Un centinaio di euro.
Si parabola a 13est.Trovi tutto nella discussione "programmi e software 4k"
Visualizzazione Stampabile
Un centinaio di euro.
Si parabola a 13est.Trovi tutto nella discussione "programmi e software 4k"
Ciao Ragazzi,
ho appena finito di leggere tutta la "discussione" ed ho qualche piccola domanda alle quali certamente voi più esperti del niubbo sottoscritto saprete rispondere. Premetto l'ambiente:
- Visione per l'80% di film/serie TV in alta qualità tramite Plex/Disco USB
- Distanza di visione circa 2.5/3 mt.
Ho scaricato un file (mkv) in x265 perchè curioso di provare se funzionasse (risparmierebbe non di poco spazio sul NAS) ed ho notato che l'app di Plex non riusciva a riprodurlo direttamente. Ho così provato a metterlo su pennetta (collegata all'USB 3.0, non al box ma direttamente al TV) e anche lì: "impossibile riprodurre il filmato, non supportato" (Per il testo del messaggio d'errore vado a memoria). Idee? Dovrei provare a collegare il disco al box o cosa?
Altra domanda: visto l'ambiente, qualcuno ha consigli sul settaggio per favore? Non ho mai affrontato seriamente un settaggio in autonomia.
Grazie per l'aiuto
Qualcuno ha istallato la 1460.4, nuova versione software..novità, miglioramenti?
per i settaggi ho trovato questo ma riguarda la serie 7 clicca
anche io sono curioso di sapere cosa c'è di nuovo con il nuovo firmware
Aggiornato, per una ora nessuna novita' visibile, pensavo avessero messo la nuova interfaccia dei ks...ma nulla..sembra migliorata la qualità dell'immagine ma devo ancora valutare bene..mi sembra sia più lento su sky a passare da un canale all'altro...ma ho appena aggiornato sono tutte impressioni da valutare..
Problema sorto oggi. Premesso che ho il FW 1460 e che negli scorsi giorni ho collegato il TV ad un HT yamaha tramite HDMI (ARC e CEC attivi), stamattina ho acceso la TV, sembrava normalmente, salvo che dopo alcuni secondi l'immagine che proveniva dal DVB è scomparsa con lampeggio del led di accensione. La tv risulta comunque accesa e switchando su altre sorgenti funziona; inoltre tornando dopo al tuner TV, anch'esso funziona normalmente.
La cosa me l'ha fatta solo oggi.
Qualcuno sa darmi una mano? Potrebbe essere l'HT il problema?
Scusate ragazzi, ma se volessi mandare in play un file video contenuto in una share di rete (quindi NON tramite dona, ma indicando il percorso di rete), come dovrei fare?
Ragazzi scusate ma questo TV ha l' HDR ? Come si attiva? Grazie!
Compatibile con immagini HDR nel senso che con flusso dati con HDR aumenta al max la luminosità mantenendo al contempo le regolazioni impostate...non avrai la luminosità di picco richiesta dagli standard ma è comunque un gran bel vedere...
Qualcuno e' riuscito a trovare la migliore configurazione per le partite di calcio? io a volta ho ancora microscatti specie quando per esempio sky manda i replay e c'e' il logo della serie a che velocemente attraversa lo schermo.
Se avete quadrato il cerchio me li consigliate? tnk
Ciao a tutti, di nuovo. Finalmente posso mettere le mani su questo televisore, visto che sono dai miei vecchi e l'ho fatto prendere a loro a fine maggio (credo uno degli ultimi disponibili in Italia), eheheh. Volevo dunque divertimici un po' a testarlo.
Allora, io sono quasi totalmente ignorante sui TV nuovi e ci sono un po' di cose che vorrei chiedervi, per cominciare a capirci qualcosa:
1. Una è quella che dice Geffo:
Anche io ho notato questi microscatti post-raplay su Sky sport 1 HD durante una partita di calcio. Mi ero autoconvinto che fossero dovuti a Sky, a dire il vero. Ho notato poi, durante gli highlights il movimento a scatti del pallone. Questo effetto era verammente fastidioso e bisognerà eliminarlo in qualche modo. Ripeto, non erano dei replay in quest'ultimo caso. Può essere che le immagini degli highlights fossero leggermente rallentate per permettere di capire meglio le azioni?
2. Poi, altra cosa e questa magari è una cosa che avrei dovuto sapere, è che i film li vedo troppo accelerati, come se non fossero girati a 25 fps, come se fossero telenovelas o ancora più veloci. Questo credo di aver di aver capito che sia dovuto all' Auto Motion Plus; solo che volevo capire come muoversi fra le 4 opzioni (3 + la personalizzata). Al momento ho impostato su ''chiaro'' e pare andare meglio con i film.
3. Per quanto riguarda l'aggiornamento firmware, dove si vede la versione del firmware installata?
L'aggiornamento automatico è impostato su ''On'', solo che non ho capito se lo segnala solamente quando c'è l'aggiornamento o lo scarica e installa da solo.
Ed è meglio settare in modo che si aggiorni automaticamente tramite internet, oppure meglio informarsi prima sul firmware - dove? - e poi aggiornare manualmente?
4. Secondo voi sono dei buoni settings quelli suggeriti qui: http://www.rtings.com/tv/reviews/sam...s8500/settings
Devo dire che la sto guardando in modalità ''Standard'' e senza aver toccato quasi nulla, a parte il contrasto a 85 e la retroilluminazione a 15.
Più che altro ho bisogno che qualcuno mi dica ''come deve vedersi'' un TV ben settato, in modo da capire e farci l'occhio.
5. Per il resto, per quel pcoo che ho visto sinora, sono rimasto positivamente sopreso dalla definizione che esprime il TV durante le partite di calcio su Sky HD, ma anche su film - ho visto qualcosa su TV8 HD, non avendo Sky Cinema - tanto da pensare che l'emittente avesse aumentato la qualità dei suoi flussi video. Infatti, mi aspettavo al contrario di vedere una cattiva risoluzione a causa del bitrate basso che di solito usano e tenendo conto anche che si tratta di full hd su schermo 4k. Tecnicamente a cosa è dovuta questa superiorità? Tenete presente che il precedente TV era un LCD 37'' del 2007, Samsung LE-37M86BD.
6. Un'altra cosa che vorrei chiedere è se il JS8000 ha abbastanza potenza di calcolo per gestire fluidamente una mediateca foto/film da 2 TB da solo, semplicemente collegando un HDD esterno alle sue porte usb?
Lo chiedo perché vorrei sfruttare in tal senso un JS8000, senza ulteriori spese. Certo, accontentandosi delle funzionanilità del TV, ma tenendo conto solo della possibilità di navigare nelle cartelle fluidamente e leggere i più comuni tipi di file immagine/video.
Uscito ieri nuovo aggiornamento 1470, novità ?