Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rodomonte
Ciao Gabri, io utilizzo proprio 8Player con il Cocktail Audio X10!
E' un ottimo player, bella l'interfaccia.
Ciao rodomonte
quindi funziona anche con C A, bene.
Adesso devo decidere se acquistare C A, o andare di PC + DAC, sono ancora un po' indeciso, perche mi piacerebbe ascoltarlo di persona, ma non mi è possibile, e questo mi frena un po'.
Intanto mi leggo i pareri( per la verita tutti molto positivi o quantomeno neutri)nei vari forum.
Ciao Grazie
-
grazie doraimon per la conferma, gentilissimo
-
Allora ragazzi ieri ho fatto qualche prova in compagnia di mio fratello collegando il cocktail con un cavo analogico di 4 euro che avevo a casa (di quelli proprio base) e confrontandolo con lo stesso brano su CD riprodotto dal Ki Lite collegato con cavi analogici Colorado e NRG-4 di alim. (tra lettore, modifica e cavi siamo oltre i 2250 euro contro i 300 euro del C.A.).
Ovviamente il confronto è stato impari perchè il lettore era senza dubbio superiore sia in termini di dinamica che di tridimensionalità e incisività però (se teniamo in considerazione anche la qualità scadente del solo cavo) la differenza non era così esagerata come si potrebbe supporre sulla carta...insomma per quello che costa se l'è cavata alla grande! Come timbrica, sarà il DAC che utilizza il CS4353, era molto ma molto simile al Ki Lite (CS4398) tant'è che mi verrebbe di paragonarlo ad un CD6003 come livello qualitativo generale.
Le differenze si assotigliano tantissimo (ma proprio tanto) facendo passare il segnale dal DAC Marantz ed è questo quello che a me interessava di più.
Quindi per concludere il mio personale parere è che questo oggettino vale ogni euro del suo costo e riesce a competere tranquillamente con lettori CD fino a 400 euro offrendo però una miriade di funzionalità in più. Sicuramente è penalizzato dallo stadio di uscita di qualità poco audiofila ma abbinato ad un DAC esterno (per i palati più fini) diventa davvero un Best Buy ;)
-
Quale dac consiglieresti? Ma esiste u. Lettore tipo cocktail ma con un dac piu' performante onboard?
-
Ci sarebbe l'Olive 4HD come alternativa al Cocktail Audio ma costa più di 2000 euro.
Come DAC esterno ci puoi mettere anche un Arcam r-Dac da 300 euro circa.
-
Grazie mille sempre puntuale e preciso... :)
-
Oppure vendi l'8003 e prendi il Ki Lite....e così con una fava prendi 2 piccioni :D
-
Valuto un po di cose, mi riprendo prima dal salasso... Cmq l'olive che mi hai indicato sembra fantastico....
-
Lo è ma costa troppo secondo me anche se avresti tutto con 1 sola macchina.
Non nego che l'Olive è stato sempre un mio pallino (per le funzioni che ha) ma non l'ho mai preso per via del prezzo....per fortuna è arrivato il cocktail che con 300 euro fà le stesse cose e me lo sono preso eheheh (anche perchè io un DAC esterno ce l'ho già).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Doraimon
Lo è ma costa troppo secondo me anche se avresti tutto con 1 sola macchina.
Intendi che non mi servirebbe piu' il lettore cd? Con cocktail piu' dac avrei le stesse prestazioni?
-
in teoria si, carichi i tuoi cd sul hd esterno o interno, e ciao.
il tuo lettore sta li a prendere polvere.
la cosa non è che mi faccia saltare di gioia, però è mostrusamente pratica oltre che economica
-
Diciamo che l'Olive ha le carte in regola per sostituire un lettore CD di 1000 euro ma non ho mai fatto prove sul campo.
-
Onestamente no vedo differenze qualitative tra l'Arcam R-Dac e quello interno del Cocktail...per fare il salto ci vuole un DAC più performante
-
sapete se è possibile altre a riprodurli i dvd-r o rw copiare il loro contenuto sull'hard disk inserito nell' X10?
chiaramente parlo di dvd dati(mp3, flac, etc..).
-
Puoi farlo senza problemi.