Visualizzazione Stampabile
-
Buondì gruppo...scusate la domanda, ma leggendo un altro forum mi è sorto un dubbio: sul 55" LG C3 avete rimosso la pellicola protettiva dello schermo??C'è chi dice che va tolta (dove ci sono le 2 etichette bianche ai lati) e chi invece sostiene che deve essere lasciata perchè è un ulteriore strato del pannello TV...
-
certo che va tolta :-), chi dice diversamente è probabilmente un maniaco delle protezioni
-
Citazione:
Originariamente scritto da
agostenay
salve, una domanda... ha senso passare da C1 a C3? grazie mille.
ho preso un c3 da 42" come monitor, ma ho anche un 65" cx in sala. per quanto ci siano miglioramenti sono solo marginali, lascia stare, magari tra altri 3 anni
-
Concordo non vale la pena sostituire un OLED con un altro successivo a meno di particolari esigenze e/o insoddisfazioni. Anche se fosse un ultimo grido MLA o qdoled, a maggior ragione rimanendo su classico wrgb
-
Nessun Dolby Atmos se si collega un ampli ...solo con altoparlanti interni o soundbar...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tartarus
certo che va tolta :-), chi dice diversamente è probabilmente un maniaco delle protezioni
Grazie mille..io sapevo, addirittura, che puo' nuocere allo schermo lasciarci la protezione superficiale...
-
gentilmente,qual'è la differenza tra c35la e c34la ? grazie mille
-
Ciao, da qualche giorno mi è saltata sulla spalla la scimmia che mi sussurra di sostituire il mio vecchio oled LG 65E7V del 2017. Mi sono documentato, ho letto dei progressi della tecnologia MLA su serie G3 ma l’impossibilità di montarlo a parete, l’assenza del piedistallo, il fatto che, anche acquistandolo separatamente, lascia il televisore inclinato (cosa che non sopporto), mi ha fatto desistere. Inoltre la nuova tecnologia non c’è sul taglio da 83” e io, per sostituire l’ottimo e ancora valido E7V (LG mi ha cambiato il pannello due anni fa) ne volevo uno enorme. Così ho cominciato a monitorare l’83” C3 e ieri notte, sul sito di una grossa catena di distribuzione ho trovato un extra sconto del 15% su un prezzo già buono che mi ha fatto vacillare. Una notte per pensarci, qualche smanceria alla moglie per vincerne la resistenza, e vai. Ho preso l’83” C3 a 3239,00! Ho fatto bene secondo voi o avrei dovuto tenere a bada la scimmia?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
agostenay
salve, una domanda... ha senso passare da C1 a C3? grazie mille.
per me no. ha senso solo passare al g3 dalle vecchie gen
-
Per chi ha il c3 o anche il c2, quale valore di luminosità pixel oled in sdr impostate? Filmmaker mode è a 80 io sul e7 ho luce oled 35. È cambiato qualcosa o va abbassato? In giro leggo che si consiglia di selezionare il valore che piace di più. Ai tempi del e7 si leggevano consigli più precisi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Foxo
per me no. ha senso solo passare al g3 dalle vecchie gen
ma il G3 ha (per me) il problema della mancanza della base...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
palmlu
Per chi ha il c3 o anche il c2, quale valore di luminosità pixel oled in sdr impostate? Filmmaker mode è a 80 io sul e7 ho luce oled 35. È cambiato qualcosa o va abbassato? In giro leggo che si consiglia di selezionare il valore che piace di più. Ai tempi del e7 si leggevano consigli più precisi.
Luminosità e contrasto sono due delle poche cose che puoi impostare da te con semplici pattern che trovi ovunque e senza altri strumenti
-
Due domande ai possessori di 83 cm. Quanti cm ci sono dal limite della box che contiene l’elettronica alla fine del pannello? A occhio credo una decina di cm ma mi servirebbe la misura esatta. Poi la base è argento oppure più scura? Spero più scura in verità. Su stanza buia la base silver del E7 aveva dei riflessi fastidiosi
-
Palmlu..io ho un Cx che credo in SDR cambi poco...misurato con sonda 118 nit in Filmmaker mode valore luce oled 37...con luce oled a 80 la luminosità decolla ma credo che il valore raccomandato a 100 IRE sia 120 nit quindi direi che ci siamo
-
Ciao, un supporto da tavolo per LG G3 da 77' diverso da quello LG, esiste? Grazie