Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da mauriziogl
.. ma come a detta di molti il display verde e soprattutto la luce verde/bianca della regolazione volume non è il massimo..
Peccato solo che non supporti la modalità air-play per iPad, iPhone e Ipod, sarebbe molto utile poter sentire la musica dall'iphone avendolo in giro per la stanza.
.. Devo ancora vedere se il telecomando (più grosso ahimè dei predecessori) si vede anche al buio con la fluorescenza o illuminazione, oppure nulla.
Se è come il 609 la luce del display e del volume si può spegnere se da fastidio durante la visione, per la musica da in giro per la casa non ti conviene farti sul pc un server dlna con foobar o mediaplayer?
Sempre se è come il 609 il telecomando purtroppo non si illumina ne è fluorescente.. Però puoi usare l'app dedicata per iphone e passa la paura..! ;)
P.S. Ma l'hai aperto? Riusciresti a metter qualche foto?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Vublich
Se è come il 609 la luce del display e del volume si può spegnere se da fastidio durante la visione,
Si tasto dimmer.
-
Ma scalda molto? Mica ha la ventola?
-
2 ne ha
Due ventole
una a ds e una a sx del trasformatore
-
E' una peculiarità degli Onkyo quella di scaldare. Ciò nonostante mai avuto il ben che minimo problema. Il sistema di raffreddamento, affidato a ottimi dissipatori e ventole, funziona molto bene.
-
Raga ancora non sono riuscito a montare l'impiantino , uno per il tempo che manca in questo periodo e due perchè l'amico che doveva venire ad aiutarmi ha avuto dei problemucci.
Detto questo vi vorrei porre una domanda ... pensavo all'inizio di collegare solo l'HTPC al sinto ma se volessi prendere pure un lettore blu ray 3D potrei sceglierne anche uno "base" e sfruttare il processore video dell'809?
Voi possessori che ne pensate?
-
I processori video che montano i sinto lasciano il tempo che trovano in particolar modo su modelli di fascia media. potresti pensare a un Philips bdp 8000 (400 euro circa) o al più osannato Oppo93 (650 euro) per finire con il pioneer bdp lx55, su quest'ultimo c'è ampia discussione in merito alle sue presunte performance.
-
Pensavo che cmq il nuovo processore video dell'809 facesse quantomeno un lavoro discreto.
Ho letto le varie discussioni sui lettori ma se dovessi prenderne uno ora propenderei per il Pana BDT-310.
Cmq finisco con l'OT :)
-
ordinato oggi l'809, spero che mi accettino la richiesta di finanziamento..!! Ora mi tocca solo trovar due klipsch rs...:))
-
Citazione:
Originariamente scritto da mauriziogl
..Peccato solo che non supporti la modalità air-play per iPad, iPhone e Ipod, sarebbe molto utile poter sentire la musica dall'iphone avendolo in giro per la stanza.
Prova a dar un occhio qui anche http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=674 che giusto ieri ho provato col 609..
Penso funzioni anche col resto della famiglia.
-
Ciao a tutti, ho da poco acquistato anche io l'809. Aprendo la scatola mi è venuto un dubbio.All'interno non ho trovato il solito malloppone di istruzioni multilingua, ma solo il plico con garanzia e guida all'avvio veloce in piu lingue. E' normale?
-
Citazione:
Originariamente scritto da In_Flames
non ho trovato il solito malloppone di istruzioni multilingua, ma solo il plico con garanzia e guida all'avvio veloce in piu lingue. E' normale?
Normale...contengono i costi del manuale cartaceo e danno un contributo ecologico e al suo posto c'è un cd con le istruzioni in PDF.
Un occhio di riguardo all'ecologia non si disprezza mai..
-
Si, la carta costa...... ormai le istruzioni sono in digitale le scarichi dal sito onkyo.
-
Ben venga l'ecologia :) , volevo solo essere sicuro di avere tutto.
Grazie ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da vanhelsing1962
I processori video che montano i sinto lasciano il tempo che trovano in particolar modo su modelli di fascia media.
Sono molto interessato a questo sinto (sarebbe il mio primo multicanale e lo prenderei molto più in là, fra qualche mese), e leggendo e chiedendo qua e là sono riuscito a capire che la parte di processione video è meglio lasciarla fare alla sorgente (e qui io sarei per prendere un Onkyo BD-SP809).
Il sistema di diffusori sarà con tutta probabilità un 7.1 della serie 680 di B&W con il finale stereo che ho in firma che andrà a pilotare i frontali 683. L'unica cosa che temo questo sinto non possa dargli troppo respiro, è il centrale HTM61.
Qui la domanda: non mi converrebbe a questo punto optare per un buon vecchio onkyo 906, visto che darebbe molta più corrente ai diffusori, e visto che la parte video la lascio fare al lettore?
Dite che ci perderei tanto rispetto a un 809? Considerando che al sinto ci collegherei anche l'xbox e il mediaplayer...