elasticita' si.... ok!!
Ma non dimenticate che questa e' una discussione ufficiale :cool:
Non fate OT
Grazie
Visualizzazione Stampabile
elasticita' si.... ok!!
Ma non dimenticate che questa e' una discussione ufficiale :cool:
Non fate OT
Grazie
Visto che il negozio ebay spagnolo dove l'ho comprato e rimandato in garanzia non mi sisponde, ho chiesto alla popcorn e mi hanno detto che il mio lettore è partito la settimana scorsa dal centro assistenza alla volta del negozio in ispanico, dai che forse l'odissea di 3 mesi per la garanzia è quasi finita... si spera!
Intanto volevo chiedervi delucidazioni in merito al nuovo firmware, ho letto che in molti di voi avevano avuto problemi e rallentamenti, hanno sirolto? Siete tornati alla versione precedente?
io nel dubbio ho preferito non aggiornare, anche perchè con la precedente versione non ho mai riscontrato particolari problemi ;)
meglio controllare sempre sul forum officiale NMT americano cmq
Mi è da poco arrivato il C-200 che ho preso in sostituzione del defunto BD-Prime.
Come il BD-prime è collegato ad un NAS tramite rete giga.
il firmware è l'ultimo ed ho settato la velocità di rete su automatico.
nei giorni scorsi ho testato diversi spezzoni di Blu-ray rippati e li vedevo senza problemi.
Ieri sera ho visto un film per intero, peraltro un normale dvd, non un bluray, e tre/quattro volte la visione si è interrotta per qualche secondo per poi ripartire...:rolleyes:
Vi è mai capitato?
conviene settare la lan a 10/100?
con il BD-Prime mai avuto un problema...
... c'è scritto in 1° pagina che è meglio NON lasciare su AUTO la lan... prova andare a leggere le FAQ ;)Citazione:
Originariamente scritto da capitano
ti ringrazio della risposta, molto gentile.
avevo letto, ma dato che il post a cui ti riferisci è datato 29 marzo ed è uscito un firmware successivo del quale avevo letto che aveva risolto molti problemi di LAN, avevo lasciato su automatico.
Proverò senz'altro il 10/100.
... SE il problema venisse risolto, fidati che sarei il 1° a modificare la 1° pagina... il problema è che non può essere risolto visto che è un problema del chipset stesso ;)
ho provato il 10/100 ma è un disastro, si blocca!
Come router ho un D-Link Dir-655 che dovrebbe essere fra quelli compatibili...
in auto funziona apparentemente bene ma ieri, come dicevo, ho avuto 3/4 volte in cui è come se avessi premuto inavvertitamente la pausa..poi dopo qualche secondo è ripartito, mi sembra una volta è andato al capitolo successivo...:confused:
stasera provo a mettere nel mezzo uno switch netgear...che p...:mad:
A me funziona meglio in auto , adesso switch gigabit D-Link DGS-10005D.
Settato a 10-100 con roba pesante perde la trebisonda :).
Comunque non ne faccio un uso sfrenato in rete ( piu' che altro condivisione dal PC di casa) per cui non faccio molto testo.
Ciao
E' anche il mio router e a 10/100 va bene. Hai aggiornato il firmware? Ora siamo all'1.32(EU)B01.Citazione:
Originariamente scritto da capitano
ftp://ftp.dlink.de/dir/dir-655/drive...i_20100210.zip
Lo uso con questo switch a 10/100 e va bene. Rarissimi rallentamenti su file MKV pesantissimi a 1080p. Talvolta la causa del problema sono settaggi troppo aggressivi di mldonkey sul NAS. :)Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Potrebbe trattarsi di una questione di cablaggio, di disturbi indotti, di rete wireless utilizzata pesatemente in concomitanza con il Popcorn?
Diciamo che i rallentamenti li ho notati con Blu Ray magari anche con audio HD ( ma forse l'audio centra poco :) ).
Ripeto pero' che e' condivisione da PC di casa.
Pero' non avendo problemi in auto non ho piu' indagato.
Certo che se nella rete c'e' anche altro traffico , cavo scarso , disturbi , etc, etc, .... allora magari le cose si complicano.
Ogni rete fa storia a se' ... (la solita frase di comodo ;) ).
Per un "semplice" streaming dubito che vi possa essere molta differenza tra un setting su "AUTO" o su "10/100": lo dico per esperienza in quanto ci ho sbattuto il grugno parecchio tempo su quel problema.
Dubito possa essere anche il router/switch (che trasparentemente fa passare i pacchetti da una porta all'altra) salvo plateale baco/malfunzionamento dello stesso o sovraccarico di rete (ma dovrebbe essere un picco da oltre 90 Mbps !!), che francamente mi sembra improbabile con i contenuti di oggi.
Valuterei una prova con diversi files multimediali, magari pesanti.
A me ad esempio - incredibile ma vero - il problema era sul firmware del disco in mirroring (RAID 1) sul NAS :rolleyes: :( :mad:
mah..io posso solo dire che con il TVIX M-6500 ed il vecchio BD-Prime non ho mai avuto problemi, con il C-200 si.
Probabilmente il nuovo processore 8643 non se la dice molto con la LAN.
Per giustificare la spesa e visto che mi piace usare il YAMJ, almeno leggo la trama dei film, adesso uso un HD esterno collegato via USB...
sono comunque deluso...
Che io sappia il processore , per quanto riguarda la rete , e' "uguale" a quello del BD prime.
Di "incompatibilita' " invece sul forum del popcorn se ne legge parecchio.
Che firmware stai usando ?
Nell'ultimo hanno anche aggiunto un settaggio :
http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=1679
Di piu' non saprei dirti.
Ciao
non posso che confermare: stesso chip su poppy e bd prime 3.0 e stesso baco sigma nella gestione della LAN Gbit :(