Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
ma nn posso cambiare per adesso....voglio morire :'(
E dai, Sano... Fai un finanziamento a trenta mesi, adesso è il momento, a questo prezzo poi... Prossimo anno ci sono i mondiali e avremo prezzi più alti. E sinceramente non so se a settembre avremo ancora questi prezzi sul 64. Serve utente attento, esperto e sonda_munito!!
-
non sono ancora in possesso del tv sostitutivo, però nell'attesa vorrei dare il mio contributo sulla questione buzz. Sul fatto che il buzz in generalke ci sia è fuori discussione. Sul fatto che su un esemplare qualcuno dica che non lo sente i casi sono 2:
1) lui non sente quella frequenza
2) il buzz non c'è (o è molto lieve, ma per semplificare diciamo che non c'è)
il caso 1 è molto più probabile di quel che si possa pensare, infatti chi sente il buzz in modo fastidioso (io), secondo me è probabile che oltre forse ad avere una tv sfortunata, ha le orecchie meno lesionate/rovinate di altri. E non intendo lesioni da traumi; come probabilmente saprete infatti l'orecchio degrada naturalmente con gli anni, e la quantità/velocità di questa decadenza dipende da oguno di noi; solitamente si manifesta con la diminuzione delle alte frequenze che riusciamo a percepire. Per fare un esempio, personalmente riesco a senire distintamente (cioè senza un calo di volume siognificativo percepito) fino ai 17khz. Oltre non saprei dire, dato che il software che ho usato taglia a sua volta. Un mio amico invece sente "solo" fino a 10k, un altro addirittura solo fino a 7k. Per carità, si vive benissimo cmq :).
Ma è evidente che in quei casi magari il buzz, nonostante sia ben presente viene percepito di meno. Non è quindi questione di ipersensibilità o meno al fenomeno, ma semplicemente che che le orecchie sono meno usurate.
Proporrei quindi un piccolo test oggettivo.
Io ho un iphone per lavoro (sviluppo sui iOS), ma a giudicare dalle vendite, saranno in molti i possessori, anche su questo forum!
Dico iPhone per il fatto che io possiedo quello (e quindi posso usare quello), e visto che c'è meno variabilità hardware ci sono meno probabilità di sporcare il test. Scaricate l'app (gratuita) SpecrtumView:
https://itunes.apple.com/it/app/spec...472662922?mt=8
una volta installata, apritela e andate nei setting e impostate il samplerate a 44100, il numero si sample a 11, e i frame "mediati" a 5.
Per quanto riguarda "l'automatic gain control", dipende dall'intensità del rumore. Ora non avendo il tv davanti non saprei, ma a occhio direi che sarebbe meglio disabilitarlo. Al Max si può fare una prova con e una senza. Per il primo giro direi di disabilitarlo. Il resto lasciatelo a default. Se qualcuno pensa che altri setting siano milgiori si faccia pure avanti :)
Selezionate ora il tab "Spec. Analizer" e posizionate il telefono su un piano (puff, tavolino, divano, ecc... basta che non sia in mano) diciamo a 1 metro di distanza, dritto davanti e altezza della base del tv. Questo per avere un minimo di uniformità. L'iphone va posizionato con il connettore dock verso lo schermo (il microfono sta da quella parte, almeno sul 4 che ho io). Mi raccomando togliete qualsivolgia custodia o bumper, sia mai che copre in parte il microfono. E cercate di essere per quanto possibile nel silenzio più assoluto.
Accendete il tv. Mettete il muto. Ora bisogna decidere una schermata comune a tutti. Direi di andare nel menu smart, nella sezione delle app. A questo punto nell'app, una volta che vedete l'analisi della frequenza, premete il pulsante pausa sulla sinistra e salvate una schermata tramite il pulsante apposito della camera nell'app (l'ultimo in basso a destra sopra la tabbar). Se non vedete il picco, o lo stesso vi risulta fuori scala, provate ad abilitare "l'automatic gain control" e ripetere la prova.
Poi postate le schermate e così vediamo se i buzz sono confrontabili...
-
@Anto77
Allora per chi ha bisogno di idee per il supporto murale
consultate pure idealo.it il motore di ricerca prezzi migliore al momento a mio avviso digitando ovviamente "Supporto da parete TV al plasma" spuntano diverse idee per tutte le tasche non ultimi i supporto con bracci estensibili ovviamente per 64" e 80 kg.
Affinando l'udito sento buzz anche io a seconda dell'inclinazione della testa, in certi momenti, in certe zone del pannello è superiore ad altri ma sempre a volume 0 e stanza silenziosa ma mai oltre 1m. Ovvio che già il pc con 8 ventole va sopra e l'home theatre fagocita tale disturbo quindi per me è ottimo già così.
Per quanto riguarda game play da pc nel mio caso.... tutto rimandato...ho il cavo dvi/hdmi che come ho scritto in precedenza uccide la tv in quanto l'80% dei settaggi non è disponibile non ultimo il game mode. La prova con l'ultimo call of duty è penosa...MA RIPETO DEVO SOSTITUIRE IL CAVO.
Per chi ha chiesto dove si inserisce il cavetto con IR remote lo si inserisce nella parte posteriore rivolto verso il basso l'entrata più vicina al centro del televisore più lontana dalle hdmi
-
Ciao ragazzi. Da una settimana leggo tutti i post sul tv. Poichè il mio in firma oltre ad essere molto mediocre si sta rompendo ( righe verticali di vario colore lato destro tv ) ho deciso di acquistare il tv. Vi dico che ho pagato ieri mattina con carta credito e nel pomeriggio sera era partito! Ora si trova in filiale qui. Penso lunedì ci sarà la consegna. Ringrazio voi utenti e Maroni group...Andate tranquilli. Cortesi al telefono e quando possibile veloci nella spedizione. Chiamateli al telefono per info...
Ragazzi una domanda: con ps3 e cavo hdmi 1.4 posso vedere film in 3D? Scusate la domanda "banale"...
Grazie...
-
@ZEIT che significa "Nella visione laterale/verticale in modalità impostazioni è quasi illegibile".??? siamo a livello di vecchi LCD??? non capisco il mio vecchio Hitachi 42' plasma si vedeva bene anche da dietro :sofico: i plasma hanno quasi 180° di visione...che mi dite a riguardo..???
@JOHNT ne maroni ne reggio fanno finanziamenti on-line purtroppo!!!
-
@estgio
La risposta è si previo aggiornamento firmware/software ps3. Ovviamente per un pannello di questa qualità un lettore bd dedicato si lascia preferire alla onestissima ps3.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
skizzo99999999
...l'orecchio degrada naturalmente con gli anni, e la quantità/velocità di questa decadenza dipende da oguno di noi; solitamente si manifesta con la diminuzione delle alte frequenze che riusciamo a percepire.
Potreste anche prendere in considerazione l'idea di fare un esame audiometrico (ti infilano in una cella fono-isolata, indossi cuffie e ti fanno sentire una vasta gamma di frequenze... alla fine esito e grafico), io ad esempio ne faccio uno all'anno per il lavoro. :)
-
Grazie esagerao.
Aspetto un po' ho visto che il bdp sony tuo sta sui 200 euro. Aspetto... Però ero curioso di vedere prometheus, avatar e Titanic in 3D...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
cambia la larghezza della staffa poi di solito per i tv cosi grossi nn guarderei il peso ma la dimensione...se dice 50 nn mi fiderei troppo onestamente.
Cosa intendi per cambia la larghezza della staffa?
Secondo voi come mai non lo da compatibile con i plasma samsung ma solo Led?
http://www.samsung.com/it/consumer/t...ype=wall-mount
-
Forse per la max distanza dalla parete che è di 4mm mentre solitamente ne richiedono 7...
-
Troppo rischioso porlo a 4 cm anziché 7cm?
-
7cm dovrebbero consigliarlo i manuali però ci sono utenti che non hanno rispettato queste misure e non hanno avuto problemi. Vediamo cosa ti consigliano gli esperti.
-
Ok grazie mille Matteo.
Utenti esperti che dite è un rischio accettabile porlo a 4 cm utilizzando le staffe samsung?
Grazie.
-
ma appeso a filo non si può? bisogna lasciare per forza dello spazio?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mima
ale, non so se hai scritto che tipo di segnali vedi. se sei sull'HD predominante e non hai esigenze particolari di luminosita', andrei di ST/VT60.
a me quello che annoiava di pana (fino al VT50, il VT60 non l'ho ncora visto bene) era la loro scarsa attenzione (penso dipenda dal fatto che siano concentrati su USA e Giappone) per segnali SD ed a 50..........[CUT]
Quasi solo HD. Infatti il Pana è il candidato n.1. Per restare sui 65", però, devo "ripiegare" su ST60 oppure sul VT50, e francamente non saprei proprio chi scegliere......
Il 65VT60 è fuori budget.....