Visualizzazione Stampabile
-
Ragazzi, io ho la serie D1e (46Pollici) e di questi microscatti non ne vedo neanche l'obra (films in blu-ray)
Oltretutto nel manuale, e quindi nel menù del televisore, c'è la funzione cinema che a questo punto supporta i 24p.
Vedo male, leggo male, o me so totalmente rincoglionito? :D
P.S. Stasera torno a casa e domani vi faccio una bella scansione del manuale d'uso
-
Ciao a tutti,
ho un 37x20 da 3 mesi.
Solo da qualche giorno mi sono accorto di una cosa che non so se era presente già prima (ma non credo) o se è visibile solo ora.
Praticamente se mi avvicino molto (intendo pochi CM) al TV per vedere l'immagine, mi accorgo che su alcune zone ci sono dei puntini volanti che si muovono velocemente sulle aree di colore.
Appena acquistato il TV avevo preso il Blu-Ray di Ratatouille per godere della super qualità e mi ricordo che mi avvicinavo per ammirare la super definizione, ma non ricordo di aver visto questo fenomeno.
Ora lo vedo e non so se dipende da qualche settagio strano che magari ho cambiato involontariamente o altro...
Voi li vedete? Sapete se è normale?
Sono del Blu-Ray (ovvero nel cartone animato) o è la TV che li fa?
Grazie e ciao a tutti
W.
-
X ARUS:
Citazione:
e magari è questa la causa visto che io a ridge racer noto che mentre gira l'inquadratura con molte macchine scatticchia e con la vecchia tv a 720p non lo faceva.
Ci avevo pensato anche io a questa cosa...però trovo strano che con altri giochi non lo faccia...
Non vorrei che lo facesse da dopo l'aggiornamento Omega Down...mi sembra più che altro un problema del gioco...magari sbaglierò...forse non l'hanno reso compatibile al 100% con i televisori full-hd.
-
ragazzi ho intenzione di prendere il 42x20e volevo saperew da parte di chi ce la
come si vede con le varie fonti
Sky,tv,dvb,dvd,e hd
Grazie scusatemi anticipatamente ma sono nuovo di questa sezione.
-
Nuovo firmware E0804021
Il nuovo firmware E0804021 per X20E e XL2E è ora anche scaricabile dal sito Sharp tedesco: http://www.sharp.de/softwareupdates/...reupdates.html
-
Sharp LX 46 D1E Full-HD
Ecco cosa scrive il manuale d'uso:
Menù: Modo film
Rivela automaticamente una sorgente film codificando all'origine 24/25 fotogrammi al secondo in base alla frequenza verticale. L'analizza e ricrea ogni fermo fotogramma per ottenere un'immagine ad alta definizione.
Allora, non parla di 24p real cinema, o sbaglio?
Oltretutto non mi è mai capitato di vedere films con microscatti.
Qualcuno più forbito di me in materia, sa dirmi qualcosa in merito?
Lamps ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da ddirect
Coro,
corooooooooooo e pure de corsaaaaaaaaaaaaaa :D
OverVolt
-
Citazione:
Originariamente scritto da ddirect
Il nuovo firmware E0804021 per X20E
Qualcuno è così gentile da ricordare la procedura per l'update del Firmware su X20 o postare il link con le spieghe???
:stordita:
Il tedesco da comprendere è veramente difficile...
:mc:
Soprattutto se non lo si sà...
:muro:
Ciao
W.
-
Ecchela:
1 Scaricare il file di aggiornamento;
2 Estrarre il contenuto su una chiavetta formattata in FAT32 e vuota;
3 Spegnere la Tv dall'interruttore (non dal telecomando);
4 Staccare la spina della corrente della Tv;
5 Inserire la chiavetta nello slot USB della Tv (lato DX - "Service");
6 Tenere premuto il tasto di accensione sulla TV e non lasciarlo;
7 Inserire la spina della corrente;
8 Lasciare il pulsante di accensione dopo che il led verde ha lampeggiato 4-6 volte (circa 1 minuto, abbiate pazienza ;) );
9 Inizia l'aggiornamento (circa trenta secondi......);
10 Quando apparirà la scritta "Update Complete" attendere qualche secondo e poi staccare la spina di corrente della TV senza spegnere il pannello tramite l'interruttore;
11 Lasciare tutto staccato per circa un minuto;
12 Riattaccare la spina della corrente. La tv si accenderà in automatico (sennò fatelo voi ;) ).
Non è tutta farina del mio sacco. Ho riadattato una guida presente già qui sul Forum (mi pare di Toni85 - é giusto dirlo).
RICORDATE CHE SE SEGUIRETE QUESTI PASSI LO FATE A VOSTRO RISCHIO E PERICOLO, OK???
OverVolt
-
Argomento CAVO HDMI
Torno sull'argomento.
Vorrei "regalare" al mio bambinello (LC32X20e) un meraviglioso e costosissimo cavo Hi End HDMI, al posto di un cavetto, sempre HDMI, ma di infima qualità.
Mi sono accorto che certi produttori come Monster Cable o G&BL, hanno a listino dei modelli capaci di qualcosa come 14,6Gb/s. Essendo la tecnologia HDMI imparentata con l'informatica, più banda le riservi e meglio é.... (per esempio i cavi rame di classe GigaBit sono catalogati CAT6, particolarmente schermati, altrimenti schede di rete e Router/Switch manco li considerano).
Ebbene la domanda:
Qualcuno li ha provati? E' vero che un cavo migliore (digitale) funge meglio di uno digitale ma "povero"???
OverVolt
-
Citazione:
Originariamente scritto da OverVolt
Qualcuno li ha provati? E' vero che un cavo migliore (digitale) funge meglio di uno digitale ma "povero"???
OverVolt
Ciao, personalmente ti posso dire che al mio 37X20 ho attaccato il lettore Blu-Ray Sharp BD HP20 con un cavo G&BL (pagato non poco :cry: )
Ma devo dire che ne vale la pena :winner:
Ho collegato anche un lettore DVD in HDMI (PIO DV400 con upscaling 1080p) con il cavo in dotazione nella scatola e nonostante sia sempre un G&BL ma di fascia più economica... la differenza un filino la si vede.
Per fare una prova ho anche collegato il Blu-Ray con un cavo economico da supermercato e ho visto che i colori avevano una resa pessima rispetto al mio J&BL e .. sarà suggestione .. ma le immagini mi sembravano meno fluide.
Per concludere la storia dei miei cavi... ho collegato la Xbox360 in HDMI con il cavo originale Microsoft... Bel Cavo!!!
Pagato un botto anche questo, ma che qualità ragazzi...
Già passando dal composito di base con adattatore scart della Xbox (una vera schifezza) alla advanced scart high definition della Microsoft c'era un abisso di colori e nitidezza. Con HDMI è un'altra vita.
CONSIGLIO FINALE:
Tra lo spendere poco per un cavetto economico e lo spendere un botto per un cavo ultra... suggerisco la via di mezzo... un cavo di fascia media (che si può identificare dal prezzo) è secondo me un buon compromesso e un giusto investimento.
Sono da tenere poi in considerazioni tutte le variabili che ci stanno in mezzo, ovvero gli impianti che ci colleghi e la miriade di interferenze elettromagnetiche che possono sollecitare gli apparecchi e influire sui segnali...
Magari dico una boiata, ma me lo ha riferito un mega ingegnere dell'alta qualità... sarà vero??
Quindi, a meno di essere in certe condizioni particolari, la via giusta sta nel mezzo.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da OverVolt
RICORDATE CHE SE SEGUIRETE QUESTI PASSI LO FATE A VOSTRO RISCHIO E PERICOLO, OK???
OverVolt
Tu lo hai fatto???
io ho scaricato un file .exe
se lo lancio mi scompatta un file con estensione .img1
Confermi?
Qualcuno sa che migliorie dovrebbe apportare questo aggiornamento
Ciao a Tutti
-
Va bene un cavo da 50 euro con banda passante 10.2 gh.Io ho speso cosi',per la mia ps3.Mentre per il mio dvd rec 20 euro di cavo normale placcato oro.:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da wilowix
...Tu lo hai fatto???...
...se lo lancio mi scompatta un file con estensione .img1....
...Qualcuno sa che migliorie dovrebbe apportare questo aggiornamento
Ciao,
1) lo sto andando a fare.....
2) esattamente, così com'é lo copi su una chiavetta FAT32
3) Se si tratta della stessa versione che circola qui da noi (Italia) dovrebbe correggere lo sfasamento dell'audio che affligge Canale5 DTT.
Grazie per le risposte che mi avete dato sui cavi. Si apre la caccia a cavetto!!!!
Ciao a tutti,
OverVolt
-
Citazione:
Originariamente scritto da OverVolt
Torno sull'argomento.
Vorrei "regalare" al mio bambinello (LC32X20e) un meraviglioso e costosissimo cavo Hi End HDMI, al posto di un cavetto, sempre HDMI, ma di infima qualità.
Mi sono accorto che certi produttori come Monster Cable o G&BL, hanno a listino dei modelli capaci di qualcosa come 14,6Gb/s. Essendo la tecnologia HDMI imparentata con l'informatica, più banda le riservi e meglio é.... (per esempio i cavi rame di classe GigaBit sono catalogati CAT6, particolarmente schermati, altrimenti schede di rete e Router/Switch manco li considerano).
Ebbene la domanda:
Qualcuno li ha provati? E' vero che un cavo migliore (digitale) funge meglio di uno digitale ma "povero"???
OverVolt
Io ti do le mie impressioni,
ho comprato due cavi HDMI della Monster HD 1000,
be che dire il bambinello è rinato!!!!!!!