Visualizzazione Stampabile
-
ragazzi ho uno stupido problema vol V8..oggi mi è arrivato l'adattatore wlan.ethernet, ho preso un netgear WNCE2001, ho un roputer sempre netgear dng3500, ho collegato l'adattatore al V8...inizio il wizard...lascio ip automatico...schermata serverproxy lascio in bianco...(ho messo la rete aperta) vado avanrti,,mi fa le congratulazioni per la connessione...vado sul marjet e mi dice che la connesione al server non è possibbile....dove sbaglio? devo configurare il server proxy?
-
tutto risolto!! collegati in WPS e via! :D :D
-
Avete provato il nuovo firmare rilasciato ieri?
-
idsoca1, i due lettori supportano le stesse codifiche audio e video ed hanno le stesse applicazioni. Sotto il punto di vista tecnico l'A-300 ha un chip leggermente più performante e il doppio di ram (oltre ad altri aspetti che mi sembra di capire non ti interessano).
L'interfaccia per i film è differente, puoi farti un'idea attraverso questi filmati.
Popbox V8:
http://www.youtube.com/watch?v=cxeAN7Eu2ys
A-300:
http://www.youtube.com/watch?v=pbXsSVyFOMU
In entrambi i casi le locandine e le informazioni vengono prelevate in automatico da internet, ma l'interfaccia del Popbox è più essenziale, un passo avanti rispetto ad un lettore nudo e crudo, ma lontana dalla completezza di un vero Movie Jukebox; mentre quella dell'A-300 è maggiormente curata, quindi, se non ti interessa l'applicazione YAMJ Eversion, potrebbe essere la soluzione migliore.
Io ho scelto il Popbox V8 perchè apetto che esca un modello con il pieno supporto per il 3D (magari un ipotetico C-300), quindi ho deciso di spendere meno ora, cercando un buon compromesso tra qualità e prezzo, per investire di più in futuro.
-
Grazie molte Xfiuteral, mi sei stato molto utile.
Ho deciso e ordinato l'a-300. Mi sembra la scelta piu' duratura anche se forse i 100€ non li vale.
Purtroppo pero' mi conosco...:-)
-
Citazione:
Originariamente scritto da idsoca1
Grazie molte Xfiuteral, mi sei stato molto utile.
Ho deciso e ordinato l'a-300. Mi sembra la scelta piu' duratura anche se forse i 100€ non li vale.
Purtroppo pero' mi conosco...:-)
Scusa hai trovato l'A-300 a 100 euro? Dove?
Inoltre al PopBox V8 in definitiva.. tra gestione film e prezzo, che voto date da 1 a 10? Conviene prendere il popbox o wd live 2011?
Ciao.
-
magari a 100€ :)
Intendevo i 100€ di differenza...
-
Citazione:
Originariamente scritto da idsoca1
magari a 100€ :)
Intendevo i 100€ di differenza...
Speravo!! Mi sembrava troppo poco.
-
ragazzi ho un problema col dlna...(pregasi non piglirmi per i fondelli causa banalitòà della domanda)per accedere alla chiavetta attaccata al router o ai file sul pc mi chiede username e password...ma quali cacchio sono !! quelli della rete non me li accetta..:confused: :confused:
-
?
Citazione:
Originariamente scritto da Corsaro77
per accedere alla chiavetta attaccata al router o ai file sul pc mi chiede username e password...ma quali cacchio sono !! quelli della rete non me li accetta..:confused: :confused:
idem pure a me ho fatto varie ricerche ma c'e chi dice che bisogna inserire i dati del router chi dice del provider , ma in nessuno dei 2 casi ho ancora risolto
-
Enrydgl, non conosco il nuovo WD Live, quindi non posso fare un paragone, ma a prescindere dai bags il Popbox V8 offre un ottimo rapporto qualià prezzo.
Fai conto che al costo di circa 130 euro hai una scatoletta che ti llegge quasi tutte le codifiche video (eccetto le ISO 3D, per le quali non credo vi sia attualmente un lettore sul mercato) e audio, comprese quelle HD; hai un'inetrfaccia che ti permette di avere trame e locandine in italiano dei tuoi film; e innumerevoli applicazioni: molte delle quali pressochè inutili, altre come Facebook e YouTube comuni alla maggiormarte degli HDTV e dei lettori di ultima generazione, ma alcune, come SHOUTcast.radio e il Movie Jukebox YAMJ Eversion, sono delle vere e proprie chicche.
Purtroppo manca un internet browser.
-
Citazione:
Originariamente scritto da wondermax
c'e chi dice che bisogna inserire i dati del router chi dice del provider , ma in nessuno dei 2 casi ho ancora risolto
Citazione:
Originariamente scritto da Corsaro77
ho un problema col dlna...per accedere alla chiavetta attaccata al router o ai file sul pc mi chiede username e password...quelli della rete non me li accetta
Personalmente riesco ad accedere al disco USB attaccato al router.
Nella configurazione del mio router c'è una pagina specifica: ho DLNA disattivato e vi accedo via share Samba/CIFS.
In quella pagina di configurazione ho settato username e password diversi da tutte le altre utilizzate nella LAN e dal provider.
Ma, chiaramente, la caratteristica è router-dipendente.
Poi sul PopBox sono andato via Home - Configurazione - tasto rosso (menù) - Configurazione di rete - Browse share
A quel punto, una volta scelto il disco attaccato al router, mi ha chiesto subito username e password e li ha presi correttamente.
La domanda piuttosto è: una volta inseriti, come si fa a resettarli?
Non ho visto nessuna opzione per farglieli dimenticare, casomai decidessi di negare l'accesso a quel disco.
(Lo so, faccio prima a cambiare username/password sul router). Temo ci sia solo il reset di fabbrica.
-
seven
per togliere la richiesta di pass e user da pop a pc o viceversa via lan ho cambiato le impostazioni di windows firewall in poche parole e' disattivato,in questo modo vedo le cartelle del pc,
adesso devo capire perche mi fa vedere solo mediaplayer bhuaaaaa:cool: :confused:
-
seven
risolto
il popbox v8 riesce a vedere il pc , risultato raggiunto:D
roba di poco conto ma grande soddisfazione:D
ogni tanto ci vuole:cool:
99942
penso anche io che si possa fare solo con un reset di fabbrica.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Xfiuteral
Enrydgl, non conosco il nuovo WD Live, quindi non posso fare un paragone, ma a prescindere dai bags il Popbox V8 offre un ottimo rapporto qualià prezzo.
Fai conto che al costo di circa 130 euro hai una scatoletta che ti llegge quasi tutte le codifiche video (eccetto le ISO 3D, per le quali non credo vi sia attualmente un lettore sul mercato) e audio, comprese quelle HD; hai un'inetrfaccia che ti permette di avere trame e locandine in italiano dei tuoi film; e innumerevoli applicazioni: molte delle quali pressochè inutili, altre come Facebook e YouTube comuni alla maggiormarte degli HDTV e dei lettori di ultima generazione, ma alcune, come SHOUTcast.radio e il Movie Jukebox YAMJ Eversion, sono delle vere e proprie chicche.
Purtroppo manca un internet browser.
Ciao, alla fine avevo 4 in lista. Dune tv 301 (ancora sconosciuto nessuna release), PopBox V8, Wd Live 2011 e Med8er 400x2. Ho deciso di predere il med8er ... per vari motivi, tra cui il browser e il fatto che i file che devo leggere io sono tutti altamente supportati. Grazie mille per le informazioni.
p.s. : penso che i bug attuali del popbox sono pochi e li risolveranno subito.
Ciao.