giusto in tempo per i miei nuovi tentativi da fare in questi giorni ;)
Grazie della segnalazione :D
Visualizzazione Stampabile
giusto in tempo per i miei nuovi tentativi da fare in questi giorni ;)
Grazie della segnalazione :D
sto provando i nuovi eseguibili, ma sono molto più lenti degli altri? solo per dispcal ci sto mettendo due ore, qualcun altro li ha provati?
Anche a me dispcal ci ha messo un casino di tempo, e sembrava ripetesse un po' le stesse misure... Chiederò magari a gwgill su avs.. Comunque hai completato la procedura? Hai notato che il nero non si alza più? E l'accuratezza? Fammi sapere...
Ho mollato xché pensavo fosse un bug, stasera riprovo
Io stavo per premere Esc quando ha finito, mi sembrava impallato, ma poi ha concluso regolarmente... Come impostazione in dispcal metti qh, forse qu è pure peggio... Dispread invece non ci mette di più... Però rifare ora dispread usando il vecchio .cal, non mi sembra saggio...
Procedura completata con la gui, Confermo che il nero é migliorato, lo si vede a occhio, per il resto appena posso faccio le misure
quant'è durata la procedura con la GUI?
Comunque ora che il problema del nero è stato risolto, questo è davvero un sistema strepitoso (alquanto ignorato in genere su questo forum....)
Forse è utile far notare che se il problema fosse l'HTPC o l'uso di fonti diverse, Argyll può produrre un'identica 3DLUT per l'eecolor box e la 3DLUT che ne esce è moooooooooolto superiore a quella del Radiance.
Mi é sembrato che durasse molto meno, cmq lo rifarò via dos perché posso controllarlo meglio. Cmq il nero é veramente meglio. La gui all inizio mi ha dato la possibilitá di sistemare il punto di bianco, ma lo faceva anche prima?
Kukulcan, credo che qui ancora nessuno abbia preso in considerazione l'idea dell'eecolor box, forse perchè è poco conosciuto.
Sono d'accordo con te... la 3DLUT che ne esce è strepitosa!
Tempo fa l'ho vista, ma mi sembrava scomparsa.... comunque dal dos, devi usare -m per saltarla.
Forse c'è anche il fatto che in molti associano la parola autocalibrazione con quella cosa che fa il Calman (che non conosco bene) e che dà risultati modesti; d'altra parte una 3DLUT è una cosa del tutto diversa
Domandina da ignorante: avendo comunque un vpr con CMS, questo procedimento è comunque attivabile, giusto?
certo! le regolazione del vpr non vengono minimamente utilizzate, anzi è meglio metterlo in condizioni di default
Ovviamente luminositá e contasto vanno settati cmq prima.
Una domanda veloce...
Ieri sera ho fatto la mia prima calibrazione con ArgyllCMS+ DispcalGui, utilizzando pedissequamente la guida presente su AVS forum. Ho caricato il file .3DLUT generato con DispcalGUI, in MadVR (all'interno di JRiver), come da indicazioni, ma, con mia sorpresa, non rilevo nessuna variazione tra le immagini con o senza il file .3DLUT caricato in MadVR. La prova è stata fatta con un TV Panasonic LED LCD, utilizzando l'impostazione True Cinema e regolando solo livello di nero e bianco. Display, scheda video e MadVR sono impostati su PC level (0-255).
C'è un modo per controllare se la matrice sia effettivamente caricata (non so, ad esempio modificare il file .3DLUT in modo che sia completamente sballato e verificare che MadVR produca un video completamente fuori target)?
Grazie
La differenza é assolutamente visibile, ci deve essere un problema da qualche parte