regolamento e adeguato, cosi dovrebbe andare. Il succo rimane lo stesso.... ci sarà da fidarsi?
Dove hai acquistato la staffa?Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
E Quanto costa? Esiste una foto su internet?
Ciao!:)
La staffa da parete SPM-K1 la puoi ordinare presso qualsiasi rivenditore yamaha (credo che costi circa 50 €.).
Qui puoi scaricare la brochure:
http://www.yamahahifi.it/uploads/pro...1122144612.zip
dove troverai anche una foto della staffa.
Quando ho acquistato l'YSP, la staffa da muro non era ancora in commercio in Italia. Da quello che mi aveva detto un rivenditore, lo sarebbe stata entro la fine di febbraio, ad un costo di circa 80 euro. Non so però se in effetti ora sia ordinabile, né quanto costi. Io ne avevo bisogno subito, quindi l'ho acquistata via Internet in Germania, spendendo circa 75 euro (compresa spedizione).Citazione:
Originariamente scritto da GianlucaG
Non so che dirti. Anch'io, ai tempi, ho seguito un'asta su Internet per un YSP-1000, partita addirittura da 100 euro (mi sembra). Il venditore era Italiano, ma nuovo e senza feedback... mi sembra fosse arrivata a circa 6-700 euro a un giorno dalla chiusura, poi ho perso la fine. Io non mi sono fidato... HolaCitazione:
Originariamente scritto da Cassius
Ettore
grazie per le Info!:D
Caro tacco.
Dopo i tuoi pareri e consigli(ti ringrazio per questo), avevo preso finalmente la mia decisione:
stavo per comprare lo ysp 1000 +sub, mi reco al negozio dove lo avevo adocchiato,e sorpresa mi imbatto su un altro sistema della sony.
Il sony dav-x1 che pare essere buono pure lui, ma purtroppo in teoria perchè non era possibile ascoltarlo.
Boh a sto punto.......
lassa sta SOny! ;)
(al momento è paragonabile a "munnezza")
Vai e pure di sul'YSP1000+sub senza esitazioni!
altrimenti, cuociti nel tuo brodo!!! :O....
...e sarà POI per noi un piacere dirti_: te l'avevamo detto! :mc::sofico:
walk on
sasadf
Non ho ascoltato,quindi non ti posso confermare che sia spazzatura.
Anche se ho i miei dubbi: mi sono portato dietro l'opuscolo informativo,e c'è scritto che a diff di altri diffusori che necessitano di una stanza con determinate caratteristiche, questo non ha bisogno perchè non fà rimbalzare il suono ma lo posiziona(come si vede anche dalle foto del deplaint).
Poi leggo le specifiche tecinche e noto che le due casse in accoppiata al sub, pesano solo 0,7Kg.Ma come è possibile che da due scatole praticamente vuote esca sto suono meraviglioso?
Boh provare per credere?
Vedrò di ascoltarlo e dopo essermi sincerato che è mediocre , mi butterò
a pesce sullo ysp-1000+sub 215
PRaticamente hai voglia di perdere tempo facendoti al contempo farti prendere in giro...:nono:
Contento tu...:rolleyes:
YSP1000+sub= Alta tecnologia e divertimaneto e coinvolgimento massivo
Sony davattelappesca= presa per i fondelli tecnologica
walk on
sasadf