Visualizzazione Stampabile
-
Io credo che la fortuna non sia legata al pannello ma al possessore: tutti gli LCD EDGE non sono perfettamente uniformi ed hanno spurie agli angoli ma dipende da come si guarda o come si fotografa.
Una foto al buio totale fatta con una macchina digitale e' alterata in luminosita' ed evidenziera' cose che l'occhio appena percepisce (clouding).
Tutti questi pannelli hanno una buona uniformita' se guardati centralmente che decade (come i colori) appena ci si sposta piu' di 30 gradi ...
La gestione dinamica del contrasto aumenta la non uniformita' se sullo schermo di sono pochi elementi luminosi su uno sfondo nero (non buio ma nero!)
La domanda e' quindi: chi usa la TV in queste condizioni? Guardandola di lato, da sopra, al buio completo, da 50 cm? Chi fa questo farebbe meglio a comprare un VPR e allestire una sala cinema, l'unica soluzione idonea a questo utilizzo.
Io ho il 55 che e' esattamente come le peggiori foto postate se fotografato al buio su un ingresso vuoto ... va gia' abbastanza meglio se utilizzo la foto test con il mirino. Ma nell'uso normale, guardando film con luce ambiente bassissima (10w in un ambiente di 35mq) non si percepisce alcun clouding, spurie o simili, le barre sono nere e si confondono con la cornice, sempre. Lo guardo da 2,5m entro un angolo di 25 gradi (grande divano centrale) e non c'e' assolutamente nulla che faccia pensare (o ricordare) che guardato al buio totale senza segnale in ingresso non e' nero ma a chiazze ...
Quindi, ribadisco, a parte qualche caso di evidente malfunzionamento o difetto, per me la fortuna non e' nel TV ma dentro di noi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
virusfalco
Io credo che la fortuna non sia legata al pannello ma al possessore: tutti gli LCD EDGE non sono perfettamente uniformi ed hanno spurie agli angoli ma dipende da come si guarda o come si fotografa.
Una foto al buio totale fatta con una macchina digitale e' alterata in luminosita' ed evidenziera' cose che l'occhio appena percepisce (clouding).
Tutti..........[CUT]
io direi "la fortuna è DIETRO di noi...dietro e in basso" :-)
anch'io ho il 55" e a stanza completamente buia e con setteggi, diciamo, ottimizzati per ridurre il clouding questo si vede poco o niente, se invece te lo vai a cercare intenzionalmente bè allora si vede (almeno nel mio caso)
-
Allegati: 5
Citazione:
Originariamente scritto da
virusfalco
Io credo che la fortuna non sia legata al pannello ma al possessore: tutti gli LCD EDGE non sono perfettamente uniformi ed hanno spurie agli angoli ma dipende da come si guarda o come si fotografa.
Una foto al buio totale fatta con una macchina digitale e' alterata in luminosita' ed evidenziera' cose che l'occhio appena percepisce (clouding).
Tutti..........[CUT]
quoto, effettivamente non mi ero mai posto questi problemi, in quanto neanche sapevo che esistessero, e guardando la tv "normalmente" non notavo nulla di anomalo, poi leggendo di questo famoso clouding......!!Allegato 23633Allegato 23634Allegato 23635Allegato 23636Allegato 23637
vi sembra nella norma, di lato anche con la luce riesco a vedere questo benedetto clouding....è normale?....io noto e dalle foto si vede anche macchie scure sul bianco assoluto....
-
Allegati: 3
Citazione:
Originariamente scritto da
ultimo111
quoto, effettivamente non mi ero mai posto questi problemi, in quanto neanche sapevo che esistessero, e guardando la tv "normalmente" non notavo nulla di anomalo, poi leggendo di questo famoso clouding......2363323634236352363623637
vi sembra nella nor..........[CUT]
aggiungo altre foto
Allegato 23638Allegato 23639Allegato 23640
noto di più queste macchie da quando ho appeso la tv con la staffa in dotazione, può essere che sia questo il problema, in quanto provoca qualche torsione?
in effetti le foto ingigantiscono il problema, in quanto fatte ad alta sensibilità, queste sono a 1600 ISO, ma le macchie anche su sfondi chiari o colorati, si vedono, ripeto durante la normale visione, anche con scene scurissime, non riesco a notare nulla, ma facendo questi benedetti test, i problemi si vedono.
Poi essendo il mio primo led così grande, non so se è comune e se le altre marche ne soffrono, ma tant'è.
-
E comunque io dubito che gli OLED saranno privi di difetti.
Ad esempio, basta prendere qualunque cellulare AMOLED (che pur sempre di OLED si tratta) per notare, a schermo acceso ma buio, delle macchie tipo clouding.
Non so se gli OLED avranno lo stesso problema degli AMOLED (credo proprio di si), ma sicuramente quando si passerà agli OLED i problemi saranno altri.
Secondo me, bisogna tenersi il cuore in pace. O si rimane con un LCD illuminato a neon, niente clouding, ma consumi ben più alti e lampade che si deteriorano o si passa ai LED dove c'è il problema dei clouding o agli OLED dove quasi sicuramente ci saranno macchie a schermo acceso ma con zero illuminazione
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ale123
E comunque io dubito che gli OLED saranno privi di difetti.
Ad esempio, basta prendere qualunque cellulare AMOLED (che pur sempre di OLED si tratta) per notare, a schermo acceso ma buio, delle macchie tipo clouding.
Non so se gli OLED avranno lo stesso problema degli AMOLED (credo proprio di si), ma sicuramente quando si passerà agli OLED i proble..........[CUT]
Il problema non è ottenere il pannello perfetto (a prescindere che sia plasma, LCD, OLED o chissà cos'altro), ma ottenerlo ad un costo industriale ragionevole.
Ogni prodotto industriale è soggetto ad un minimo di difettosità, per il quale si stabilisce una tolleranza e si respingono i soli prodotti che risultino più difettati di quanto si sia deciso di accettare.
Se, ad esempio, per realizzare un pannello LCD da 50" perfettamente uniforme (e quindi privo di backlight clouding) si fosse costretti a processi produttivi estremamente costosi e a doverne respingere/eliminare 50 unità ogni 100 prodotte, ci si troverebbe a dover fissare un prezzo altissimo per tali televisori, che probabilmente nessun consumatore sarebbe disposto a corrispondere per evitare del tutto il clouding.
In fin dei conti, tranne in rari casi, il clouding non è percepibile durante la normale visione di qualsivoglia contenuto, o per lo meno non lo è al punto tale da peggiorare evidentemente il risultato visivo. Quindi, se un televisore con un po' di clouding viene venduto a 2000€, quanti di noi sarebbero disposti a pagare 10.000€ per lo stesso televisore totalmente privo di tale difetto?
-
Si ma io non credo sia un difetto del pannello. Semplicemente tale tecnologia non permette una uniformità perfetta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ale123
...
Secondo me, bisogna tenersi il cuore in pace. O si rimane con un LCD illuminato a neon, niente clouding ...
Non è così, l'lcd toshiba che avevo prima aveva le nuvole diagonali a forma di neon ... ma si vedeva da dio nell'uso normale.
Il difetto è della tecnologia lcd che non riesce ad oscurare perfettamente e uniformemente la retroilluminazione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
virusfalco
Non è così, l'lcd toshiba che avevo prima aveva le nuvole diagonali a forma di neon ... ma si vedeva da dio nell'uso normale.
Il difetto è della tecnologia lcd che non riesce ad oscurare perfettamente e uniformemente la retroilluminazione.
Stiamo dicendo la stessa cosa. Ogni tecnologia ha il suo lato negativo.
La non uniformità degli LCD a neon è certamente presente, ma meno comune rispetto al clouding dei LED. Ma comunque sia, anche i neon hanno i loro problemi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ale123
Stiamo dicendo la stessa cosa. Ogni tecnologia ha il suo lato negativo.
La non uniformità degli LCD a neon è certamente presente, ma meno comune rispetto al clouding dei LED. Ma comunque sia, anche i neon hanno i loro problemi.
Si. Quelli a neon avevano molto meno clouding. Ho avuto uno ZT4500, un SamsungB750, bei tempi... Il problema non credo sia neanche del tutto da attribuire alla tecnologia. I primi edge led che fece Samsung, i lumia non avevano sti gran problemi che le serie successive hanno avuto. E' scesa proprio la qualita'
-
Soluzione da 10 euro per non vedere le infiltrazioni; ho poggiato un cilindro di vetro offuscato con dentro un portalampade e una lampada a risparmio energetico di 25W consumo 7W, dietro il tv; per ora c'è un normalissimo interruttore.
prima:
http://i59.tinypic.com/1ze8bc1.jpg
http://i57.tinypic.com/29krtab.jpg
dopo:
http://i60.tinypic.com/30w5vs6.jpg
http://i59.tinypic.com/zu3y2d.jpg
qui ho simulato una minore intensità di illuminazione:
http://i57.tinypic.com/sgk1fn.jpg
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ultimo111
aggiungo altre foto
236382363923640
noto di più queste macchie da quando ho appeso la tv con la staffa in dotazione, può essere che sia questo il problema, in quanto provoca qualche torsione?
in effetti le foto ingigantiscono il problema, in quanto fatte ad alta sensibilità, queste sono a 1600 I..........[CUT]
Ciao ragazzi,
è da un pò che non scrivo...
Volevo anche io segnalare che, dopo aver messo i settaggi di "lupone", molte pagine indietro, noto anche io l'effetto clouding negli angoli della tv...
ovviamente si notano quando ci sono scene "scure"...
è un difetto del pannello oppure dei settaggi errati o altro?
-
-
Allegati: 1
Questo è il pannello:
Allegato 23651
Secondi voi come sto messo ?
Provo a cambiarlo o no ?
Io un po' le macchie le noto anche con film scuri e poca luce nella stanza...poca roba ma si vedono...
Attendo vs cortesi commenti...grazie
-
Il mio (foto messe qualche pagina indietro) ne soffre ma non così, cioè non ho una macchia così esagerata!! Al centro e' perfetto, ho una macchia in basso a sx e una in basso a dx ma più lieve e stop! X il resto e' perfetto, nella tua situazione proverai a fare un cambio!