Si ho visto...lo volevo scrivere io...è una boiata...
Niente...
Visualizzazione Stampabile
Si ho visto...lo volevo scrivere io...è una boiata...
Niente...
Ma si, cosa vuoi che possa fare una vernice, questi schermi sono tutt'altra cosa è ovviamente costo.
Eh nulla mi ero illuso ma poi è bastata una veloce ricerca per capire la fregatura...
Gia dai video fatti col c...avevo capito che puzzava...scusate...
In ogni caso, qualcun altro ha preso questi teli? Ci sono news? Noto che non se ne parla più, no?
Sembra siano notevolissimi quelli costruiti con tela DNP, ma non li ho mai visti: http://www.dnp-screens.com
Anche io incuriosito dall'argomento ho cercato su YouTube ed ho trovato dei video dove gente non ti vuole vendere nulla ma dice di avere creato una miscela, e dice anche come poterla fare, per avere uno schermo ad alto contrasto semplicemente verniciando una parete o un pannello di legno.
I link che ho trovato sembrano interessanti dategli un'occhiata anche voi e ditemi cosa ne pensate.
Ovvio che non si può paragonare a teli rinomati che sono menzionati in questo post. Ma vedendo le immagini non sembra niente male meglio del classico telo bianco!
https://youtu.be/MssmLgmMwtA
Controllate anche il canale di questo tizio le prove che ha fatto nel tempo.
https://youtu.be/B7J0HWXr7Mc
Vorrei provare visto che la Spesa non sembra esosa magari su un pezzo di legno e confrontarlo col telo bianco che ho.
Se il risultato mi garba.... Perché non pitturare tutta la parete?
Cosa ne pensate?
Ma ti serve uno schermo per poter proiettare di giorno o cerchi qualcosa che migliori la qualità video? Perché mi sembra piuttosto improbabile che al buio questo schermo possa vedersi meglio di un normale telo bianco.
Cerco qualcosa che migliori la qualità al buio
Solitamente gli schermi "ad alto contrasto" dai primi, banalmente grigi e nulla più, sino alla maggior parte degli attuali sono nati per l'uso in ambienti con luce più o meno intensa utilizzando soluzioni che evitano i riflessi o dallo schermo o dall'ambiente stesso, con tutti i pro e contro relativi (sparkling, hot spot), novità di un anno fa circa sono invece gli schermi Dark Star che implementano anche un sistema per evitare le riflessioni che si verificano anche tra parti della stessa immagine aumentando così effettivamente il contrasto.
Purtroppo hanno il difetto di essere abbastanza costosetti, ma l'ho visto alla prova da Audio Quality, in ambiente scuro e con vpr di livello ed il risultato era veramente strabiliante.
Certo, se il vpr è scarso direi che non è uno schermo, per quanto buono, che può risolvere la situazione, soluzione che a volte ho letto.
Poi c'è chi "risolve" tutto con una vernice o strane miscele di tinte. :D
Ciao a tutti sono interessato a uno schermo ad altro contrasto,ho visto che il cinegrey 5d Elite Screen ha un prezzo non troppo elevato(almeno rispetto agli altri),ora ho ordinato un campione di tela per fare delle prove,il mio schermo sarebbe circa 3 metri di base stanza living parzialmente trattata ,qualcuno l'ha visto in funzione, pregi e difetti grazie.
Ok appena arriva faccio qualche prova.:-)
occio al potenziale problema di hot spot che difficilmente potrai verificare usando un campione di dimensioni limitate... verifica bene quale è la specifica del produttore circa la distanza minima (rapporto base schermo vs. distanza lente/telo) per non aver problemi
Anche la posizione relativa schermo/proiettore può influire su questo effetto, solitamente viene indicato l'allineamento migliiore per minimizzare/evitare l'insorgere del fenomeno.
Si infatti penso che con un campione di tela cosi piccolo sia difficile verificare gli hotspot,forse spostandolo nelle varie posizioni dello schermo si puo capire qualcosa ,ma almeno volevo vedere il livello del nero che ne esce. Il mio rapporto altezza distanza dovrebbe essere circa 2 2,5.
Allora ho testato il campione di tela 5D sia con parziale luce che con buio, con luce parziale c'è un miglioramento anche se non chissachè mentre con il buio ho notato che i neri sono effettivamente neri mentre i colori e il bianco non cambiano di molto, ma il problema maggiore secondo me è l'angolo di visione che come anche specificato dal produttore è stretto,infatti il guadagno passa da 1,5 a 0 gradi a 0.8 a 30 gradi e si nota molto, alla distanza di 3,5 metri spostandomi di un metro dall'asse del campione di tela gia il bianco diventa grigio quindi penso sia valido per schermi non molto grandi o a distanze di almeno 5 o 6 metri,credo che per questi schermi come gia abbondantemente si è parlato bisogna andare su modelli molto costosi.