Visualizzazione Stampabile
-
Gli occhiali 3D non hanno "contrasto" e il crosstalk non è dovuto ai pannelli "lenti". Il proiettore (quantomeno quelli cinema) oscurano un attimo l'immagine mentre gli occhiali (o i dischi, o gli z-screen) cambiano poalrizzazione/occhio. Il crosstalk è dovuto al fatto che nessun sistema di filtraggio oscura al 100% gli occhi. Qualcosa si vede sempre. Piùl'immagine è luminosa e più passa roba (credo sia questo il "problema" delle TV). Nessun sistema è perfetto e comunque non dipende sicuramente dal proiettore.
-
Leggendo queste pagine, mi avete fatto venire dei dubbi riguardo la distanza di proiezione e relativa luminosità, ovvero:
con una distanza di 5,10 mt. riesco a proiettare bene su un telo con base 250 cm ? ( in 2D intendo) ? ?
I "nuovi" 1.300 lumen possono fare la differenza, oppure possono bastare anche i 1.000 lument dei vecchi JVC?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da kabuby77
E' come una ferrari senza vetri elettrici, ormai li ha anche la panda....
il mondo è bello perchè vario:rolleyes: , preferisco una ferrari senza vetri elettrici che una panda/dacia full optional.
mah.........:rolleyes:
-
Con un VPR completamente motorizzato, la mancanza (grave e stupida) delle memorie di formato non è un problema fondamentale. Il cambio formato si fà in meno di 20 secondi, senza alzarti.
Strano invece il ragionamento dei setup preconfigurati. Se spendo 10000€ non mi servono questi 99 setup, perchè o sono in grado io con sonda di tararlo oppure pago uno per farlo. Li avrei visti meglio sul modello base, a meglio ancora su tutti, tanto si tratta solo di setup preconfigurati.
Stefano
-
Citazione:
Originariamente scritto da andrea1972
il mondo è bello perchè vario:rolleyes: , preferisco una ferrari senza vetri elettrici che una panda/dacia full optional.
No però magari una lamborghini con vetri elettrici (vedi Epson :D )
Non per il mercato italiano, sempre irrisorio in ottica multinazionali, ma in quello USA lo schermo in 2:35 è cosa molto molto comune (ed infatti è lì che si vendone le lenti anamorfiche)... non capisco la ritrosia ad inserire 3 memorie per i formati che, avendo già tutto motorizzato, gli sarebbe costato al max 5 euro.... soprattutto visto che già 2 concorrenti le hanno....
E' vero che ci si mette 1 minuto con la motorizzazione... però se spendo 9000€ (:eek: ) io PRETENDO che ci siano!!!!
Invece mettono 99 preset per schermi: ma secondo voi uno che scuce quella cifra non si fa tarare il proiettore?????
Quindi veramente scaffale e upgrade rimandato al prossimo giro... oppure al cambio marca :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da AirGigio
E' vero che ci si mette 1 minuto con la motorizzazione... però se spendo 9000€ io PRETENDO che ci siano!!!!
Infatti il mio discorso è quello l' X9 è un prodotto nella zona lusso.
Anche lo schermo ad arganello ci metti un minuto a tirarlo giù...
-
@marcochiaro
Non si sanno ancora i lumens in modalità calibrata per immagini 2D, si vocifera che non dovrebbero esserci grandi differenze dai modelli precedenti.
Nella peggiore dell'ipotesi, stesso output luminoso dell'HD550 e con il tuo setup (zoom a metà corsa), avrai circa 17FL con lampada in modalità alta e circa 12FL in modalità normale. Quindi nel range SMPTE con gain schermo 1.0, ovviamente con lampada nuova...
I dettagli sui lumens misurati li trovi qui:
http://www.projectorreviews.com/jvc/...erformance.php
-
-
-
Gianfranco come stai?
Hai visto jvc ti ha accontentato.. dicono che il nuovo CMD dovrebbe supplire le carenze del vecchio.. Farai un cambio bandiera quest'anno:)?
Saluti
Thor
-
io non ho più il tw5500 ....storia lunga.....
cmq a natale o subito dopo lo riprendo il VPR.
Ho avuto qlk difficoltà familiare che mi ha tenuto lontano dai miei hobby.....e pian piano mi sto riavvicinando.....
Le scelte sono 3:
- vpr economico per traghettare tra 1-2 anni
- JVC perchè mia figlia impazzisce per i cartoni in 3D
- Epson perchè io impazzisco per il suo FI
dipenderà da parecchi fattori:
prezzo
posizionamento (quindi zoom e forma)
FI
bontà del 3D (se si vede male o bene)
Il jvc mi stuzzica molto.....
l'epson costasse 2500 euro starebbe già a casa....
Io senza FI non ci sto....quindi è capire come funziona il nuovo sistema JVC.
Francamente dubito che vada bene perchè ho la banale sensazione che JVC non spinga su qst fronte.....
-
Spero che si sia tutto risolto.. e' cmq bello risentirti..
Leggo finalmente che metti jvc tra le possibilità.. io mi sa che passo al tv.. per questioni di spazio.. ma non voglio uscire in OT
Sono molto curioso di vederli questi jvc..
Si sa già di qualche evento??
Saluti
Thor
-
Quasi non ci credo...
"The DLA-RS40 features a new 6 axis Color Management System which interpolates R,G,B,C,M,Y individually.
It allows adjustment of color phase, chroma saturation, and brightness."
....CMS 3D anche sull'entry level ... :eek:
http://www.pro.jvc.com/prof/attribut...&feature_id=02
-
Ho dato un'occhiata al prezzo e mi sembra che confermi quanto postato fino ad adesso:
4495 $ che, convertiti in euro, diventano 3295 euro!!!
Se poi aggiungiamo il fatto che lo street price sara' ancora piu' basso, direi che, sulla carta, puo' diventare un vero e proprio best buy in grado di dare una bella mazzata alla concorrenza!!!
Quando arriva novembre???:p
Saluti gil
-
Il problema é che la conversione dollaro/euro é sempre o quasi 1:1, quindi il prezzo in euro imho sarà ben più alto purtroppo